Chissà a quale periodo storico si riferisce il candidato sindaco della lista dell’UVP, Etienne Andrione, quando afferma che Aosta “deve tornare autonoma, forte, libera“?
Archive for the ‘Cazzate varie’ category
Domandina ina ina
10 aprile 2015La quarta lingua!
26 febbraio 2015L’accordo c’è! Questo è l’ultimo pezzo del testo ditemi che lingua è? Anche il politichese ha più senso!
“La coalizione Uv, Sa, Pd intende operare ed impegnarsi per rinforzare il senso di appartenenza alla comunità attraverso un ruolo attivo di tutti i cittadini con modalità di collaborazione coerenti con la storia, la cultura e la tradizione della città di Aosta, favorendo la partecipazione democratica attraverso il reale coinvolgimento nei processi decisionali dei soggetti attori del territorio».
Gli auguri del Presidente per il 2015!
1 gennaio 2015Cari elettori e, soprattuttamente, care elettrici, spessatamente e qualunquemente anche quest’anno finì. E come finì? Natra volta a schifio finì! Pecché i piccioli nun ce stanno cchiù! Falaltremente, nonostante il bene che ho fatto per questa regione, mi volevano arrubbare la poltrona, mi volevano! Nel primo trimestre tralaltramente i fetusi brindarono. Pure le foto su feisbuc pubblicarono ‘sti cornuti! Che non ci sputo se no li profumo! Poi, senzaindubbiamente, i fetusi rifletterono e pensarono che io di qua non mi muovo neanche con le cannonate! E che se volissimo elezioni ‘na carneficina è bella che pronta e non sarei io a perdere u pilu! Ci dissi che converrebbe rimanere uniti. Per sentirci tutti indubbiamente e fratellamente più vicini per difendere li cazzi nostri! Che da queste parti si chiama infattamente AUTONO-MIA! L’entusiasmo dobbiamo ritrovare per uscire dal questa fottutissima crisi! L’entusiasmo di fare i sacrifici. Care cittadine e cari cittadini, i sacrifici fateli voi che noi politici non siamo capaci. Che ci prende la depressione. Indipendentemente da qualsiasi retorica. Qualcuno chiede che ci dovessimo dimezzare ‘u salario. Ma che vi siete infradiciati il cervello? Cazzu, cazzu, ma quando mai u politico si dimezza qualche cosa? Semmai moltiplica! Spero che su questo punto si possa contare per il 2015 una maggiore serenità. Qualunquemente e infattamente il mio stipendio non si tocca! Uniti! Dobbiamo rimanere uniti! Fare comunità! Difendere il senso di appartenenza del nostro clan! Che lo Stato fottere ci vuole! Noi dobbiamo andare avanti con IU! IU! IU! sempre incapu al gregge. IU, pietra miliare della nostra regione, sono!
Anch’io ieri sera ho mangiato pesante!
13 dicembre 2014Non mi chiamo Martin pur tuttavia ieri sera ho mangiato pesante. E ho cacato un incubo come fanno le galline con l’ovo. Proprio dal medesimo buco. Ve lo voglio raccontare con premura perché la candeggina del giorno non lo scolori, eppoi un incubo di questi tempi è pure salutare per le viscere, fa cacare appunto. Vi devo confessare che dei fatti che vi andrò narrando, non sono attore, ma semplice testimone oculare. Un corvacchione appassito che spicca il suo ultimo volo con tanto di regalie di penne e brune piume a gemellare un drone con telecamera. Il fattaccio si avviluppa a chiocciola sulla triade urbana dove tutti han calpestato merda almeno una volta nella vita. Il siparietto si apre su tre scenografie di provincia: l’aula del Consiglio regionale, un’aula della commissione consigliare, una qualsiasi, e il salotto buono della città; buono si fa per dire che la povera piazza, intolata al martire Chanoux, è anch’essa martirizzata con la stupidità sadica di chi la governa. (altro…)
Una strega si aggira per la Valle d’Aosta…
31 ottobre 2014Il paesaggio sostituirà i luna park?
7 Maggio 2014L’uomo lascia le sue cacche d’acciaio e cemento ovunque. Questa è depositata nell’area incontaminata dello Jasper National Park, nello Stato dell’Alberta in Canada. Anche lì i contestatori non mancano fra cui l’organizzazione ambientalista, Canadian Parks and Wilderness Society. I manager del parco lamentano l’impatto che la Skywalk avrà sulla fauna dell’area, disturbata dall’afflusso di turisti attratti dal brivido facile, ma costoso, infatti l’adrenalina costa ben 25 dollari. Noi che siamo una provincia di una provincia di una provincia, non facciamo che copiare in peggio gli errori degli altri. Quando la pura, semplice ed economica conservazione del paesaggio è di per sé un atto rivoluzionario che garantirà un futuro soprattutto nella prospettiva di un turismo di qualità.
W MAO!
27 ottobre 2013La libertà di espressione del Peuple valdotain si manifesta, in vista del Congresso UV, con le parole del compagno Mao Zedong: “La critica all’interno del Partito è un’arma che serve a rinforzare l’organizzazione del partito e aumenta la sua capacità combattiva.” Mao e Union valdotaine? E Joel Farcoz guiderà la Rivoluzione culturale con le Guardie rosso-nere della Jeunesse?
Luci da truzzo
2 dicembre 2012Se la vicina Torino mostra al mondo le sue luci da artista, Aosta pubblicizza quelle dei truzzi. Cioè espone al mondo la volgarità, l’ignoranza e il basso quoziente intellettivo di chi ci amministra. Una città che vanta monumenti romani unici può addossare su uno dei suoi gioielli come è l’Arco di Augusto, una scritta augurale della Confcommercio? Beh, se è normale posare, e per lunghi anni, accanto alle Porte Pretoriane dei cassonetti per l’immondizia perché no? La valorizzazione del patrimonio culturale da noi si fa così. Con la giunta comunale e il Soprintendente ai Beni culturali che abbiamo non possiamo andare oltre i limiti di un QI ridotto. Se l’Arco è stato eretto per testimoniare la grandezza di un imperatore, la scritta posata alla sua base dimostra la nostra totale imbecillità
Adeguato sarà lei!
29 novembre 2012Quando leggo queste affermazioni non sapete quanto mi incazzo! Oggi si inaugura Sveart che io ho ribattezzato in un più esplicito Svenart. Così dice, dalle pagine della Stampa, uno dei due curatori Federico Faloppa: “credo che sia un budget adeguato a un progetto come questo. La preparazione di Sveart ha richiesto tempo, ma anche risorse economiche che ne permettessero la realizzazione. Le spese per le spedizioni, l’ospitalità e per un oculato allestimento sono molte”. E sono balle! 500.000 euro cioè un miliardo delle vecchie lire per questo progetto che non ha nulla di innovativo (manifestazioni di questo tipo ce ne sono e da svariati anni) sono troppi! Si sfruttano i giovani che non costano nulla per far guadagnare i curatori che, da operazioni di questo tipo, sono gli unici a trarre un vero beneficio. E questi osano parlare di sfida culturale? L’unica sfida di questo “progetto ambizioso” è poter garantire un oculato vitalizio biennale. Ma la crisi che toglie risorse agli studenti valdostani non sfiora questi avventurieri dell’arte? E il Casinò in passivo che chiede i soldi a CVA com’è che li investe in queste pseudo biennali?
Venditori di fumo
11 novembre 2012Piero Prola, consigliere regionale unionista (una specie di copia e incolla umano del pensiero di Rollandin), sputacchia dallo schermo per dire che Valle virtuosa fornisce dati fuorvianti, eppure lui parla di una ciminiera alta 60 metri che non potrà essere tale a causa della sua vicinanza con l’aeroporto. Dice che si stanno costruendo in Italia nuovi inceneritori, ma non dice che in Lombardia il progetto è stato stoppato a causa di un drastico calo dei rifiuti… allora chi spara cazzate?
Commenti recenti