Usa e getta!
In politica più che mai va l’usa e getta! In questo caso è Alpe a farne le spese. Si è fidata dei suoi alleati, cioè si è fidata degli unionisti che hanno governato fino a pochi mesi fa; si è fidata di Donzel che aveva fatto carte false pur di entrare nel passato governo Rollandin e poi, dopo il rifiuto di quest’ultimo, all’opposizione dura e pura. In politica non è la fiducia a guidare le azioni, ma gli interessi del proprio gruppo e cioè del proprio elettorato. Il problema di Alpe? I suoi consiglieri sono a maggioranza degli UVP.
Explore posts in the same categories: Folclore valdostano, Mala politica, Politica valdostana, Uomini politiciTag: ALPE, Dino Viérin, Piero Floris, Politica valdostana, Raimondo Donzel, UVP
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
19 gennaio 2015 a 11:32
Tutte le volte che l’Union si rompe per lotte tribali, puntuale arriva il Soccorso Rosso ( ora rosa…) per ricompattarli.
Non succede da tanto, solo da 45 anni circa……
Devo rifletterci su e fare qualche ricerca.
Ma perché chi millanta di essere progressista uccide poi nella culla ogni novità?
Mah….
19 gennaio 2015 a 21:19
@roberto mancini
E’ sempre e solo una questione di sgei….! E vadano a farsi fottere tutti gli ideali. Sono progressisti solo di facciata, ma regrediscono di legislatura in legislatura. O no?
19 gennaio 2015 a 22:22
ma c’è ancora qualcuno che va a votare per un qualsiasi ideale, o quelli che lo fanno ancora, lo fanno solo perché hanno un piccolo o grande interesse da difendere?
20 gennaio 2015 a 11:13
io che voto con cuore e cervello, annullo sempre la scheda. forse solo a livello comunale avrei il coraggio di votare Union, visto che il mio sindaco in questo ultimo mandato si è dimostrato degno di fiducia per il mirabile lavoro svolto.
ma si sa che in Valle si vota il movimento, mica la persona. anche perchè spesso la persona diventa il movimento, ed è difficile trovare qualcuno che nonostante il partito agisca davvero per il bene di tutti.
20 gennaio 2015 a 17:42
Schiscia, ma di quale comune parli? Mi auguro non di Aosta perché vedo solo mirabili inconcludenze, se non peggio.
20 gennaio 2015 a 17:46
non parlo di Aosta 😉