Domandona
Quando alla medesima conferenza stampa (Bimillenario morte di Augusto) accennai ai Fondi europei, la nuova assessora alla Cultura si esibì in una serie di simpatiche smorfie. I muscoli facciali della Rini volevano, in modo poco istituzionale, comunicarci che quei Fondi sono così fondi che è facile perdersi e magari anche restarci secchi. Dunque dunque…, noi abbiamo una plastica verde che serve a proteggere dei sacchi di sabbia che servono a proteggere quattro fondamenta di case del settecento, una fornace tra le tante e un metro quadrato di basolato romano (lo stesso che si trova nel tunnel tecnologico a meno che non l’abbiano rimosso), quel prato sintetico e quella potenziale spiaggia dovrebbero essere rimossi dopo l’intervento di copertura della Porta Pretoria, intervento che eviterebbe all’acqua piovana di bagnare le storiche pietre cosa che peraltro ha fatto per centinaia d’anni. Ma se le smorfie assessorili avessero ragione e cioè fosse così difficile e tortuoso accedere ai finanziamenti europei (che hanno però permesso di compiere lo scempio), perché non rimuovere la trincea? Se è stato impossibile chiederli per il Bimillenario figuriamoci per una copertura antistorica che demolirebbe il senso del monumento (che è di proprietà dell’umanità intera non solo nostro). O la suggestiva e sintetica area verde è facente parte del “restauro” e della resa monumentale dell’ingresso di Augusta Pretoria?
Explore posts in the same categories: Archeologia, Bruttezza, Brutto esempio, Conferenza stampa, Cultura morta, Degrado morale, Degrado urbano, Denuncia, Mala Amministrazione, Mala politica, Politica culturale, Uomini politiciTag: Aosta, Assessorato Cultura e Istruzione, Emily Rini, Fondi europei, Porta Pretoria, Regione autonoma Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
14 luglio 2014 a 16:23
Ho visto l’intervista, la Rini parlava senza sapere di cosa, lezioncina imparata a memoria da brava scolaretta qual’è. Come presidente del Consiglio poteva fare pochi danni come assessore alla Cultura molti. Aiuto!
15 luglio 2014 a 21:03
E pensate anche all’altro Assessore rossonero al Bilancio che parla di investimenti, di Confidi, di partite di giro senza sapere un cazzo di economia e contabilità..! Poveri noi.
16 luglio 2014 a 12:14
@Il Pretoriano
ma come ti permetti di dubitare delle competenze del ragioniere Perron!
16 luglio 2014 a 21:15
Sono i suoi compagni di scuola e di banco…! che lo denigrano, si vede che già ai tempi non sapeva un cazzo…!
30 luglio 2014 a 15:55
ho scoperto perché la sabbia non è stata rimossa: diventerà un bel prato infatti stanno facendo la loro comparsa i primi steli d’erba e foglioline modello lattuga