E’ vero, la Valle è un’isola!


Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa inviatoci da L’altra Valle d’Aosta.

Pessime notizie per i pendolari valdostani!! Trenitalia ha deciso, ancora una volta, di tagliare le corse da Aosta a Torino di più della metà del numero attuale (da 89 a 37). Questo accade a seguito della “perdurante assenza di un contratto che consenta il pagamento dei servizi e permetta di regolarizzare i pregressi, che hanno superato ormai i 78 milioni di euro per i servizi svolti dal 2011 e mai pagati”.

La pessima gestione della politica (?) dei trasporti pubblici da parte della giunta regionale quindi continua e peggiora.

La situazione è disastrosa, fatta di scelte sbagliate, ma soprattutto di immobilismo. A pagare sono sempre e solo i cittadini con le  tasse e gli utenti con tempi di percorrenza, ritardi e soppressioni inaccettabili, con progetti inutili e costosi (50 milioni di euro per i bimodali), nulla invece viene fatto per ammodernare la linea realizzando l’elettrificazione e i raddoppi selettivi.

Cambiare politica (e ferrovia) si può. Ma ci vuole la lungimiranza che il governo regionale non ha.

Chi ha sbagliato, ed è recidivo, si faccia da parte. È il tempo delle scelte. Non è più il loro.

 

 

 

Explore posts in the same categories: Battaglia, Denuncia, Politica valdostana, Trasporti

Tag: , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

7 commenti su “E’ vero, la Valle è un’isola!”

  1. bruno Says:

    squallido, suicida ed irresponsabile braccio di ferro tra regione e stato, sulla pelle degli utenti del servizio.

  2. lilli Says:

    ricordo che tra il 2011 ed il 2012 mi accorsi che- proprio a bordo ferrovia- davanti alla stazione degli autobus cominciava a “venir su (due piani sottoterra)” una costruzione nuova. SI appartamenti splendidi con tutti i servizi di trasporto. NELLE VICINANZE. poi un amico mi spiegò “è così che si bonifica quando si dismette una ferrovia”- VI CHIEDO SE ANCHE IN ALTRI COMUNI SONO STATE RILASCIATE CONCESSIONI EDILIZIE A BORDO FERROVIA,? se così fosse – DOBBIAMO PRETENDERE CHE CI DICANO -LA VERITÀ-

  3. Luigi Martin Says:

    Negli anni 1955, 1956 e 1957 ho frequentato (come parecchi studenti della Valle di Aosta) il ginnasio e la prima liceo a Torino e precisamente a Valsalice. Abitavo a Rhemes-Saint-Georges, mio paese natio e al termine delle vacanze estive,natalizie e pasquali,a piedi scendevo fino a Villeneuve ove avevo due possibilità per raggiungere DIRETTAMENTE Torino, in due ore circa.La prima in
    autobus, proveniente da Courmayeur con capolinea in piazza Paleocapa, vicino a piazza Carlo Felice (Una volta feci il viaggio con Walter Bonatti partito da Courmayeur). La seconda in treno. con la famosa littorina Pré-Saint-Didier/Torino Porta Nuova.
    Cinquanta nove anni dopo, cioè nel 2014, ho dovuto fare lo stesso percorso ma partendo da Aosta. Ho scartato l’autobus con terminal a Pont-Saint-Martin,ma ho preso il treno con le seguenti novità:dieci minuti di ritardo alla partenza, cambio di corsa ad Ivrea, arrivo a Porta Nuova in due ore. Nel ritorno la stessa odissea. Questo é il progresso per i valdostani e in genere per coloro che vengono o vanno dalla nostra Regione che Ministri, Presidenti, Assessori ed altri ancora , lautamente pagati, hanno portato nei trasporti. Forse gridare vergogna non basta. Ci sono altre soluzioni? Luigi Martin.

  4. luchino Says:

    @ luigi martin
    sì. c’è un’altra soluzione, forche e forconi

  5. poudzo! Says:

    Credo che “il fondo” non si sia ancora toccato….ne vda ne altrove,ma pare,che non sia MAI colpa di nessuno…comunque siamo fottuti. Quando la natura farà il suo corso e quindi la generazione “fortunata” che”giustamente” percepisce una pensione (chi ha 40 anni oggi pochi ne usufriranno perchè creperanno prima) allunga giustamente ai figli o nipoti che siano le 100 euro per chiudere il mese…bene ,quando questo ciclo finirà…sarà la REVOLUTION e non credo forche e forconi…sig Luchino ma ben di peggio. Spero di essere un gran pessimista realista di merda..e quindi di non averne presa una. EUROPA un c…o! In Italia e quindi VDA compresa dovremmo essere meglio della SVIZZERA! invece stiamo capottando. Vergogna. MAI colpa di nessuno. Colpa dell EUROPA MA VAFF….!!!

  6. poudzo! Says:

    Non sono entrato in merito alla faccenda della linea ferroviaria,ma qui sopra , ho fatto una MIA riflessione generale, semplicemente perchè questa faccenda è diventata talmente assurda e vergognosa che oltre a queste parole non riesco a fare altre considerazioni o ragionamenti…so solo che il tempo è scaduto da moltissimo!!! Troppi dovrebbero andare a fare altro. Credo che molti problemi che abbiamo,se dovessimo chiedere a un ventenne come li risolverebbe (poi neanche cosi sbagliato chiedere, visto i risultati nel tempo e ricordo che il futuro è loro ….. qui si continua a decidere con fenomeni del 1929!!e pure incarichi della madonna a 50/60 mila euro l anno!!!!!!) dicevo,forse ,dico FORSE, nella loro semplicità ,ingenuità e non avendo ancora il cervello INQUINATO di minchiate…secondo me ci sarebbero GRANDI sorprese….OGNUNO si porti nella tomba le proprie RESPONSABILTA…e preghino al contrario…cioè che il PARADISO non esista perchè, sto giro sono tutti c…i loro se cosi fosse. MAI colpa di nessuno. QUA…

  7. Il Pretoriano Says:

    Poudzo@
    Sì, ma se le responsabilità dei politici non le accerta la Procura e non commina le giuste punizioni applicando le leggi che esistono, non se ne esce.
    A proposito di legge Severino, vediamo come andrà a finire la questione Ospedale a sentenza tra poco. Vuole scommettere che finirà tutto a tarallucci e vin brulé?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: