Fatto a pezzi!


Piero Floris, il presidente di Alpe ha dato le dimissioni. Il motivo la non unitarietà del partito. Ma quando mai il partito è stato unito? Mai! Il gruppo degli ex Renouveau appartiene a una cultura che si può definire più montana, mentre gli altri: gli ex VdAVive e Verdi sono di estrazione urbana. Sembra comico fare questa distinzione, me ne rendo conto, ma è così. Oppure non ne trovo altre che chiariscano bene il concetto delle differenze culturali di fondo. I tre consiglieri regionali si troverebbero più a loro agio fra le truppe dell’UVP, se ancora rimangono al loro posto è per ragioni utilitaristiche non certo ideologiche. Le dimissioni di Floris non aiutano il partito già in difficoltà, soprattutto ora con tanto di elezioni comunali dietro l’angolo. Umanamente sono comprensibili.

Explore posts in the same categories: Auguri, Elezioni, Mala politica, Politica valdostana, Uomini politici

Tag: , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

One Comment su “Fatto a pezzi!”

  1. bruno Says:

    Non è comico fare questa distinzione: è sempre stato così. Veulla da una parte, il resto del contado dall’altra. Solo Rollandin e Milanesio hanno capito la necessità e l’opportunità elettorale di riunire due contadi: quello locale e quello proveniente da altro contado e qui stabilitosi: parlo del contado calabrese. Entrambi i contadi hanno ancora sistemi e metodi tipici del medioevo. E il matrimonio è perfettamente riuscito e disegna il futuro valdostano, in cui prevarrà, ovviamente, per ovvi motivi anche demografici, il contado calabrese. Insomma, qui hanno trovato una perfetta sintesi le due popolazioni italiane a suo tempo più degradate e miserevoli.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: