Conferenza
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Explore posts in the same categories: Comunicato stampa, Cultura viva, Dibattito, InformazioneTag: Aosta, Conferenza, Lavoro autonomo, Precariato
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
4 dicembre 2014 a 00:02
Precari USL… stabilizzazione… condizioni lavorative nell’azienda USL di coloro con contratto di somministrazione… ma perchè bisogna sempre mettere in prima linea i lavoratori che occupano un posto pubblico, pur a tempo determinato (ma con rinnovi continui) senza aver sostenuto uno straccio di concorso?
Lor signori pretendono anche di essere stabilizzati in massa?
Molto semplice entrare in un posto pubblico, tramite agenzie, se si hanno le conoscenze giuste… molto più faticoso sostenere un concorso o una selezione pubblica…
Ma chissà come mai sono sempre i più tutelati…. nessuno parla dei precari (di serie B) che lavorano nella PA in seguito all’idoneità conseguita in un concorso pubblico, anche per loro la situazione non è semplice…contratti a termine e che generalmente non durano più di 36 mesi , poche possibilità di entrare di ruolo (visto il turnover ormai ridotto al 10% per il 2015… cioè su 100 persone che vanno in pensione ne possono assumere solo 10, in pratica nessuno…) e soprattutto non sono “tutelati” da politici e sindacati come gli “altri” precari, quelli di serie A…