Delirium tremens


Il delirio investe tutti, compresa la balena rossonera. La situazione in Regione è instabile e non potrà che peggiorare. Due dei tre consiglieri del PD sono in attesa di giudizio e, in caso di condanna, potrebbero essere sostituiti. Uno dei papabili è Andrea Padovani che certamente non darebbe ossigeno agli incatramati polmoni della maggioranza. Meno uno. Ne resterebbero due, ma Guichardaz, dopo la scelta del candidato vice-sindaco, Simone Bertucco, è così giustamente incazzato che potrebbe uscire dal gruppo Pd (non è neppure iscritto). Dei tre potrebbe rimanerne uno solo. Un alleato in più non è sufficiente per dare robustezza alla Giunta. In questo quadro chi ci gode è l’UVP, gli altri ci rimettono tutti. Mi chiedo, ma L’Union non aveva un candidato che potesse piacere, anche solo un pochino al PD, qualcuno non invischiato così spudoratamente in affari molto contestati proprio dal PD stesso? Perché indebolire l’alleato di cui ha fortemente bisogno sia qui sia a Roma? Forse per dimostrare che è l’Union che comanda? Come se non lo sapessimo.

Explore posts in the same categories: Senza categoria

Tag: , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

8 commenti su “Delirium tremens”

  1. Puccettone Says:

    il PD eleggerà il sindaco, e verrà fagocitato dall’abbraccio mortale con l’UV, seguendo il destino del PDL.

  2. exit-paul Says:

    Il PD, alleandosi con ALPE, UVP e l’Altra Valle d’Aosta, avrebbe potuto tranquillamente vincere le elezioni comunali di Aosta e mandare finalmente UV e Stella Alpina all’opposizione.
    Ma non l’ha fatto, coerente con gli ultimi lustri di masochistica storia del partito.
    Quando l’UV è in crisi, il PD (così come i suoi antenati politici) è sempre il miglior soccorritore di Rollandin e del suo sistema di potere (vi ricordate solo per esemplificare, che, alle politiche di qualche anno fa, il PD propose Giulio Fiou candidato alla Camera, con la desistenza in Senato a favore di Augusto Rollandin!, appena cacciato dal Consiglio regionale, perché ineleggibile a causa dei suoi precedenti penali, su ricorso dei Verdi…)
    Con l’eccezione forse di Laurino Réan, uomo onesto, poco spregiudicato e dunque dalla breve carriera, in quel partito abbiamo conosciuto una serie di dirigenti opportunisti, carrieristi, contraddittori, intellettualmente disonesti (spero che Guichardaz si ravveda e se ne vada, per un minimo di coerenza con sé stesso). Oggi capaci, per una poltrona, di accettare un discusso Vice Sindaco (dirigente di un’ancor più discussa cooperativa), e di allearsi con personaggi chiaramente di destra come Ettore Viérin, Mantione e Paron.
    Almeno, di potrebbero spiegare perché?

  3. roberto mancini Says:

    Quoto Exit Paul!
    La sua ricostruzione mi sembra ineccepibile.
    Qui il “Soccorso Rosso” non si è mai interessato dei poveracci, ma solo di salvare il culo all’Union.
    Grazie per il ricordo di Laurino Rean, i cui meriti spesso vengono dimenticati.
    Certo, lui mica era un ascaro, felice di lavorare a sovranità limitata.

  4. patuasia Says:

    Signor exit-paul le ricordo che l’UVP è l’altrà metà dell’Union e per nulla diversa nei modi, nei pensieri e nelle azioni. Per vincere bastava la coalizione di centrosinistra Pd, Alpe e Sinistra per la Città, con l’Union divisa in metà la probabilità di un successo era alle porte, ma il masochismo non è solo del PD che sorregge la casa madre, anche della Sinistra con-i-controcazzi che fa da spalla al figliol prodigo. Speriamo in un ravvedimento tardivo. Condivido il suo giudizio positivo su Laurino che ebbi modo di conoscere quando scrivevo per il Cittadino valdostano di Vincenzo Calì.

  5. giancarlo borluzzi Says:

    @ exit-paul.

    Ettore Vierin, Mantione e Paron sono “personaggi chiaramente di destra”?

    Tu metti all’indice i primi due personaggi, che bivaccano in politica senza incidere in niente e, quando il sole non li tocca più, si spaparanzano in luogo un po’ diverso.
    Non sono di destra, hanno vagamente idee liberali, mai andrebbero con Tsipras e finito lì.
    Paron poi sceglie la collocazione prescindendo da linee politiche da portare avanti, adegua se stesso a linee altrui che al momento gli sembrano tali da farlo stare a galla.

    Critico poi il sottintendere (prescindendo dai 2+1 personaggi indicati) che quelli di destra siano degli untori.
    La tua uscita è da fanatico: sapresti indicare i tratti caratterizzanti in negativo i “personaggi chiaramente di destra” ?

  6. exit-paul Says:

    Egregio Borluzzi,
    la parola “fanatico” in bocca a Lei mi risulta simpatica, perché mi fa sorridere.
    Non era e non è mia intenzione indicare tratti caratterizzanti di politici che tra l’altro conosco poco (?), né demonizzare alcuno. Osservavo solo che il P.D. si è alleato con persone provenienti da forze politiche di destra o di centro-destra (se preferisce).
    Per chi blatera di un cambiamento di rotta e di un’alleanza di centro-sinistra ad Aosta, una bella contraddizione, non le pare?

  7. giancarlo borluzzi Says:

    Egregio exit-paul, quanto scrivi è errato per una ragione di fondo: l’abito non fa il monaco.
    In Valle c’è chi milita qua o là non per portare avanti messaggi ma solo perché il qua o il là prescelto è funzionale a “rendite di posizione”.
    Se il PD, contenitore di una sinistra tra lo stinto e il medio colore, battagliasse con personaggi, accolti come alleati, che portano avanti da destra altre idee, avresti ragione.
    La verità è che si tratta invece di personaggi sposati alla subalternità,senza volto politico, che puntano esclusivamente al rimanere in qualche modo a galla nel mondo della politica, e a tal fine si vestono con gli stessi abiti delle forze con cui vanno a fare merenda.
    Il PD locale merita tante critiche, non quella di utilizzare servitori di turno che non condizionano nessuno perché coincidono con il nulla politico.

  8. exit-paul Says:

    Egregio Borluzzi,
    questa volta concordo con lei.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: