Niveaux differents!


Due stili diversi, eppure dovremmo appartenere alla stessa cultura francofona. Invece, anche in questo caso, l’ispirazione originaria appartiene piuttosto all’omertà calabra che alla liberté francese. A Lavau, nella regione di Champagne è stata rinvenuta la tomba di un principe celtico. La notizia è divulgata sui media senza paura. Addirittura viene annunciata via Twitter dal primo ministro francese, Manuel Valls, che pubblicizza la straordinarietà dell’evento. Ad Aosta un’altra scoperta eccezionale subisce un opposto tipo di trattamento: i giornalisti non sono invitati alla visita dello scavo. Il Sovrintendente, Roberto Domaine, dice che gli scavi sono di compentenza della Coup srl, la partecipata voluta per seguire i lavori dell’ospedale nuovo (ma quale ampliamento!). Cos’è una partecipata se non un braccio (particolarmente agile) del corpaccione regionale che comprende più arti compresi quelli che riguardano i Beni culturali? Forse intendeva dire che la responsabilità della sicurezza è della società, fosse anche così che significa che i politici possono accedervi e i giornalisti no? Che dei primi non frega niente a nessuno? Vabbé pure i giornalisti non sono tanto amati. A parte le battutine, possibile che noi siamo capaci di complicare anche le cose più semplici? Possibile che il Presidente della Regione, Augusto Rollandin e l’Assessore all’Istruzione e Cultura Emily Rini “per permettere un’opportuna informazione e nell’ottica della massima trasparenza sugli scavi archeologici“, abbiano dovuto chiedere al geometra Paolo Giunti, amministratore della Società nominato dallo stesso Rollandin (ma che razza di giri si fanno questi qui!), la disponibilità per organizzare una visita apposita per i giornalisti? In che Paese siamo? Libia? Nord Corea? Cina?…Califfato?

Explore posts in the same categories: Alcoolismo, Archeologia, Battaglia, Brutto esempio, Calabria, Controllo, Critica, Degrado morale, Delirio, Domande, Giornalismo, Mala Educazione, Mala informazione, Mala politica, Persone pubbliche, Politica culturale, Uomini politici, Vergogna

Tag: , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

10 commenti su “Niveaux differents!”

  1. bruno Says:

    Centre Culturel “Joseph Thiébat” – Challand-Saint-Anselme – Vallée d’Aoste

    Bonjour à toutes et à tous
    Voici une notice d’actualité qui peut intéresser les archéologues et tout chercheur passionné des vestiges celtes que les fouilles d’Aoste sont entrain de nous restituer généreusement…
    http://www.ladepeche.fr/article/2015/03/05/2060902-decouverte-exceptionnelle-tombe-prince-celte-pres-troyes.html
    Bien à vous,

    Jean Voulaz

  2. bruno Says:

    in che paese siamo? io non l’ho mai capito.

  3. Andrea Says:

    Ma che razza di giri si fanno questi qui ? Impossibile comprendere le loro burocratiche paranoie. Anche una bella notizia diventa un problema da gestire, un segreto di stato da divulgare con attenzioni e avvertenza, una diffidenza verso il prossimo congenita. E dunque da controllare, in pratica un regime da germania est.

  4. paolo fedi Says:

    L’unica interpretazione che riesco a dare a questa situazione assurda è che si voglia evitare l’ascolto dei giornalisti a domande (e anche alle risposte?) scomode fatte dai commissari consigliari (ma siamo poi così pericolosi?), o almeno da quelli che hanno richiesto il sopralluogo.

  5. sbuffovda Says:

    probabilmente prendono tempo per scegliersi giornalisti compiacenti, …, giusto per non sbagliare … seguirà lauto rinfresco

  6. bruno Says:

    “liberté, égalité, fraternité” chi l’ha detto? a che niveau apparteneva e a chi si rivolgeva?

  7. bruno Says:

    mi pare che le reazioni dei giornalisti siano state molto tiepide e formali. Abituati e usi alla sottomissione alla Isis nostrana?

  8. giornalististanchicheèsempretuttacolpaloro Says:

    bruno, se ci paghi tu l’avvocato…

  9. Curvàss Says:

    Perché. giornalistiecc.ecc, ci avete bisogno dell’avvocato per fare il vostro lavoro?

  10. giornalististanchicheèsempretuttacolpaloro Says:

    Curvass, mai sentito parlare di querele per diffamazione a mezzo stampa? sono lo strumento preferito dei corrotti per tacitare i giornali, visto che difendersi in tribunale costa soldoni. Facciamo così:io mi pago gli avvocati e vengo a mangiare e a dormire a casa tua!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: