Stampa tumulata!


Giovedì prossimo alla visita istituzionale agli scavi nell’area del futuro, speriamo mai, ospedale i giornalisti non sono stati ammessi. Strano. Non si capisce il perché e nessuno finora l’ha motivato. Gli scavi sono pubblici, l’area è pubblica, l’interesse pure… dunque? Che non vengano fuori con la scusa della sicurezza perché basterebbe fornire dei caschi e poi per cosa che è tutto piatto? Come sono stati in visita archeologi e amministratori di altre regioni così potremo andarci anche noi giornalisti. Non è mai un bel segno quando si cerca di mettere all’angolo la stampa, non certo di libertà e di trasparenza. Io ci sarò e invito i colleghi a presenziare alla visita insieme ai politici regolarmente invitati.

Explore posts in the same categories: Appello, Archeologia, Brutto esempio, Critica, Curiosità, Delirio, Democrazia, Giornalismo, Invito, Istituzioni

Tag: , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

3 commenti su “Stampa tumulata!”

  1. bruno Says:

    Segreto di … regione (Pulcinella). Dopo il sopralluogo i politici evitino allora conferenze e/o comunicati stampa. Chi crederà loro? Eventuali tecnici stiano zitti.

  2. giancarlo borluzzi Says:

    La questione legata ai ritrovamenti è di competenza di esperti sicuri. Questi, poi, redigono un comunicato bypassando i politici, fisiologicamente asini sull’argomento, e da tale comunicato i giornali traggono linfa per riempire spazi.
    I giornalisti, come i politici, non sono in quanto tali esperti in materia.
    Sovente i giornalisti si tramutano in giornalai, puntano al titolo a effetto.
    Ci vuole uno studio approfondito da parte di esperti, con indicazione della logica o meno del costruire in zona.
    A questa indicazione si deve attenere chi ha potere decisionale e i giornalisti riferiscono questa dinamica.
    In prima battuta, politici e giornalisti raus !

  3. sbuffovda Says:

    I giornalisti hanno il compito di informare. I cittadini hanno diritto di essere informati. Il sopralluogo di chi è non è esperto sicuro, ma rappresenta la comunità, politico, e di chi ha il compito di informare, giornalista, centra poco con gli esperti. Questi ultimi dovrebbero essere messi nelle condizioni di svolgere i loro studi; … ma prima di tutto informazione al cittadino/contribuente.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: