Archive for the ‘Cattiveria’ category

Perla nera 3

28 ottobre 2013

Difficile la vita di una blogger! Difficile soprattutto perché il mondo ha preso una direzione contraria rispetto a quello che si credeva la strada giusta. Dopo l’ex consigliere regionale, Luciano Caveri, che mi querela perché ho citato le sue stesse frasi, dopo l’assessore comunale, Marco Sorbara, che mi querela perché ho postato una sua conversazione, di dominio pubblico in quanto facente parte della sentenza “Tempus Venit”, dopo il giornalista di 12vda, Angelo Musumarra, che mi fa un esposto all’Ordine dei giornalisti perché rispondo alle sue insinuazioni diffamanti adesso è il turno di un certo Stefano Mandalari che mi scrive: “Dato che sono una persona corretta… la informo che in caso di cancellazione di tutti i riferimenti a Mandalari Stefano dal suo sito e con relative scuse pubbliche sempre sullo stesso entro la serata di oggi non farò consegnare alla polizia postale tramite il mio legale delle copie stampate relative alla mia persona su patuasia. Distinti saluti Mandalari Stefano“. Cosa avevo pubblicato su Patuasia? Alcune sue affermazioni violentemente razzistiche nei riguardi degli zingari e del ministro ecco: ” sparargli e problema risolto… io disponibile... basta fare delle leggi adeguate”. (Leggere post: Perla nera e Perla nera2). Secondo l’offeso io dovrei chiedergli scusa e di che? Magari nel frattempo si è ricreduto e ha capito che aveva scritto una cosa tremenda, magari ha cancellato il suo commento e la cosa mi farebbe molto piacere, ma allora perché tanta aggressività nei miei riguardi? Perché non scrivermi di togliere l’articolo in seguito a sincero pentimento? La rabbia invece tradisce un’indole che del pentimento non conosce traccia. Il mondo va al contrario. E gira in quella direzione così in fretta che chi scrive frasi razzistiche contro gli zingari si sente pure difeso dalla polizia postale! Mi gira la testa!

Avviso ai naviganti

14 Maggio 2012

Voglio comunicare a tutti che non ho pubblicato l’ultimo commento del signor Zorro, non era particolarmente offensivo nei miei confronti, ne ho pubblicati ben di peggio compreso quello suo precedente (un metodo eccezionale per sviluppare salutari anticorpi contro la cattiveria umana), ma era anonimo e, se va bene l’anonimato per la discussione di argomenti in generale, non va bene quando qualcuno attacca la mia persona. In questo caso vorrei sapere chi è. Richiesta legittima no? Perché mai nascondersi? Cosa rischia? Niente, anzi per i nostri politici parlare male di me è di certo un merito…, quindi niente nick name e mail d’invenzione per chi vuole lanciarmi contro fango, pomodori, uova… , ma nomi e cognomi, grazie.

Alpe e Vikipedia

10 gennaio 2012

C’è uno che si fa chiamare Avversario che propone, per la terza volta, la cancellazione della voce ALPE su Vikipedia. La prima volta, nel 2010, ci è riuscito, sostenendo che la voce non era “enciclopedica” in quanto il partito non aveva avuto una conferma elettorale. Una balla colossale che è provata dalla realtà: il partito è rappresentato in Consiglio regionale con cinque consiglieri, in quello comunale con sei e al Parlamento italiano con un deputato. Non contento di ciò il nostro Avversario ripropone la cancellazione della voce, che nel frattempo è stata reintrodotta, perché sostiene che Alpe non ha ancora avuto il battesimo dell’elettorato in quanto sintesi di due partiti loro sì “enciclopedici”. La tesi di Avversario non sta in piedi: le elezioni comunali confermano il partito che è il secondo in Aosta. Si tratta quindi di un attacco politico vero e proprio, o peggio di una deplorevole azione motivata da questioni personali. Alpe esiste, ha i suoi rappresentanti e fa parte della realtà politica valdostana, è giusto che, se qualcuno vuole avere informazioni storiche sul suo conto possa trovarle su Vikipedia.

Buon Natale!

24 dicembre 2011

Patuasia augura a tutti gli amici e nemici un sereno Natale 2011!