La grande bruttezza 7
L’assessore Follien è particolamente attento alla salute dei suoi concittadini: taglia gli alberi perché teme che questi possano cadere sulla testa di qualcuno. Grande sensibilità. Però non abbassa mai la testa e non vede che i pericoli più presenti non stanno fra le chione, ma fra i sassi. La pavimentazione del quartiere Cogne è a onde. Spesso le mattonelle escono dal loro alveo e creano simpatici scalini non sempre visibili, cadere è un attimo. Rompersi un piede un attimo dopo. Chiedo a Follien: quante denunce registra il Comune per cadute di questo tipo? E quante altre per rami che cadono sulla testa? Sono certa che le prime sono assai più numerose, quindi il buon senso gli consiglierebbe di investire i soldi là dove avvengono più danni.
Explore posts in the same categories: Architettura, Bruttezza, Consigli, Cultura morta, Degrado urbano, Uomini politici, Vandalismo istituzionaleTag: Alberto Follien, Aosta, Degrado urbano, Quartiere Cogne
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
28 settembre 2014 a 16:22
Il buon Follien, con la circonferenza della pancia che si ritrova non vede neanche la punta delle sue scarpe figurati le mattonelle..!
28 settembre 2014 a 22:55
Piacerebbe sapere chi fa e paga e lavori che durano non più di qualche anno.
29 settembre 2014 a 18:41
tranquilla , tra non molto tempo il Comune farà acquistare ai proprietari del quartiere Cogne , piazzuole , aiuole , aree verdi , marciapiedi , posti auto esterni dei vari condomini così non dovrà piu’ occuparsi della loro manutenzione.
Vedere Consigli Regionali prima della pausa estiva.