Se 55 alberi vi sembran pochi!


Riprendo una parte dell’articolo apparso sulla Stampa il 5 giugno scorso a firma del giornalista Alessandro Mano che illustra quali e quanti alberi verranno abbattuti ad Aosta. Follien dice che se crolla una pianta la responsabilità è penale e su questo non si scherza, allora tagliamoli tutti così stanno tranquilli no? Aggiunge che al posto di un albero ne verranno piantati due, ma non specifica dove. Per avere un albero grande come quello appena abbattuto ci vogliono decenni, lui, a quel punto, non avrà più alcun grattacapo. Che senso di responsabilità vero? La sicurezza di cui parla sembrerebbe più rivolta verso se stesso!

Dalla Stampa : “Nelle prossime settimane saranno abbattuti alcuni cedri negli spazi della scuola del quartiere Dora, in quella dell’Arco d’Augusto e nell’area verde di via Vuillerminaz, al quartiere Cogne. Ai giardini pubblici di viale Conseil des Commis saranno tagliati due abeti rossi, due cedri e due ippocastani. Al cimitero e nel Parco della Rimembranza saranno abbattuti sei cedri della California e due tigli. Saranno otto i tigli a essere tagliati anche in via Giorgio Elter, oltre a un olmo negli spazi della bocciofila del Ccs Cogne. Quattro grossi platani saranno abbattuti tra corso Saint-Martine-de-Corléans e l’area del piazzale Chiarle, di fronte alla caserma Cesare Battisti. In via Jean-François Chamonin saranno tagliati due cedri, tre pioppi saranno abbattuti nel cortile della scuola Emile Lexert al quartiere Cogne. Sei tigli saranno tagliati in corso XXVI febbraio, due olmi nell’area Becco di corso Saint-Martin-de-Corléans, un noce nel cortile dell’asilo di via Vittorio Avondo e un pioppo in quello della scuola Saint-Roch.“.

Explore posts in the same categories: Brutto esempio, Controllo, Critica, Cultura morta, Degrado ambientale, Degrado morale, Degrado urbano, Natura Morta, Uomini politici, Vergogna

Tag: , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

4 commenti su “Se 55 alberi vi sembran pochi!”


  1. Minkia!!

    Se facessero gli stessi tagli agli stipendi dei consiglieri, la Vda sarebbe migliore.

  2. marburg Says:

    Come si spiega tutto questo odio per gli alberi da parte di Follien? Secondo me gli è caduta una grossa pigna in testa quando era piccolo… e si vede!

  3. marburg Says:

    Seriamente: è possibile che tutti (non mi pare ce ne siano tanti) i cedri di Aosta siano malati così gravemente da richiedere il loro abbattimento? Leggendo la lista qui sopra poi vedo un sacco di alberi ad alto fusto. Anche quelli così cagionevoli di salute? A Torino, per esempio, ce ne sono molti di più e, sebbene l’aria non sia così salubre, mi pare se la passino molto meglio.
    Ma Follien ripianterà sorbi dell’uccellatore in regione Saumont e così saremo pari e patta…

  4. AostaCapitaledeiTagli Says:

    Insistere per scoprire dove andrà a finire il legno tagliato, chi lo smaltirà, quando e dove. Stiamo parlando di un valore non trascurabile di legname di pregio. In Alto Adige (i nostri cugini intelligenti) hanno calcolato che, per sostituire immediatamente (e non tra cento anni, quando gli arbusti piantati in sostituzione saranno centenari) gli effetti benefici di un faggio centenario, si dovrebbero piantare oggi 5400 piante giovani. E lo dicono in due lingue come noi (i cugini scemi)
    🙂
    http://goo.gl/J6S7VO


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: