Archive for the ‘Battibecco’ category
5 Maggio 2015
Divertente botta e risposta con l’ex parroco della Cattedrale, Sandro Nogara che qui in parte riporto perché non essendo mio amico non lo posso fare sul suo profilo di facebook. Dunque, il candidato di Alpe mi accusa di fare confusione di identità con il suo omonimo, così il consigliere regionale di UVP si diletterebbe di tango argentino? Sarebbe stato parroco? Perché è questo che io ho scritto nei brevi commenti sul post “La politica del Mulino Bianco” in risposta alle battutine dell’ex prete. Eppure, Sandro Nogara, quello giusto, quello che, dal breve curriculum che si legge sotto al suo ritratto, è stato parroco e che frequenta le discoteche di ballo liscio, non si è riconosciuto in queste caratteristiche non proprio scontate. Che sotto sotto si vergogni? Dice sul suo profilo fb con l’unico scopo di abbrutire la sottoscritta che non può ribattere: “Bellissimo scoprire che Patouasia polemizza con me e non sa chi sono…visto che mi confonde col mio omonimo consigliere regionale…eppure ai tempi del ministero sono stato il suo parroco!!!!”. Che soffra di una nuova crisi di identità? O ne approfitti per farsi campagna elettorale?
Furbetto il non ancora eletto!
Dice che è stato mio parroco, ma io sono atea che ci andavo a fare a messa?
Più che mai io VOTOME’!
Categorie: Alcoolismo, Battibecco, Delirio, Divertissement, Elezioni, Gossip valdostano
Tags: Comune di Aosta, Elezioni comunali 2015, Sandro Nogara ex parroco
Comments: 2 commenti
17 gennaio 2015

La Libération secondo Laurent Viérin!
Il 27 marzo 2014, Laurent Viérin postava questa immagine sul suo profilo fb e dava un titolo: La Libération! In realtà, la politica del clan dei Viérin, non solo non ci ha liberato di Rollandin, ma ha rafforzato l’area unionista in maggioranza, sganciato Alpe e, recuperando il Pd, ha diviso l’alleanza. Coglioni coloro che non hanno capito il giochetto! In premio l’eroe di Jovençan, avrà la Presidenza del Consiglio. E a papino? Sembra che una legge del ministro Madia, vieti l’assunzione in cariche pubbliche di pensionati pubblici, quindi niente Finaosta? O abbiamo l’autonomia che ci protegge da queste orribili leggi statali?
Categorie: Affari, Battibecco, Brutto esempio, Degrado, Delirio, Favori, Mala politica, Memoria storica, Politica valdostana, Uomini politici
Tags: ALPE, Augusto Rollandin, Dino Viérin, Laurent Viérin, Marianna Madia, PD valdostano, Valle d'Aosta
Comments: 7 commenti
13 aprile 2014
Dio mio! Donzel mi accusa di stalking! Rispondo, qualche volta ai suoi post su fb e farei stalking. Fargli notare le sue contraddizioni. E’ stalking! Non risponde politicamente alle mie sollecitazioni. Non chiarisce da uomo politico qual’è e lo è sempre, perché la scelta di far politica comprende, oltre a molti privilegi, questo sacrificio. La mette, come fanno di solito, sul personale e mi trova pesante, mi accusa di molestie su fb! MOLESTIE? Ma veniamo al piccolo, divertente episodio. Poco dopo aver creato un casino considerevole all’interno del suo partito, casino che come cittadina coinvolge anche me che voto Pd e di cui la sorte mi sta a cuore scrive:“Che il ramo d’ulivo (cresciuto sui fianchi soleggiati delle nostre montagne) possa portare un messaggio di pace dove le guerre disseminano violenza e miseria…“, rispondo: “Beh, per uno che ha appena scatenato una guerra all’interno del suo partito l’augurio è alquanto inquietante.“. Mi sembra una osservazione ovvia, banale, scontata, inevitabile, prevedibile, trita, convenzionale… o forse avrei dovuto precisare: … scatenato una guerra cresciuta sui fianchi soleggiati delle nostre montagne?
Categorie: Battibecco, Delirio, Divertissement, Internet, Politica valdostana, Uomini politici
Tags: Facebook, PD valdostano, Raimondo Donzel, Stalking
Comments: 6 commenti
14 marzo 2014
«Vogliamo fare un po’ di polemica con quelle compagnie che sino dal nome intendono localizzarsi. Noi non abbiamo localizzazione.» Dice così l’attore Valeriano Gialli nell’annunciare la neonata e già ambiziosa lampadina teatrale, “Teatro del Mondo”, compagnia nata dall’accoppiamento tra “Envers teatro”, dello stesso Gialli, e “Arti di Eris” di Paola Corti. Polemicamente pongo la seguente domanda: i contributi, gli spazi, le sovvenzioni, i patrocini… che presto i due chiederanno avranno come riferimento il mondo intero o saranno invece localizzati?
Categorie: Artisti in provincia, Battibecco, Domande, Persone pubbliche
Tags: "Teatro del Mondo", Paola Corti, Valeriano Gialli, Valle d'Aosta
Comments: 3 commenti
17 ottobre 2013
Questa sera sono stata convocata dall’Ordine dei Giornalisti della VdA a causa di un esposto presentato contro di me dal giornalista di 12vda, Angelo Musumarra. Il giornalista si sente offeso da un mio post, pubblicato in data 06.07.2013, scritto in risposta a un suo articolo datato 02.07.2013 in cui, fra altre menzogne (non ho mai criticato la vita privata di nessuno) insinuava che io avrei “probabilmente rivenduto a società di pubblicità on line, alimentando così l’attività di spam la posta elettronica indesiderata” le firme che invitavo a depositare contro lo scempio della Porta Pretoria. Oltre all’invito indiretto a non firmare si legge una insinuazione pesante nei miei confronti degna di una querela. Querela che non feci, mi difesi come sempre faccio e cioè analizzando lo scritto e rilevando le numerose inesattezze e meschinità. Nessun insulto da parte mia. Eppure il signor Musumarra si è sentito offeso. LUI! Infanga me e si offende pure. Una reazione molto singolare non trovate? O si tratta della semplice voglia di rompermi le scatole? O di voglia di visibilità? Se è questa di cui ha bisogno lo accontento volentieri, per il resto che dire…
Categorie: Battibecco, Chiarezza, Curiosità, Degrado morale, Delirio, Diffamazione, Giornalismo, Persone pubbliche
Tags: 12vda, Angelo Musumarra, Blog Patuasia, Ordine Giornalisti VdA, Valle d'Aosta
Comments: 8 commenti
6 luglio 2013
Per Angelo Musumarra, il “giornalista” di 12vda, io sono una in perenne cerca di visibilità. Vorrei chiedergli per raggiungere cosa, dal momento che con il blog non guadagno una lira e, scrivendo, mi sono pregiudicata qualsiasi attività sul territorio e creata numerosi nemici? Non fa mai il mio nome (così usano anche i mafiosi verso i loro avversari), ma che sia io la blogger che ama pubblicare immagini di gatti è indubbio. Sono indubbiamente io quella che dichiara che l’intervento alla Porta Pretoria è un atto criminale, un degrado urbano dettato da un degrado morale che nasce da un’assenza di cultura che si traduce in irresponsabilità e in una mala gestione dell’amministrazione e della politica. Ma non sono io che critico i responsabili nella loro vita privata, come meschinamente bisbiglia il Musumarra. (Mai provato interesse per la vita personale di questi signori o dei politici in genere). Non sono io che ho insultato e deriso e non invitato a partecipare al dibattito, perché se lo avessi fatto il Musumarra non avrebbe perso un minuto e avrebbe pubblicato subito le frasi infamanti, ansioso com’è di poter sparlare della sottoscritta. Una preventiva moderazione nel blog è prevista solo per i nuovi ospiti, per evitare che persone come lui ne approfittino. Poi è libera, lo sanno bene gli utenti. E, se ogni tanto metto qualcuno all’angolo è per difendere il blog dai troll, probabilmente lui è stato uno di questi. Per chiarire il personaggio in questione pubblico la parte terminale della sua “intervista”: “Da tempo però, anche il populismo on line ha perso seguito, tanto che una petizione organizzata su un sito Internet (quindi con nessun valore ufficiale) che chiede di riportare il monumento alla situazione precedente, per “firmare” chiede un indirizzo e-mail valido (il quale, probabilmente verrà rivenduto ad società di pubblicità on line, alimentando così l’attività di “spam”, la posta elettronica indesiderata), non è riuscita a raccogliere, in dieci giorni, neppure duecento adesioni.”. L’abitudine di mai menzionare il mio nome , l’invito indiretto a non firmare la petizione per evitare sgradite spam, nonché la squallida allusione (potrei denunciarlo) di usare il vostro indirizzo mail per venderlo alla pubblicità, offrono un ritratto iperrealistico del signor Angelo Musumarra. Altre parole sarebbero superflue.
Categorie: Battibecco, Chiarezza, Disgusto, Gossip, Persone pubbliche, Stupidità
Tags: 12vda, Angelo Musumarra, Porta Pretoria, Sovrintendenza ai Beni culturali VdA, Valle d'Aosta
Comments: 8 commenti
23 giugno 2013
Signori sono esterrefatta. Pubblico qui di seguito un colloquio con la signora Lucia Lucia Branche che pare lavori nel canile o che comunque abbia dei contatti frequenti. Leggete e ditemi cosa ne pensate. Ho sperato di fare una cosa buona e vengo trattata in questo modo. Ma cosa sta succedendo? Comunque, se il canile e gattile di Aosta non ritiene necessario un aiuto da parte di “volenterosi” per i suoi ospiti sono certa che ne troverò facilmente altri più bisognosi. (Il cibo per i miei gatti lo compro anche su internet dove trovo le migliori marche presenti sul mercato, Almo Nature, per intenderci. Nessuna schifezza!).
Categorie: Animali, Battibecco, Delirio
Tags: AVAPA, Donazione, Lucia Lucia Branche, Valle d'Aosta
Comments: 24 commenti
6 giugno 2013

Dove lo porterà il cuore di questo consigliere regionale mancato? Foto tratta dal suo profilo fb.
Ci avrei giurato! Franco Napoli, dopo la batosta elettorale, lascia la Féderation autonomiste e non posso non farmi due risate. Il povero pensava di avere tanti amici, dopotutto quante bicchierate ha offerto? Tante e, giustamente, sperava nella tradizionale riconoscenza, perché mangiare e bere a sbafo non è educato. Invece si fa, eccome! Ma lui sperava in un CAMBIAMENTO! Uhaa uhaa uhaaa! Adesso sta guardandosi intorno in cerca di un partito più sicuro. Ma, secondo lui non è un calcolo politico, perché Napoli va solo dove lo porta il cuore. Già, lui lo chiama così: CUORE! Uhaa uhaa uhaaa!
Categorie: Aria fritta, Battibecco, Elezioni, Mala politica, Politica valdostana, Uomini politici
Tags: Cuore, Elezioni regionali 2013, Fédération Autonomiste, Franco Napoli, Valle d'Aosta
Comments: 9 commenti
10 luglio 2012
Quando esprimo una critica io la motivo sempre. Non sproloquio a vanvera e non entro nella vita privata di nessuno, ma presento il mio punto di vista che può essere condiviso o meno, entrando nel merito della questione. Se dico che giocare a pallone nell’unica piazza aulica che abbiamo è da truzzi è perché chi lo fa usa un luogo prestigioso in modo pacchiano. Ancora una volta i miei detrattori danno il meglio di sé, seguite questo divertente ed esaustivo chiacchiericcio su facebook:
..E IL CENTRO CHE INIZIA A RIEMPIRSI DI COLORI DELLE VARIE SQUADRE……
Mi piace · · Condividi
A 4 persone piace questo elemento.
Luca Lattanzi: Allora non è una cattiva idea questo torneo e non sono tutti dei truzzi i partecipanti gli organizzatori, l’amministrazione pubblica come dice Patuasia. Viva il Turismo e Viva lo sport quello bello quello sano.
sabato alle 9.45 · Mi piace · 2
Luigi Macrì: Alla Signora Nuvolari ho consigliato vivamente di trombare un po’ di più già l’anno scorso quando si è espressa in merito…….evidentemente non ha seguito il mio consiglio….peccato.
sabato alle 9.49 · Mi piace · 3
Luca Lattanzi: ahahahahahah oooohhhhh mamma…ahahaha
sabato alle 9.51 · Mi piace
Paola Veltre: ahahahh Luigi……potresti offrirti vlontario allora…per una giusta causa!………………..
Salvatore Alessi: La sig.ra Nuvolari non può che scrivere grandi eresie…D’altronde, quando una persona è frustrata oltre ogni limite, vaneggia e diventa prolissa all’ennesima potenza!!! Concordo con gigi, dovrebbe trombare di più!!!
Categorie: Battibecco, Cultura morta, Degrado morale
Tags: Aosta, Luca Lattanzi, Luigi Macrì, Paola Veltre, Salvatore Alessi
Comments: 53 commenti
22 marzo 2012
Mi telefona la ex zarina. Mi accusa di aver pubblicato una frase di troppo: “aspetta un altro incarico?”. Una frase che accusa essere falsa. Le rispondo che se la cosa la disturba per me non è un problema toglierla, ma che non accetto che mi si dica che io “spando merda su di lei“. Se una persona che ha ricoperto un incarico fiduciario di primo piano quale Adriana Viérin, si trova un giorno a dare le dimissioni da un altro incarico fiduciario importante (con quali competenze specifiche poi?) è più che legittimo che uno si ponga la fatidica domanda o no? Soprattutto quando non si rilasciano dichiarazioni, alimentando così i dubbi. Secondo la signora porsi delle questioni su chi, da una parte o dall’altra, si occupa della cosa pubblica non è ammissibile. Si parla tanto di trasparenza e poi uno molla la direzione di un’Agenzia del Lavoro, con le dovute conseguenze per il resto del personale e degli utenti, e non spiega il perché. Senza entrare nei particolari, una giustificazione sarebbe stata auspicabile oltreché responsabile.
Categorie: Battibecco, Persone pubbliche
Tags: Adriana Viérin
Comments: 11 commenti
Commenti recenti