Silenzio di tomba!


Nell’area che dovrebbe essere occupata dal nuovo ospedale si è scoperto, oltre al cromlech, un cumulo di pietre che parrebbe una sepoltura importante. Il silenzio che aleggia intorno alle antiche pietre preoccupa. Io di questa Sovrintendenza non mi fido. Non mi fido neppure dei politici, degli amministratori, dei dipendenti pubblici… Capisco un certo riserbo, ma qui è il silenzio tombale! Eppure una simile scoperta dovrebbe animare il dibattito culturale e non solo locale. Invece si è prudenti, si ha paura di parlare… ci sono forti interessi che cozzano contro la cultura. Si vuole minimizzare la scoperta per poi seppellirla sotto all’ospedale: giusta locazione per attirare turisti da tutto il mondo! Aspetto la campagna elettorale per vedere chi vorrà cavalcare questo difficile cavallo. Chi effettivamente crede nelle potenzialità culturali e turistiche del nostro capoluogo.

Explore posts in the same categories: Affari, Archeologia, Battaglia, Elezioni, Mala Amministrazione, Mala informazione

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

3 commenti su “Silenzio di tomba!”

  1. Curvàss Says:

    Letteralmente:
    Cosa c’è sotto?

  2. paolo fedi Says:

    Proprio nell’ottica indicata da Patuasia, nell’ultimo consiglio comunale di Aosta, ALPE ha risollecitato un sopralluogo al sito. Il Consiglio si era già espresso in tal senso a novembre, ma nulla era successo. E’ chiaro che non siamo esperti ma il sopralluogo fissato per la mattina di giovedì prossimo permetterà ai giornalisti di fare foto e/o parlare dei ritrovamenti. Ridare insomma pubblicità al luogo e sollecitare il dibattito culturale, prima che venga fagocitato dalla campagna elettorale…

  3. patuasia Says:

    Grazie signor Fedi, può dirmi a che ora è previsto l’incontro?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: