La buona fede


E ci prendono pure in giro, sentite cosa afferma Massimo Lattanzi, capogruppo del popolo della Libertà: “Il giudice ha avuto la capacità di guardare ai fatti per quello che erano e di riconoscere l’indiscutibile buona fede dei politici valdostani. Questa è una sentenza che riavvicina la gente alla politica e agli amministratori”. Quindi se uno commette un reato in buona fede la fa franca? A me hanno sempre detto che la legge non ammette ignoranza, ma chi sono io? Non un politico! La frase più assurda è però l’ultima, quella che dice che questa assoluzione avvicinerà i cittadini alla politica e agli amministratori! Mi permetto di provare forti dubbi!

Explore posts in the same categories: Affari, Bruttezza, Brutto esempio, Critica, Cultura morta, Degrado morale, Delirio, Disgusto, Favori, Indignazione, Magistratura, Vandalismo istituzionale

Tag: , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

10 commenti su “La buona fede”

  1. Roberto Mancini Says:

    Magari la allontana dalla Giustizia……

  2. Il Pretoriano Says:

    Beato lui che ci crede…! Forse è meglio che chieda asili politico a Creare VDA o all’UVP…! Alle prossime elezioni vediamo dove andrà a parare o farà la fine di La Torre nell’UV. Ma Rollandin si frega una sola volta.

  3. bruno Says:

    Questa assoluzione di massa allontana i cittadini, spero in modo clamoroso, sia dalla politica che dalla giustizia (uso un eufemismo).

  4. anna Says:

    Alle prossime elezioni forse non vedremo maggiori astensioni, visto che il tessuto economico è dominato dalla politica, ma tante schede nulle è certo.

  5. sbuffovda Says:

    Un buon numero di schede nulle sarebbe già qualcosa; di sicuro a qualcuno gli roderebbe il fegato.

  6. exit-paul Says:

    Le astensioni e le schede nulle non servono un fico secco!
    Cosa importa agli incapaci e ai disonesti che ci stanno spolpando se l’affluenza alle urne è del 60% in luogo del 75% o se le schede bianche e nulle sono raddoppiate?
    Importa zero!
    Serve invece che chi ha “lecitamente” e “inconsapevolmente” rubato soldi pubblici venga lasciato definitivamente a casa!
    Ricordiamoci bene i loro nomi e cognomi e cacciamoli!
    Persone per bene e qualche politico in gamba c’è ancora!
    Questi ultimi votiamoli!
    Sveglia!

  7. poudzo! Says:

    Tutttappposto….ma lo specchio di casa cari TUTTI non mente MAI!

  8. Ya basta Says:

    sono d’accordo in pieo con exit-paul. Unico problema che votare? Gli altri non sono altro che loro alievi. Io annullerò la scheda anche se sono consapevole che la maggioranza degli elettori annullasse la scheda loro avrebbero la faccia di governare con la minoranza delgi elettori. Come ca…si fa a parlare di buona fede? Io non conosco la vicenda se nn per quello raccontato dia giornali però permettetemi di dire una cosa, chi ha i soldi per pagarsi fior di avvocati la fa sempre francaa quetso punto. Se c’era la buona fede in quest’ocasione allora non va bene che stiano lì non va bene. Come sarebbe a dire abbiamo agito in buoina fede? Che non saapevano che prendere dei soldi non loro non si poteva? Sono costernato preferisco un politico che ruba ma che è consapevole di quello che fa!

  9. patuasia Says:

    Signor Ya basta con un politico che ruba e ne è consapevole forse si può dialogare, ma con uno incapace di intendere che possibilità ci sono?
    Patuasia si adopererà per dare un senso a queste elezioni e per sopportare lo schifo con dignità e umorismo.

  10. Elio Says:

    Per i credenti siamo nella settimana santa. Gesù disse : padre mio perdona loro perché non sanno quello che fanno.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: