Archive for the ‘Giovani talenti’ category

Nuovo angelo sterminatore

10 settembre 2014
Tueno

Tueno

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La famiglia di Patuasia si allarga. Presento ai numerosi utenti che ci seguono tutti i giorni il nuovo angelo sterminatore: Tueno!

La voglia debole, anzi debolissima!

28 gennaio 2014
Così poca soddisfazione, povera!

Così poca soddisfazione, povera!

Sylvie Spirli, che faceva parte del movimento “Giovane Italia” del PdL, così esprime su fb la sua soddisfazione verso la politica. Poca. Sarebbe quindi un buon augurio quello di invitarla a fare altro. Se la “voglia di fare” è così limitata alla sua età, cosa potrà mai rimanere fra qualche anno? La DEBOLE ITALIA sono LORO!!!!!!

Cavalli felici

18 gennaio 2014

In questa valle verde e bella i cavalli stanno felici nella stalla. Sono tanti e tutti bravi e soprattutto buoni. Con queste eccellenze qualcuno si è pure inventato un ruolo di critico. Poi, saltuarialmente, ci sono anche i quadrupedi venuti da fuori: la biada è più succulenta e la stalla sempre calda e accogliente. Uno di questi cavalli sempre pronto a partire e infatti se ne è andato, è Franchino Tripodi tornato alla sua terra natia, la Calabria. Di lui ricordiamo la canzone “La mia Valle”, che doveva diventare la nuova ambasciatrice della Valle d’Aosta. Note sulle quali Mogol ha scritto le parole. L’inno doveva celebrare la Valle d’Aosta, ma tutti l’hanno subito scordato e, a parte lui e qualche altro, mai cantato una volta. (La vecchia Montagnes valdotaine non la pensiona nessuno!). Dell’orgoglio provato dall’ex assessore alla Cultura, Laurent Viérin, per la canzonetta firmata da quello che lui ha definito il più grande paroliere contemporaneo, che ne è stato?  E “l’unione tra più generazioni di valdostani, che si ritrovano a celebrare la cultura di un popolo e del suo paesaggio attraverso la musica e la voce da sempre compagna preziosa delle genti di montagna” che fine ha fatto? E che ne è stato dei 3000 cd acquistati al prezzo di 27. 200 euro? E dei giovani formatesi nel Centro Europeo di Toscolano, sempre di Mogol a cui la Regione ha firmato puntualmente numerose delibere alquanto significative? L’acqua scende giù dai monti e risciacqua e porta via. All’alba ci troviamo solo con i sassi. E Tripodi se ne va. Scrive della magia delle montagne, ma poi di queste dice di non poterne più! Preferisce il sole e il mare! Insomma, la mia Valle è la mia chiesa, ma qui non c’è più religione!

Senza titolo!

18 ottobre 2012

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. (Fantastico che la satira diventi uso di più persone!)

Movimenti

14 ottobre 2012

Provate voi a fare i miei movimenti! Della serie: Voi no, ma io me la cavo sempre!

Quer pasticciaccio brutto di piazza Deffeyes

2 ottobre 2012

Ci sono cose che non capisco. Una fra queste sono i soldi dati ai gruppi consiliari che vengono spesi per la pubblicazione dei giornali dei rispettivi partiti. L’Union valdotaine usa ben 142.000 euro per la stampa del Peuple, ma lo Stato non versa già una bella cifra al partito per la stessa ragione? (si dice 300.000 euro?). E se sì possibile che un giornaletto di quel tipo costi così tanto? Lo stesso appunto lo rivolgo a Stella alpina, al Popolo della Libertà, al PD, alla Fédération. Altra incomprensione sono le spese per i dipendenti. Una volta, quando i gruppi non erano dotati di uffici e segretarie poteva esserci una ragione, ma oggi che i gruppi consiliari hanno a disposizione un palazzo intero fornito di tutto punto hanno ancora bisogno di stipendiare dei dipendenti? Alpe spende più di 50.000 euro per una dipendente e tre collaboratori, l’Union più di 82.000. E dove lavorerebbero gli assunti? E poi i bonifici per la Festa della Calabria? E quelli per la Fondazione Giulio Dolchi? Missioni e trasferte? Intuisco pasticci. Un uso allegro dei soldi elargiti. Altro pasticcio che è emerso e che sicuramente è stato fatto in buona fede, lo conferma la pubblicazione sul sito, ma non per questo giustificabile, è quello che riguarda il rimborso dei contributi previdenziali dei tre consiglieri democratici. La questione, come dice Gianni Rigo sulle pagine della Stampa, “è ampia e complessa” così complessa che i cittadini fanno fatica a comprenderla. Non si capisce, infatti, perché mai dovrebbe essere il Consiglio a rimborsare i contributi e non il partito. Che ci sia trasparenza non lo nega nessuno, ma che la faccenda rimanga poco chiara è altrettanto certo. Una contraddizione intrigante che solo questa politica sa creare. Per diradare la nebbia, non sarebbe più opportuno che siano i partiti a sbrogliarsela fra le varie spesucce di rappresentanza, consulenza, trasferte, pubblicazioni? Che la cifra risparmiata possa essere così investita per il bisogno dei cittadini e non per le spesso futili necessità dei politici di turno?

Traghetti valdostani

29 settembre 2012

L’unico trasporto che funziona in Valle d’Aosta!

Brava brava!

8 agosto 2011

L'attesa interpretata da Irene Tarticchio - Archivio Patuasia

Brava Irene Tarticchio che con coraggio e molto talento affronta la sfida difficile di farsi strada con l’artigianato. Non è un periodo facile questo per intraprendere un’attività artistica: la crisi impone delle scelte che facilmente lasciano ai margini tutto ciò che non è strettamente necessario. Ma la passione, in genere, si rafforza proprio quando gli impedimenti e le difficoltà sono maggiori. Irene ha talento da vendere. Sono certa che individuati i soggetti e uno stile più costanti contribuirà a mantenere alta la qualità dell’artigianato valdostano.

Movimento 5 stelle per…

16 giugno 2011

Riceviamo dal Movimento 5 stelle e volentieri pubblichiamo.

Si fà tanto parlare di giovani e dei loro bisogni, desideri, aspirazioni. Noi, nel nostro piccolo, abbiamo organizzato il 1° Rap e Hip-Hop contest, per Venerdi 17 giugno, ore 22,30 presso la discoteca No Comment (Saint- Christophe Loc. Teppe).

Si sfideranno 6 gruppi valdostani: Fungo Crew, Clan del Nord, Flebwoy, Panda e Face, T.n.t,, Double Flow e altri che ci stanno dando in queste ore la conferma di partecipazione.
Il gruppo o il solista 1° classificato vincerà la registrazione su CD in una sala professionale di 4 pezzi originali.
Una serata in cui parleremo con loro e di loro per capire cosa vogliono e cosa pensano. Partecipate numerosi, una serata di buona musica e di divertimento.