Memoire déguelasse!
Ecco come Guido Grimod, giudica su fb l’inno alla Valle d’Aosta firmato nientepoppodimenoche da Mogol: Guido Grimod C’est un hymne(?) affreux! “Dégueulasse“. Ma l’ha voluto un suo compagno di merende quando era assessore alla Cultura, tal Laurent Viérin, se lo ricorda? Voluto dal suo Mouvement e pagato di tasca nostra!
Explore posts in the same categories: Alcoolismo, Bruttezza, Cultura morta, Delirio, Favori, Identità, Memoria storica, Politica culturale, Puffi, Uomini politiciTag: Cultura valdostana, Giulio Rapetti Mogol, Guido Grimod, Laurent Viérin, Union Valdotaine
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
23 febbraio 2015 a 16:28
Credo che Mogol ci sia costato circa 300.000 euro, tra lavori eseguiti e progetti vieriniani andati in fumo.
Qualche lettore ci aiuta a quantificare esattamente lo spreco?
Micro-nazionalisti megalomani…
24 febbraio 2015 a 12:58
lo ha voluto quello che imbratta i muri scrivendo: “merde à l’Italie”? e poi si fa prendere per il c…. da Mogol con i nostri soldi? Che fine ha fatto questo inno allo spreco? Viene usato in qualche cerimonia ufficiale? O lo hanno già buttato, giustamente, nel cesso? O aspettano l’indipendenza e lo conservano in frigo? Io non l’ho mai sentito e manco voglio sentirlo.
24 febbraio 2015 a 13:24
Grazie, signor bruno, per averci ricordato quel “merde à l’Italie” scritto da un giovane unionista lo stesso che poi ha finanziato con soldi non suoi un inno allo spreco, tipicamente italico.