Per un pugno di voti


Come dice Cantone in una intervista sulla Stampa di oggi, una volta i politici corrotti venivano prima processati ed espulsi dal partito (non sempre in verità), ora vengono difesi a oltranza. Anche nel nostro piccolo, riguardo allo scandalo sui contributi, nessun partito si è espresso in favore dei cittadini danneggiati. Già, nonostante il giudice non abbia visto alcun reato, le spese allegre ci sono state, eccome. Eppure, da Alpe a Forza Italia, passando da PD e Stella alpina per sconfinare nell’UV e nella Fédération, nessun segretario o presidente che sia si è scomposto per porgere le dovute scuse ai suoi elettori. Tutti, al contrario, hanno manifestato la propria soddisfazione nella sentenza che, moralmente, non ha però salvato nessuno. Come si fa a conservare la fiducia nei partiti-tutti-quanti quando questi disprezzano senza pudore i soldi dei cittadini e quindi i cittadini stessi?

A peggiorare l’immagine della politica è la migrazione spavalda e anch’essa senza vergogna, tra un partito e l’altro. Non si capisce bene perché uno debba trasferirsi dalla Stella alpina per andare nell’UV o nell’UVP o nel PD o in Alpe o in FI o nella Lega e viceversa. Non credo che c’entrino le idee tantomeno i polverosi programmi, piuttosto i soliti calcoli elettorali per facilitare l’ingresso a Palazzo. D’altra parte, ne siamo testimoni, i partiti non guardano in faccia a nessuno e aprono le porte a chiunque possa portare un pugno di voti. In questo stravagante mercato si crea un meticciato di idee che, invece di arricchirle, le svaluta. Le annulla. Il concetto sano di trasversalità si confonde così in un pasticcio di persone raggruppate sotto l’unico principio annacquato e ammaccato di autonomia. In compenso si solidifica quell’altro principio che vede tutti i partiti nati sotto lo stesso segno del degrado morale. (Nessuno chiede scusa, nessuno si cava un euro dallo stipendio). Se ieri peccava di qualunquismo, oggi l’anti-politica è un rimedio per la salute. Poi resta sempre valido il mare.

 

Explore posts in the same categories: Brutto esempio, Cultura morta, Degrado morale, Elezioni, Mala politica, Politica valdostana

Tag: , , , , , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

6 commenti su “Per un pugno di voti”

  1. bruno Says:

    Cantone ha anche detto che “i partiti politici sono ormai in disfacimento e che essi non sono anticorpi alla corruzione”. Cantone di corruzione se ne intende. Al momento non c’è nessuna soluzione in vista. Rimane una nuova resistenza, di cui espropriare accuratamente tutti i politici. Ma come?

  2. Il Pretoriano Says:

    @Bruno
    Semplice,agli affiliati non rimane che strappare le tessere di partito in piazza.
    Naturalmente chi ce le ha in tasca..! Io, come tanti come me, non ne ha mai avute e quindi io mi chiamo fuori…!

  3. bruno Says:

    Penso che quel giorno arriverà tra non molto.

  4. exit-paul Says:

    Vedo che ci si ostina a fare di tutte le erbe un fascio.
    Insisto: fra chi è stato assolto per “non aver commesso il fatto” e chi invece perché “il fatto (provato) non costituisce reato” (ha rubato per sé, ma non sapeva di commettere un illecito!, secondo il GIP) c’è una bella differenza. O no?
    Differenza che invece si assottiglia sempre più fra corruttori/corrotti da una parte e qualunquisti/populisti dall’altra: entrambi mirano a far fuori quel poco o pochissimo di buono che è rimasto e a cui ci dobbiamo fortemente aggrappare!

  5. bruno Says:

    Appunto: usi i soldi per gli scopi istituzionali della legge o li usi per usi impropri e personali, il risultato è lo stesso: assolti in entrambi i casi. Quale sarebbe questa bella differenza? Colpa del magistrato o del legislatore?

  6. patuasia Says:

    Signor exit-paul, lei ha ragione, ma la mia nausea strabocca da tutte le parti che non riesco a fare SEMPRE il doveroso distinguo. Spero che sia dato per assodato, mica lo posso ripetere tutte le volte o sì?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: