La grande bruttezza 8
Con gli orti la gente scendeva da casa e comunicava. Ora non lo fa più, certo la televisione ha dato il suo contributo all’isolamento, ma io sono certa che se gli orti fossero rimasti a testimoniare un passato di buona urbanizzazione, conservando la loro utilità di collante sociale, oggi gli abitanti sarebbero ancora lì, a piantare insalata e fagiolini… e le tensioni sarebbero meno forti.
Explore posts in the same categories: Architettura, Bruttezza, Brutto esempio, Degrado morale, Degrado urbano, Mala Amministrazione, Vandalismo istituzionaleTag: Cappella di san Giuseppe, Comune di Aosta, Degrado urbano, Quartiere Cogne
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
29 settembre 2014 a 00:18
Da bambini, quando andavamo a scuola, facevamo le elementari, al mattino ci fermavamo davanti alla cappelletta e chiedevamo a San Giuseppe che la maestra fosse assente per poter tornare a casa e andare a giocare al pallone. Che bei tempi, eravamo poveri, spensierati ma bambini molto felici.
29 settembre 2014 a 09:45
Ottima “inchiesta”: brava Patuasia!