Aosta Capitale del Degrado!

La siepe di bosso è morta a causa di un impianto di irrigazione sempre stato difettoso come tutta la piazza Narbonne. Lascia in eredità decine di lattine e bottiglie testimoni della movida giovane aostana. Evviva Aosta Capitale dell’Ambiente!
Capitale della Cultura prima e poi Capitale dell’Ambiente. Riempirsi la bocca di parole altisonanti è sport tradizionale dei nostri amministratori. Che siano solo parole lo si evince dando uno sguardo alla realtà che vuole una città prevalentemente stupida e brutta. Voi direte che esagero, vi rispondo di no. Viaggio e ho l’abitudine di fare i confronti fra quello che vedo e quello che vivo e, mi dispiace, ma da questi viene fuori che io vivo là dove si perde, cioè qui. E non è una questione di soldi, ce li abbiamo avuti e più di altre realtà, ce li abbiamo ancora, è questione di cultura e noi la esprimiamo a un livello molto molto basso. La consapevolezza di vivere rasoterra aiuta a migliorarsi, vi chiedo di incominciare ad allenarvi a guardarvi intorno.
Explore posts in the same categories: Alcoolismo, Bruttezza, Brutto esempio, Confronto, Critica, Cultura morta, Degrado morale, Degrado urbano, Disgusto, Inquinamento, Mala Amministrazione, Mala Educazione, RifiutiTag: Comune di Aosta, Degrado urbano, Piazza Narbonne
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
24 Maggio 2014 a 09:46
Andate a vedere piccole cittadine di provincia in Lombardia con più o meno la stessa popolazione di Aosta e vedrete la cura che c’è, la pulizia e l’ordine, la coerenza nelle scelte degli arredi urbani, pavimentazione, il verde curato,ecc. ma senza troppi sprechi.
Una Città come Lodi, il cui centro e la sua piazza principale sono un gioiello con palazzi rinascimentali di rara bellezza. Una cura e una bellezza tale che sono stati utilizzati per girare diversi spot, vedi sky, Pittarello, Bauli e prossimamente Mercedes, con un ritorno d’immagine. Io ho l’occasione di andarci in diversi periodi dell’anno, e l’ho sempre trovata impeccabile.
Fatevi un giro e paragonatele.
Ci sarebbe anche molto da dire sul colore delle abitazioni nei centri storici dei paesi della nostra Regione, dove a volte si vedono case dipinte con colori improbabili, che a solo guardare provocano disgusto.
C’è ancora molto da fare.
24 Maggio 2014 a 12:39
Da noi hanno girato The Avengers (per carità, tanta roba) perché la città assomigliava ad una periferia sovietica…
25 Maggio 2014 a 13:15
Quando la politica e l’amministrazione pubblica diventano spazzatura come qui da noi, non ci si può poi lamentare se il degrado avanza.
Buona meditazione soprattutto oggi nelle urne elettorali…!
Buona meditazione.