Complimenti vivissimi al Comune di Etroubles che ha ricevuto la medaglia d’oro al concorso europeo “ENTENTE FLORALE 2013”!
Archive for the ‘Buona amministrazione’ category
Complimenti!
21 ottobre 2014Un vero Paradiso!
31 agosto 2014Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Ce ne fossero di Festival come il Gran Paradiso Film Festival (Cogne, 25-30 Agosto 2014)!
Ho partecipato come membro della giuria popolare al festival organizzato da Fondation Grand-Paradis e ne sono rimasto profondamente colpito. Colpito perché in un clima di perenne mediocrità che da un po’ di anni a questa parte sta caratterizzando le iniziative culturali della Valle d’Aosta, gli amanti del bello e della cultura possono contare su un festival che anno dopo anno si arricchisce di novità e migliora in termini qualitativi riuscendo a catalizzare l’attenzione di migliaia di turisti e residenti.
Mettete dei fiori nei vostri balconi…
3 ottobre 2013Patuasia si complimenta con il Comune di Etroubles e con il suo sindaco, Massimo Tamone, per il brillante successo conseguito nell’ambito del concorso internazionale tra i paesi e città del continente e promosso da Entente Florale. Una medaglia d’oro meritata che finalmente porta un po’ di sano orgoglio nella nostra Valle. L’augurio è che tutti gli altri Comuni valdostani prendano esempio.
Città a confronto: Roanne
31 luglio 2013A Roanne si cerca di educare la gente a non sputare la cicca per terra. La macchia che la gomma lascia sulla pietra è difficilissima da togliere e occorrono macchine speciali che hanno un costo. Un po’ di buona educazione aiuterebbe la città a essere migliore e a risparmiare. La campagna di informazione usa dei cartelloni contenuti e piacevoli nella forma, ma ben visibili, sui quali spiaccicare le chewing-gum.
Due città a confronto: Bordeaux
29 luglio 2013Così si fa!
30 gennaio 2013La sinistra tradizionale gli ha sempre sputato contro, nel migliore dei casi aspettava il passo falso, eppure il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti del M5s, si sta impegnando per rimettere in piedi Parma dopo la gestione precedente che l’aveva messa in ginocchio. Riguardo ai rifiuti ha interpellato Raphael Rossi, conosciuto come amministratore incorruttibile, per sviluppare la raccolta differenziata. Non si è avvalso dell’amico di un amico e neppure di un parente, ha scelto un professionista meritevole. Un uomo che non solo ha rifiutato una tangente cospicua per favorire una certa società, ma che ha denunciato il tentativo di corruzione. Così si fa!
Un po’ di ordine
29 agosto 2012Mi fa strano ma sto con Grimod. Il centro storico è invaso da cartelloni, cavalletti e altri gadgets spesso brutti, il più delle volte bruttissimi e l’ex sindaco di Aosta, Guido Grimod, in qualità di presidente dell’Azienda Pubblici Servizi (regalino offerto dagli amici per la sua fedeltà) ha deciso di fare un po’ di ordine, controllando che le tasse di occupazione del suolo pubblico siano da tutti pagate. Apriti cielo! I commercianti si sono imbufaliti contro i provvedimenti messi in atto e perché mai? Se, come dice Grimod, chi è in regola non ha nulla da temere dov’è il problema? Se questo esiste vuol dire che una parte dei commercianti dei regolamenti comunali se ne frega. Ridicolo chi mette di mezzo la crisi come se questa colpisse solo questa categoria di lavoratori e chiede alle istituzioni un “sostegno”, questa è una mentalità mafiosa che certo non favorisce lo sviluppo.
Cityporto!
13 febbraio 2012Patuasia esprime la sua soddisfazione per il finalmente Cityporto! Sicuramente si tratta di una soluzione al gravoso problema dei trasporti delle merci in centro. Ci auguriamo di poter sorseggiare il nostro prossimo cappuccino ai dehors libero dal monossido di carbonio.
Curiosità
28 ottobre 2011Ma guarda, la Provincia di Torino finanzierà di tasca propria l’estensione della raccolta differenziata a Torino, in primis il “porta a porta” che, in mancanza di risorse, ha avuto una battuta d’arresto. Il presidente, Antonio Saitta, ha firmato un’ intesa con il sindaco, Piero Fassino, che prevede il finanziamento di un milione di euro all’anno per cinque anni, attingendo dall'”ecotassa” pagata dalle aziende incaricate dello smaltimento dei rifiuti. Il soccorso della Provincia archivierà l’ipotesi di un secondo inceneritore. La differenziata nella provincia di Torino e senza il capoluogo, è passata dal 30,4% del 2004 al 55,4% del 2010.
Una buona cosa!
1 settembre 2011Con l’elargizione di un contributo per l’affitto a tutte le giovani coppie, senza nessuna discriminazione sessuale, di fatto il Comune di Aosta riconosce le coppie gay: una volta tanto mi fa piacere sentirmi aostana!
Commenti recenti