Archive for the ‘Bontà’ category
Questione di autostima!
9 Maggio 2015Primo Premio del Blog…
29 luglio 2013Riceviamo dal signor Mario Badino e volentieri pubblichiamo.
Ho deciso, senza prendermi troppo sul serio, di esprimere – come blog (mariobadino.noblogs.org) – un ringraziamento alla “collega” Patuasia e ai suoi autori per le ragioni elencate di seguito. Questo ringraziamento si traduce nell’assegnazione del «Primo Premio del Blog – il mio – per la Cittadinanza attiva in Valle d’Aosta». http://mariobadino.noblogs.org/post/2013/07/29/primo-premio-cittadinanza-attiva-valle-d-aosta/
Per i molti sforzi effettuati al fine di portare a conoscenza dell’opinione pubblica valdostana indagini e sentenze della magistratura circa l’infiltrazione della ‘ndrangheta in Valle d’Aosta.
Per l’invito espresso alla cittadinanza a non mischiarsi con i fatti – al di là delle parole – a chi è stato condannato per favoreggiamento della ‘ndrangheta, evitando di partecipare alla festa dei santi Giorgio e Giacomo, organizzata, tra gli altri, proprio dall’imprenditore Giuseppe Tropiano.
Per il tentativo di convincere la Sovrintendenza ai beni culturali a ripristinare l’area delle Porte Praetorie così com’era prima dell’intervento di “valorizzazione”, anche attraverso l’apposita petizione online, che invito a firmare.
Per l’iniziativa della «Settimana della sub-cultura», che ha mostrato alcuni degli scempi architettonici presenti ad Aosta, città candidata al titolo di «Capitale europea della cultura».
Per il raffronto istituito negli ultimi giorni con altre città italiane ed europee, al fine di mostrare che Aosta potrebbe essere migliore, se solo si volesse privilegiare la comunità invece degli interessi di alcuni.
Per tutte queste ragioni ho deciso di assegnare a Patuasia e ai suoi autori il 1° Premio del Blog per la Cittadinanza attiva in Valle d’Aosta, da me appena istituito.
Il premio consiste in un semplice riconoscimento dell’attività condotta. Può essere accettato o rifiutato pubblicamente, o anche passato sotto silenzio, senz’alcun timore di offendermi. Vuole essere una specie di ringraziamento personale per un’attività che giudico utile e positiva per tutti.
Che titolo ho io per assegnare premi? Ovviamente nessuno, ma trovo che questa non sia una ragione per astenermi.
Un cuore grande così!
21 giugno 2013E’ così buono e votato alla carità che più che un assessore dovrebbe fare il parroco! Sto parlando del neoconsigliere regionale, Mauro Baccega. In un tour nel suo profilo fb mi ha rivelato una generosità di animo, un calore e una semplicità davvero sorprendenti. Cosa lo rende così splendidamente umano? Le numerose opere di carità che distribuisce ai bisognosi. Da assessore ha consegnato alla Associazione Ciechi e Ipovedenti, all’associazione Les Amis du Coeur Vallée d’Aoste e all’Associazione Donatori San Michele Arcangelo-Fidas, una sede in Aosta per svolgere le loro attività. Viva il volontariato è il suo motto! La veillà lui non la festeggia come tutti gli altri, no lui ci mette il cuore. Questo appuntamento invernale lo trasforma in un’ennesima occasione di solidarietà. Con l’aiuto di volenterosi che preparano buonissime torte, aperitivi, polente e salsicce…, raccoglie fondi che poi devolve alla san Vincenzo e all’Associazione Ipovedenti. Riserva buone parole a tutti, come potrebbe mancare l’Associazione Nazionale degli Alpini? Ma la sua nobiltà d’animo non si ferma solo nella città in cui vive, si spinge oltre, lassù… sulle cime innevate dove incontra i volontari dell’Associazione DIAPSI. Nel suo profilo facebook mi accorgo di quanto calore questo politico sappia emanare. Quel suo dare e dare senza chiedere mai nulla in cambio. Così discreto e così timido nelle buone azioni che consiglia agli interessati della vendita degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Aosta, di lasciare la propria richiesta nella messaggeria riservata. La generosità vera è silenziosa. E’ una questione di privacy. La sua prodigalità è così straripante che sconfina verso sud, fino a san Giorgio Morgeto dove raggiunge spesso alcuni suoi amici. Il Comune calabrese è gemellato con Aosta, pertanto il sindaco si è permesso di esprimere, al nostro neoconsigliere, il disagio di non poter disporre di letti per gli anziani ed ecco che il grande cuore di Baccega di fronte al bisogno batte e trova emozionato la soluzione: donare al povero paesello i letti e i mobili smessi dalle nostre strutture sociali! – Una buona azione di solidarietà a favore degli amici sangiorgesi – dirà poi. Ma la sua magnanimità viaggia ancora più giù. Raggiunge l’Africa, il Kenia di preciso. Un Paese che conosce così bene che, lui dice, potrebbe dare consulenza. Gratuita ovviamente. Anche qui, nella torrida savana come nel freddo dei ghiacciai, insieme all’inseparabile amico e collega di partito, Francesco Salzone, l’altruismo caratterizza i suoi soggiorni e rende felici gli sventurati. Tanta è l’attenzione verso i problemi dell’Umanità tutta! Un’anima bianca bianca la sua. Appena ombreggiata da un’accusa di evasione fiscale nel 2002, un’accusa infamante e ingiusta, perché il fatto non era più previsto dalla legge come un reato. Esattamente come non esiste più il falso in bilancio. Assolto, dunque. Libero di esprimere al meglio le sue capacità per aiutare la Valle d’Aosta che di un uomo così onesto, disponibile, colto, umile e generoso verso i più deboli ha sempre più bisogno.
Commenti recenti