Domandina…
Tutti negativi gli esiti anti doping effettuati al Tor des Geants, e fare una sorpresina in place Deffeyes?
Explore posts in the same categories: Casta, Confronto, Controllo, DomandeTag: Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Place Deffeyes, Tor des Géants, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
8 dicembre 2014 a 14:11
Un’altra domandina.
Apprendiamo dalla stampa che il sign. Davide Vuillermoz è stato nominato Presidente della Pila SPA . Evidentemente Gressoney ha fatto scuola. Infatti il sig. Vuillermoz vanta nel suo curriculum niente meno che la licenza media. Questo malgrado i maestri di sci laureati e con competenze in campo giuridico, economico, amministrativo, in gestione aziendale, marketing e turismo, siano molto più numerosi di quanto non si pensi. Non mi pare il caso di aggiungere commenti. Ma chiedo: questa regione è sulla strada giusta per uscire dalla crisi?
8 dicembre 2014 a 14:14
Non sarebbe male fare l’antidoping ai nostri cari politici, perché secondo me hanno il cervello bruciato. Un paio poi non ce l’hanno proprio.
9 dicembre 2014 a 14:41
L’antidoping a chi scrive e approva leggi dovrebbe essere obbligatorio, sia in VdA che nel resto del mondo.
Invece, dopo il test delle “Iene” sui parlamentari, si è preferito parlare di “privacy” e di “test volontario”.
A chi guida un camion per la pubblica amministrazione il test lo fanno e si deve pure effettuare il “versamento” delle urine sotto l’attento occhio del medico, per essere sicuri che non si facciano scambi. Se si risulta positivi, si entra in terapia o si rischia il licenziamento.
Ma se invece fai politica sei al di sopra di tutto, basta trovare qualcuno che ti voti o anche solo che ti metta in lista: non sei mai presente in Parlamento, non fa niente; ti presenti ubriaco, idem; ti presenti strafatto, uguale; quando hai finito vai a mignotte, bravo; voti per il vicino, stacanovista; non capisci una pippa di quello che stai votando, sei lì apposta!
Vorrei che fossimo capaci di scegliere meglio, ma siccome siamo in Italia, facciamo almeno una scrematura iniziale grazie agli esami del sangue e del capello.
9 dicembre 2014 a 15:47
Perfettamente d’accordo con GG