Politici senza vergogna!


Che altro si può ancora aggiungere della nostra classe politica? Sono tutti, o buona parte, intorcigliati, inchiavardati, strozzati tra i reati di peculato e di finanziamento illecito per la gestione allegra dei contributi e, a parte Lanièce che prova un minimo di imbarazzo, si dicono sereni, ma sappiamo che la serenità alberga in ben altri cuori. Non solo, qualcuno mostra virile la mascella dal sotto in su e, sicuro, si sberleffa delle scuse andreine. Si dicono sereni, ma non cedono di un euro! Incollati come sono alla poltrona che poi in definitiva è l’ affettuoso legame al buon stipendio che la poltrona scodella. Non un euro di meno! Eh, si che ne guadagnano tanti e, di ‘sti tempi poi, la cifra è una favola! La minoranza ci prende per il culo: propone emendamenti volenterosi con la sicumera che tanto la maggioranza amica non li approverà. Bella figura con poco parrebbe agli occhi loro. Ma il vestito che indossano è di stoffa scadente e si capisce che non è roba per signori.

Explore posts in the same categories: Aria fritta, Bruttezza, Brutto esempio, Casta, Cultura morta, Degrado morale, Disgusto, Mala politica, Peculato, Soldi pubblici

Tag: , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

12 commenti su “Politici senza vergogna!”

  1. sbuffovda Says:

    Recentemente il gruppo Alpe, uno dei tanti aspiranti salvatori della patria, ha proposto di ridurre il “suo” personale tagliando il posto da vice capo ufficio stampa. Dallo sforzo mentale si saranno ripresi?

  2. Sosisse Says:

    Tra l’altro gli emendamenti per il taglio delle indennità proposti dalle opposizioni erano veramente risibili…Hai visto mai che qualche franco tiratore li faceva passare!!! Il solito giochino era troppo rischioso stavolta!!

  3. patuasia Says:

    Non sapevo che Alpe avesse anche un vice capo ufficio stampa! Manco fosse un partito nazionale!

  4. sbuffovda Says:

    oggi a Lillianes si inaugura, in pompa magna, il siège dell’UV della sezione; i nostri poveri politici possono rifocillarsi a sfafo …giusto per non perdere l’abitudine …

  5. sbuffovda Says:

    pardon non Alpe ma il consiglio regionale; ALpe, per contribuire al risanamento della finanza pubblica, ha suggerito sua soppressione del posto da vice capo ufficio stampa; il fatto che gli abbia fatto comodo fino a ieri è marginale

  6. patuasia Says:

    Mi sembrava che Alpe non fosse proprio così spendacciona.

  7. bruno Says:

    Autonomisti va bene, indipendentisti anche, ma per quanto riguarda gli stipendi ai consiglieri regionali, ben ancorati per legge alle indennità statali dei deputati. Un principio su cui, mi pare, a suo tempo sono stati tutti d’accordo e che non è discutibile.

  8. Pat Says:

    Chiedo aiuto a chi è più ferrato di me un aiuto. I consiglieri percepiscono 5200 euro lordi di indennità e 2700 euro di diaria esente da Irepf.
    Prima domanda: la diaria non è già oggi rinunciabile senza problemi e senza modifiche alla legge? Lo fanno i pentastellati (o avevano promesso di farlo) al Parlamento e in altre Regioni, mi pare…
    Seconda domanda: se la diaria è veramente esente da Irpef, a quanto pubblicato annualmente relativamente ai redditi dei consiglieri (LORDI) bisogna aggiungere 32000 euro netti all’anno per capire quanto può portare a casa un consigliere?

    Qualcuno mi aiuta a capire se, come temo, i nostri consiglieri ci stanno prendendo per i fondelli ancora di più di quanto non pensavamo.

    Grazie

  9. bruno Says:

    Quando la politica non sa neanche più discernere il serio dal ridicolo.

  10. sosisse Says:

    Non so dirti se la diaria sia rinunciabile o se, come avviene per gli stiepndi dei comuni mortali, sia un diritto indisponibile…So che 5 stelle la restituiscono periodicamente, acquistando beni e strumenti per la collettività. E’ evidente che nulla impedisce a ciascun consigliere di “restituire” diaria o indennutà, una volta percepite anche in assenza di un’esplicita previsione di legge in questo senso.
    Quanto alla seconda domanda, la risposta è si in quanto, per l’appunto, tale somma non è tassata grazie all’astuto truschino di farla passare come un rimborso spese.
    Oltre a queste 2 voci non sono da dimenticare le indennità di carica percepite dal presidente della regione, del consiglio, dagli assessori e dai 2 vice presidenti e 2 segretari del consiglio.
    Dulcis in fundo, l’indennità di fine mandato pari a un mese di indennità di carica per ogni anno di mandato esercitato, fino ad un massimo di dieci mensilità. Ovvero, sui 52 mila euri lordi per 10 anni di consiliatura.
    E, soprattutto, ciò che fa più gola ai ns emimi rappresentanti, è l’assegno vitalizio con il quale i ns consilieri fanno letteralmente tombola!!!

  11. sbuffovda Says:

    del resto la valle, almeno tempo fa, brillava per i baby pensionati, … qualche anno di lavoro bastano per lustri di pensione


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: