Il Caos!


La candidatuta di Andrione e Carpinello sembra una furbata in vecchio stile. Alpe protesta, immagino anche chi di Alpe protesti. I nomi facevano parte di una rosa di otto e non erano ancora stati designati dagli organi interni ai movimenti. Dal momento che la Sinistra-con-i-controcazzi non si affianca alla protesta si desume che l’azione sia stata condivisa. Bravi compagni! Andrione ha già dato le dimissioni che sono state accettate, un tempismo che conferma le frettolose dichiarazioni.

Cinque anni fa e sembra un secolo, Alpe aveva presentato due nomi eccellenti: Carlo Curtaz e Iris Morandi, due persone che non faranno parte della lista, un pezzo di Alpe che se ne va per la sua strada. Altre elezioni, altro stile. Persino le primarie con un altro candidato: Mario Vietti che avrebbe potuto essere il Sindaco di oggi, se fosse stato tenuto fuori dal nido il cuculo Dino. Anche Carola Carpinello avrebbe trovato una collocazione più coerente a fianco di Vietti, davvero la vedo stonata vicino a chi vuole la double filière. A chi vede la Resistenza come un nemico italiano. Ma si sa le persone cangiano il colore politico come i camaleonti pur di campare. Perché questa coalizione di verde e di rosso e di arancio non ha più traccia, permane il nero depressione con qualche pois magenta.

Cosa farei se fossi un alpista ex verde ed ex VdAvive?

Mi sgancerei subito dal partito e creerei una lista civica fuori dalla coalizione. Avendo già perso, almeno non porterei acqua al mulino dei Viérin e in Consiglio potrei agire con maggiore libertà. Vuoi che tre, quattro consiglieri non vengano eletti? Cercherei di coinvolgere il maggior numero di scontenti e ce ne sono molti, approfittando dello slancio e dell’energia che una incazzatura sanno regalare. L’energia si sente. L’energia piace. L’energia fa vincere.

A sostenere la vecchia guardia unionista del clan Viérin, rimarrebbe la Sinistra-con-i-controcazzi… così isolati verrebbe difficile per loro fare campagna elettorale, cosa potrebbero mai dire, se glielo lasciassero fare?

Explore posts in the same categories: Consigli, Domande, Elezioni, Mala politica, Malumore, Uomini politici

Tag: , , , , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

2 commenti su “Il Caos!”

  1. giancarlo borluzzi Says:

    Double filière = ciascuno si fa i piselli suoi. Perfetto.

    Va detto però che quanti gironzolano attorno a Esprit puntano a botte piena e moglie ubriaca, cioè filiera francese integrale per chi la vuole (ipotesi che non contesto, per il riferimento predetto ai piselli) e filiera con dentro italiano e francese per tutti gli altri, calpestando il loro essere giustamente obiettori verso il francese che è inutile, si impara orecchiandolo e ruba tempo per l’inglese col risultato che uno non impara né l’uno né l’altro.

    Ma nel giro di Esprit non mi pare ci sia uniformità di vedute sulla seconda filiera.
    Se Andrione volesse (dubito) il francese solo nella prima filiera, sarebbe il segnale di un realismo e un rispetto per i cittadini che andrebbe premiato.

    Resistenza come nemico italiano? Concetto astratto, forzato, privo di agganci con l’oggi.
    Ergo non strumento per fare la radiografia al pensiero del candidato sindaco.

  2. exit-paul Says:

    Vicenda che ha dell’incredibile!
    I compagni, duri e puri, che si accordano con l’UVP per la candidatura a Sindaco di un micro-nazionalista, pur di aver garantito un tozzo di pane: la candidatura a Vice.
    ALPE, forza politica più importante del gruppo di tre, che ha sei consiglieri uscenti ad Aosta – anche piuttosto bravi, è giusto riconoscerlo – che viene umiliata ed esclusa nella scelta delle figure apicali.
    E’ tutto vero o siamo a “Scherzi a parte”?
    Non viene voglia di andare a votare, però la situazione è da seguire, perché assai divertente.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: