Campania – Valle d’Aosta: 4 – 0
Dal nostro CRAI si vede il mare! Con questa frase si conclude lo spot che presenta il duello simbolico tra la Campania e la Valle d’Aosta, da questa “lotta” vince il paese del sole, del mare e dell’allegria: 4 – 0! Il nostro testimonial è troppo ingenuo e un po’ sciapo, mentre la ragazza è bella, spiritosa, grintosa e sicura di sè. E poi, se tutti conoscono la pastiera, chi conosce la mocetta? Ma chi ha dato i consigli al regista?
Explore posts in the same categories: Artisti in provincia, Critica, Persone pubbliche, PubblicitàTag: Campania, CRAI, Pubblicità, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
21 ottobre 2014 a 21:45
io, da uomo, andrei sicuramente in Campania! 😀
22 ottobre 2014 a 11:06
“Sciapo e ingenuo”?! Questa mi sembra un po’ una cattiveria, Patrizia.
Io credo che gli aggettivi “bello, spiritoso, grintoso, sicuro di sé” vadano a definire benissimo entrambi i testimonial.
22 ottobre 2014 a 14:55
Signora Nicole M. nessuna cattiveria e perché mai un punto di vista deve essere spacciato per tale? Possibile che non si riesca a dividere il personaggio dalla persona? Va bene che siamo in provincia, ma uno sforzo, sulla soglia del 2015, si potrebbe fare. A lei è sembrato così? A me no, nel confronto con la ragazza campana il nostro ci perde poi sono cavoli del CRAI! (E’ probabile che ce ne siano molti di più in Campania che da noi).
22 ottobre 2014 a 15:17
Ho visto lo spot, in effetti il notro ragazzo non ha la forza comunicativa della ragazza campana, ma è forse è questo che si voleva: il sud aperto e solare e il nord timido e un po’ impacciato. Due luoghi comuni e sappiamo come la pubblicità viva di questi,. Però è vero che la Valle perde nel confronto.
22 ottobre 2014 a 22:32
A me lo spot piace, e i due mondi diversi a confronto sono forse un po forzati ma l’obiettivo è raggiunto. E poi sono di parte.. Vincent è sempre un piacere!
23 ottobre 2014 a 13:39
Signora Cristina, avrei preferito che lo spot si concludesse con un: qui dal CRAI si vede il Monte Bianco, ma anch’io sono di parte. 🙂