La prima volta…


Non ricordo altro esempio di avvertimento mafioso nei confronti di un partito politico. Si tratta di Alpe, l’unico partito che si è opposto in Comune alla nuova destinazione d’uso dell’ex caserma della Guardia di Finanza quella progettata da Serafino Pallu e poi crollata. Da uso pubblico a uso privato. Cioè si è data la possibilità all’acquirente di costruire appartamenti. Un gran bell’affare! E’ stato pagato un rudere con vincolo a utilizzo pubblico, quindi una miseria, per poi trovare la piacevole “sorpresa” di poter costruire un condominio nel bel mezzo della città! Tutti favorevoli tranne Alpe che si è visto recapitare un biglietto intimidatorio di stampo mafioso con su scritto: “Ex Caserma, LA FAM. E’ COSA NOSTRA”. Non voglio correre troppo, ma credo che la faccenda puzzi e molto. Che si tratti ancora una volta di favorire qualcuno con metodi non proprio trasparenti. Il Comune ancora una volta non brilla nell’esercizio delle sue funzioni; vi ricordo che la scorsa consiliatura si è chiusa con un Consiglio del tutto arbitrario convocato con urgenza per poter firmare l’accordo di programma che ha dato il via all’acquisto dei parcheggi dell’ex residence Mont Blanc. Il resto è cronaca.

Explore posts in the same categories: 'ndrangheta, Affari, Brutto esempio, Criminalità, Degrado morale, Favori, Mafia di montagna, Mala Amministrazione, Mala politica, Politica valdostana

Tag: , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

10 commenti su “La prima volta…”

  1. bruno Says:

    La trasformazione da uso pubblico a uso privato è stato un GRAVISSIMO errore, soprattutto in questo caso. Ve lo dico per esperienza. Controllate sistematicamente il prosieguo della vicenda, i passaggi di proprietà, gli eventuali prestanome, ecc.

  2. giancarlo borluzzi Says:

    Leggendo quanto sopra, dico che la Valle di Baliem è preferibile a quella d’Aosta ….

  3. Il Pretoriano Says:

    Ci risiamo, questa volta la Procura di Aosta ha un vantaggio….speriamo lo sfrutti!

  4. lilli Says:

    qualcuno INDAGA? Vì chiedo se ALPE ha fatto una denuncia? Non ho letto niente- solo qui!
    Sig. Bruno ci dobbiamo aspettare i “SOLITI NOTI” … quindi presumo UN CONDOMINIO CON UNA TERRAZZA A FARGLI DA TETTO (ormai QUI si costruisce così da tempo)

  5. Sosisse Says:

    Embè, ma l’attuale sindaco per quale motivo è stato piazzato lì?
    Da anonomo bibliotecario-Milanesista a sindaco in tempo 0…

  6. bruno Says:

    tutto questo mi ricorda i tempi in cui diversi professionisti mi riferivano che, sindaco Allera, per avere un incarico (un piacere) dal comune di Aosta, era inutile andare da Allera, occorreva andare da Milanesio. Nulla è cambiato, anzi.

  7. Sosisse Says:

    Essì…chi comanda davvero sta sempre dietro le quinte.

  8. lilli Says:

    Recentemente hanno cambiato la legge regionale che regola il vincolo di destinazione d’uso-
    Prima -preparano le carte
    poi-servono un “poker” al favorito di turno-
    NON CREDO POTRÀ DURARE MOLTO QUESTO “SISTEMA”-
    INSOSTENIBILE-MALEODORANTE-DELETERIO SOTTO OGNI PUNTO DI VISTA!!!

  9. lilli Says:

    …chissà se Il COSTRUTTORE siede in commissione edilizia (succede spesso qui in Aosta) insieme al PROGETTISTA e –
    magari anche al- DIRETTORE DEI LAVORI- !!?!!

  10. bruno Says:

    Si sono presi per tempo, insomma, senza bisogno di convocare assemblee fuori tempo massimo. Tutto quadra, insomma … Qual è il provvedimento, regionale o comunale, con cui sono state modificate le destinazioni d’uso? E la politica tace. Buttare così alle ortiche un’area di pregio già a destinazione pubblica!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: