Occhio compagni!


A questo punto l’orizzonte aostano comincia a intravedersi. Tre coalizioni: Union-SA-Pd, Alpe-Sinistra-UVP, Lega-FI, a cui si aggiungeranno alcune nanoparticelle e il solitario M5s. Le prime due si dicono di centro-sinistra in realtà sono le due parti dell’Union con spolverata di sinistra. Se nella prima corazzata è concordato il ruolo di sindaco (PD) e di vicesindaco (UV) nella seconda ancora si sta discutendo. Nelle ultime regionali il Comune di Aosta ha visto questi risultati: Union 27,6 – Stella alpina 17,5 – PD 12,6. Contando questi numeri possiamo affermare che il partito meno rappresentativo è quello che ha portato a casa il ruolo più prestigioso: il Sindaco (ruolo che avrebbe avuto anche accordandosi con gli ex alleati Alpe e Sinistra, lasciando l’UVP più facilmente da sola). Gli altri: Alpe 13,2 – UVP 11,2 – Sinistra 5,5. L’UVP farà fuoco e fiamme per avere il Sindaco o il vice. L’accordo con l’Union, SA, PD è saltato perché non è stato concesso né l’uno né l’altro incarico, è bene che Alpe e Sinistra facciano altrettanto. Perché? Per evitare l’ingresso trionfale in Comune del partito dei Viérin e di Caveri e ritrovarsi anche qui con le due facce della stessa medaglia a pesare su tutto. Meglio che l’entrata dell’UVP avvenga dalla porta di servizio. Il rischio prossimo è una dittatura viériniana per i futuri 15 anni. La grande ambizione di Laurent di diventare presidente della Giunta è ciò che condiziona la politica. Il cambiamento che intende è unicamente questo. Manovra gli altri partiti per arrivare a questo scopo che è solo suo.  Bisogna tenerlo a mente. Alpe e la Sinistra devono avere il coraggio di guardare lontano e non al proprio tornaconto sia in termini personali che di partito. Evitare che l’Union valdotaine si ricompatti sotto un nuovo regime con addobbi razzisti a corollario, deve essere l’obiettivo politico principale per dare ossigeno a questa Valle e sperare davvero in qualcosa di diverso. E poi, se Alpe ha qualche scheggia culturale condivisa con l’UVP, la Sinistra che ci azzecca? E poi dove sarebbe la differenza con il PD? Entrambi i partiti del centrosinistra appoggerebbero l’Union valdotaine nei suoi differenti clan, entrambi servi dei disegni altrui. Ma quanti compagni sarebbero felici di votare in coalizione con il partito di Caveri? Il rischio di perdere voti e di non entrare in Consiglio sarebbe alto. Vale la pena di rischiare per avere un sindaco o un vicesindaco unionista? Fare un favore a un partito che è in discesa? Direi di no.

Explore posts in the same categories: Analisi spicciola, Dibattito, Domande, Elezioni, Politica valdostana, Uomini politici

Tag: , , , , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

9 commenti su “Occhio compagni!”

  1. roberto mancini Says:

    In tutto questo, vedere che il M5S andrà spocchiosamente da solo mi fa male al cuore.
    Hanno ucciso una grande speranza:
    mai visto il 20% dei voti usato in maniera così inutile e infantile.
    Che spreco, che peccato, che crimine verso una generazione entusiasta, che si è avvicinata con passione civile alla politica.

  2. GG Says:

    Io non ho ancora capito se gli exFA e PDL, confluiti in “CreareVda”, faranno parte della coalizione 1 o meno. E, in caso di risposta positiva, qual’è a tal proposito la posizione del PD, che in passato aveva escluso questa ipotesi…

  3. roberto mancini Says:

    Mi scappa da ridere….
    Nei romanzi borghesi del 1800, il grasso possidente ( Union) nascondeva sempre alla fragile, ingenua e tisica sposa di buona famiglia fanfaniana ( il PD), la sua storica amante puttana
    ( CreareVDA), che manteneva lontano dalla casa padronale, in un quartierino di periferia.
    A portata di voglie.
    E la Cozza Alpina?
    La paraninfa, mamma della zoccola…

    Ps: a me, Balzac mi fa un baffo…

  4. Puccettone Says:

    “ingenua” e di buona famiglia il PD ? suvvia non prendiamoci in giro.. la sposa Piddina se fa il matrimonio è unicamente per interesse, non è certo ingenua, e conosce bene pregi e difetti, anche quelli nascosti, di chi prende come marito.
    Semmai si finge ingenua, perchè lo sono i suoi elettori.

  5. roberto mancini Says:

    Puccettone,
    Lei ha ragione.
    Mi capita di essere troppo generoso , con questi renziani de inque.
    La sposa non è ingenua.
    Cercheremo di aiutare i suoi elettori a capirne la vera natura, che lei ha perfettamente delineato..

  6. giancarlo borluzzi Says:

    Se Creare VdA inserirà qualcuno nella lista della Stella Alpina (il pesce più grosso si è mangiato Federation, chissà dove andrà a eliminarlo opportunamente modificato), come oggi si ipotizza, chi dubita che tra i qualcuno appoggianti il sindaco di sinistra del PD ci saranno gli ineffabili Paron e Orlando, nonché Carradore?

  7. Sully Says:

    ma siamo sicuri che questo PD sia di sinistra?

  8. bruno Says:

    si è ribaltato sulla via di Damasco ed è finito dall’altra parte della strada. Adesso sta tornando indietro, pensando di andare avanti. Quindi, formalmente, è sempre a sinistra. Gli han detto che a Roma fanno così. Sulla via di Damasco c’è una gran confusione ed il traffico è temporaneamente interrotto. Si lavora notte e giorno per cercare di ripristinarlo. E’ scomparso il cartello direzionale: “Damasco” e pertanto nessuno sa da che parte sia la via giusta.

  9. patuasia Says:

    Signor Borluzzi è molto probabile che ciò accada e la Stella alpina si configura per il partito che è: un’accozzaglia di nullafacenti in cerca di uno stipendio. Non tutti sono così, è ovvio, ma tutti contribuiscono alla vita di questa insignificanza politica, quindi si può dire che tutti, chi più chi meno sono complici dello stipendio di una futura consigliera Carradore, Paron e ominidi vari.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: