Convinta io VOTOME’


Leggo.

ALPE: UN MOVIMENTO RESISTENTE CONTRO QUELLI CHE SI ALLEANO COL POTERE PERCHE’ AMANO IL POTERE. DI LIBERAZIONE C’E’ ANCORA BISOGNO. BUON 25 APRILE!“.

Siamo in campagna elettorale e questo partito usa la celebrazione del 25 Aprile per farsi propaganda. Si autodefinisce “Movimento resistente“. Cosa voglia dire non lo si evince, perché mica è chiaro chi siano coloro che si alleano al potere perché amano il potere. Neppure è chiaro cosa voglia dire potere, che viene interpretato nella sua esclusiva accezione negativa, quando senza non si va da nessuna parte. Ma viene subito agli occhi l’uso strumentale della parola “resistente” che fa il verso della commemorazione storica. Cazzo c’entra Alpe con la Resistenza che è un partito nato da un lustro o poco più? Niente, ma quell’allusione dà quel tocco di ribellione, quella brezza di libertà, quella scheggia di eroismo che cuce un abito che la disarticolata ALPE indossa per nascondere la sua pochezza. (Lasciamo perdere le iniziative da oratorio come la biciclettata).

Di Liberazione ce n’è tanto bisogno, soprattutto da questo abuso della Storia che la banalizza, finalizzato alla misera elezione di un partito.

Sempre più convinta io VOTOME’!

Explore posts in the same categories: Anniversari, Bruttezza, Cultura morta, Degrado morale, Delirio, Elezioni, Stupidità, Vandalismo

Tag: , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

18 commenti su “Convinta io VOTOME’”


  1. Ottima espressione “banalizzazione della storia”..strano che io abbia usato la medesima frase per definire chi crede che il non voto sia la soluzione 😉

  2. patuasia Says:

    Signora Fadda, ho come l’impressione di non riuscire a farmi capire. Di parlare un’altra lingua che non sia l’italiano. Eppure credo di esprimermi in modo semplice e chiaro, evidentemente non è così. Quando mai ho parlato di soluzione nel senso di soluzione dei problemi? Mai, semmai l’ho sempre intesa come soluzione INDIVIDUALE. Una soluzione per tutti coloro che sono attratti dall’astensione. Io invito chi non vuole votare, a farlo per mantenere viva un’abitudine importante perché conquistata a caro prezzo. Io invito al voto che altrimenti non ci sarebbe. Un voto per se stessi che so benissimo non porterà a nulla esattamente come la vittoria di qualsiasi partito, ma è bene che la consuetudine della cabina elettorale venga difesa. Io svolgo un ruolo importante che sfugge ai distratti.


  3. Oh no signora Patuasia, lei l’italiano lo utilizza assai bene. Purtroppo ho l’impressione che lo utilizzi troppo a fini propagandistici allo stesso modo dei partiti che tanto disdegna in sto periodo. La realtà è che mi fa sempre piacere leggerla e un po’ mi piace stuzzicarla, quindi suvvia non se la prenda in questa maniera se qualcuno la pensa in modo diverso da lei, altrimenti mi cade nella sua stessa ragnatela. 😉

  4. patuasia Says:

    A fini propagandistici a che pro? Perché invito a un voto consapevole che cerca di limitare l’astensione? Perché i partiti non sono in grado di convogliarla verso se stessi? Mi stuzzichi quanto le pare 🙂 io non me la prendo affatto… e per cosa?

  5. Bruno Cavallaro Says:

    Liberazione? > “Tecniche di liberazione”, di Osho Rajneesh.

  6. giancarlo borluzzi Says:

    A meno che a esprimersi siano i verdi presenti al suo interno, Alpe dice solo muccate. Muhhh!

    http://www.repubblica.it/politica/2015/04/24/news/mattarella_vi_racconto_il_mio_venticinque_aprile_non_abbassiamo_la_guardia_cosi_si_riafferma_la_democrazia_-112698753/?ref=HREA-1

    Allego il link dell’intervista di Mauro a Mattarella; all’inizio della quinta risposta del Presidente viene rimarcata la preminenza della persona sullo Stato, come implicito negli articoli 2 e 3 della carta costituzionale.
    Ovviamente la persona prevale ancora di più su ogni concetto di regione.

    Il fascismo predicava lo Stato etico, cui l’individuo doveva adeguarsi.
    I barzellettieri valdostani, quelli di Rinvecchiamento alloggiati in Alpe compresi, predicano, in sintonia metodologica col fascismo, una Valle etica che dovrebbe disciplinare pensieri e comportamenti dei residenti.

    Alpe scrive le idiozie di inizio post perchè non afferra che la primissima liberazione necessaria per questa regione è quella dalle scemenze seminate dal paranoide Chanoux e contorni successivi, di fronte alle quali la resistenza è un obbligo disatteso perchè in Valle cultura e buonsenso sono stati sfrattati da servilismo e sonni cerebrali.

    Parlare di Stato/regione etici ricollegandosi alle ovvie ma chiare parole di Mattarella è in Valle sostanzialmente fuori luogo: meno di uno su cento capisce, ma chi capisce non può che scompisciarsi dal ridere per queste tre righe propagandistiche di Alpe.

  7. Il Pretoriano Says:

    Quelli di Alpe son o tutti ex comunisti,rifondaioli comunisti, ex verdi alternativi e vecchi unionisti trombati dall’Union che si sono ripuliti la “coscienza” sull’Alpe ed oggi utilizzano in campagna elettorale vecchi “arnesi” del loro losco passato.

  8. Andrea Says:

    Fadda non votare o votare scheda nulla e’ esercizio del diritto di voto esattamente come votare.
    Alpe farnetica.

  9. Andrea Says:

    A proposito di resistenza e’ in uscita un libro di Desandre che pare racconti qualcosa di diverso dalle solite scontate verità del tutti puri e illuminati.

  10. Jonas Fink Says:

    Patuasia, non riesce a spiegarsi nonostante i quattro post perché il suo “concetto” è chiaro, ma fallace. Si chieda perché quando una sua idea è invece logica e solida la capiscono tutti al primo post.
    Come scrutatori e rappresentanti di lista sanno, ad ogni elezione e in ogni seggio due o tre voti nulli una risata la strappano. “Votomé” non farà ridere nessuno, trovi qualcosa di più creativo.
    Borluzzi nel suo raggionammendo dimostra che Mattarella è contro Alpe (o Alpe contro Mattarella). Però le idiozie le scrivono gli altri. Va be’, si vede che il 25 aprile non riesce a viverlo come giornata di riposo.
    “Il Pretoriano” dovrebbe illustrarci se il “losco passato” degli “ex comunisti” e quello “rifondaioli comunisti” in Alpe è un passato comune o no.
    Patuasia, ringrazi ancora Valeria Fadda, perché come vede la qualità dei commentatori è commisurata alla qualità dei suoi post.

  11. Simone Says:

    Voi vi scaldate tanto sul tema resistenza in vda…

    fuori dalle montagne pensano questo di quel che è stata la resistenza in vda…

    http://torino.repubblica.it/cronaca/2015/04/25/news/quando_fascisti_e_partigiani_si_allearono_per_difendere_la_val_d_aosta_storia_inedita_della_resistenza-112821647/

  12. italia.vda@hotmail.it Says:

    Anonimo Jonas Fink, esterni giudizi errati in quanto riduttivi.

    Io non ho dimostrato solo la contrapposizione tra Alpe a trazione Rinvecchiatori e Mattarella, bensì tra i valori fondanti della Costituzione richiamati dal Presidente e i lanzichenecchi valdostani della carta costituzionale che sono Alpe trazionata dai Rinvecchiatori + UV + UVP + tutti i lustrascarpe di questi ultimi.

    Le idiozie sono quelle di chi cavalca la regione etica, sulla falsariga metodologica del fascismo che propugnava lo Stato etico.
    La regione etica è una bestialità anticostituzionale che può attecchire solo in quel ridotto Bastiani dell’Italia che è la VdA.

    Jonas, se non capisci, chiedi e ti erudisco maggiormente in merito.

    Altro tipo di idiozia consiste nel dire che “non riesco a vivere il 25 aprile come giornata di riposo” = io ragiono con la mia testa e non mi faccio influenzare da nessuno.
    L’ Italia è quella attuale, purtroppo con UV/UVP/Alpe Rinvecchiatrice che mimano metodologie etiche del fascismo sulle quali Jonas Fink non sa commentare, perché un complesso di accadimenti mondiali lo hanno determinato.
    Quella che viene chiamata liberazione a trazione partigiana è un fatto ininfluente, al massimissimo è stata un elemento velocizzante ma non determinante che si è caratterizzata anche con vicende sulle quali il tacere è bello.
    Quindi per me 25 aprile, 4 luglio o 21 ottobre (date a caso) sono la stessa cosa e i riposi me li scelgo da me senza intrupparmi in quanto i media starnazzano se non lo condivido.

  13. giancarlo borluzzi Says:

    Non so perché al posto del mio nome (che non celo, non sono un Jonas Fink) è uscita due volte la e-mail.

  14. Gianna Giannini Says:

    W Jonas Fink

  15. giancarlo borluzzi Says:

    http://www.liberoquotidiano.it/news/opinioni/11782562/Pansa–tutte-le-falsita-sulla.html
    Dedicato ai Rinvecchiatori in Alpe, né resistenti contro il becero integralismo culturale valdostano, né liberatori della Valle da tale male, anzi con le mani in pasta nel medesimo.

  16. patuasia Says:

    Signor Jonas Fink non capisco perché VOTOME’ debba essere fallace. Io non voglio illudere o ingannare nessuno! Inganna chi fa promesse io prometto all’elettore (non allo scrutatore) un sorriso in cabina e sono certa che fiorirà. Lei ha un partito e un nome a cui dare la sua preferenza, bene segua il suo percorso io seguo il mio. In quanto a creatività le consiglio un nick name più proprio alla sua età. 😉

  17. poudzo! Says:

    Alle Comunali, perfavore, non facciamoci troppe seghe mentali e ognuno voti la PERSONA che piu o meno lo rappresenta nei modi e nelle idee,sapendo che sicuramente si adopererà al massimo per il proprio paese,a prescindere dal colore politico. Scavare anche nel personale, ma VOTATE. LE COMUNALI!!,basta con tutta questa confusione per la sola colpa dei BIG,che fanno i c…loro a manetta…, c è gente per bene nei comuni! INDIVIDUATELI e BASTA. UV-UVP-ALPE-PD-M5S-S.A- LEGA,MA PIANTATELA LI TUTTI e votate le persone che ritenete ONESTE.

  18. Valeria Mariani Says:

    Tutto questo buonismo di Alpe è nello stile di Paolo Scoffone. Tante buone parole, bei sorrisi e nei fatti poca sostanza. In Stella Alpina non gli avevano dato spazio, qui forse perchè più inesperti si fanno ammaliare. Cercano di far colpo sulla gente spacciandosi per un gruppo omogeneo (che si conosce da una settimana), quello della porta accanto e dei giri in bicicletta, fanno le riunioni nei posti “umili” e poi se ne vantano cercando di screditare gli avversari. Avrebbero potuto allearsi con UVP e fare qualcosa di concreto con Sartore e Andrione ed invece si sono ridotti tutti a farsi la guerra. Niente di nuovo insomma.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: