Rigore mancato


Ha intortato i grillini, i piddini e gli alpisti, ma la torta non gli è riuscita lo stesso!

Con il papà, ha intortato i grillini, i piddini e gli alpisti, ma la torta non gli è riuscita lo stesso!

I miei “amici” non capiscono perché io me la prenda tanto con loro. Eppure l’ho spiegato, ma per amore verso la causa, mi ripeto con un esempio facile facile che così potranno comprendere. Con un parallelo che si usa frequentemente: politica e calcio. Se ai rigori di un campionato importante, la mia squadra sbaglia tiro e bica la porta con chi me la prendo? Con il portiere? Con la squadra avversaria? Con l’altrui allenatore? No! Bestemmio contro quel pirla che ha sbagliato il rigore. Contro la mia squadra incapace di giocare bene. Contro l’allenatore che ha istruito  male i giocatori. O non è così? Aggiungo un’altra cosa, perché i grillo-talpa, invece di farsi trasportare dagli ardori gabelliani a sostegno di complotti carbonari color pastello, non hanno proseguito nella caccia agli atti politico-amministrativi per farne nuovi dossier da rendere pubblici? Questo era il loro compito e questo era quanto promesso all’elettorato. Troppa Gabella?

Explore posts in the same categories: Alcoolismo, Amicizia, Bella vita, Casta, Clan dei Viérin, Cultura morta, Degrado morale, Favori, Mala politica, Politica valdostana, Uomini politici

Tag: , , , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

17 commenti su “Rigore mancato”

  1. roberto mancini Says:

    Analisi esemplare, complimenti!!
    In fondo è sempre la mentalità dell’ultras del calcio che parla: la mia squadra ha perso ai rigori?
    Colpa dell’arbitro, dell’erba umida, del pallone rotondo, del sole basso, delle righe storte, delle scie chimiche, dell’estremismo islamico e degli immigrati, del latte a colazione, poi naturalmente del “complotto centralista”.
    Valdostani doc?
    Veri Italianuzzi….

  2. Il Pollo Says:

    credo che l’enfant di Jovençan abbia reso palese a tutti il fatto di essere tanto fumo e poco arrosto.
    Per fortuna sono convinto di una cosa, anche se la stampa “libera” afferma che la maggioranza si è ricompattata, non è sicuramente cosi.
    Quando, presumo dopo le europee, si dovrà giungere ad una conclusione dello stallo e designare la nuova giunta, l’imperatore il passo indietro non lo farà, e di conseguenza ci sarà la spaccatura, ora solo annunciata, tra i fedelissimi e i meno fedeli.
    A quel punto, avvicinandosi la temibile data del 22 giugno, “per il bene della valle d’aosta”, la Stella farà il salto, seguita da qualche pezzo di UV.
    Sarà un governicchio eterogeneo, che durerà probabilmente fino al 2015 dopo le comunali, ma sicuramente togliere dalle stanze del potere l’imperatore non potrà che dare un pò di respiro a tutta la vda.

  3. roberto mancini Says:

    Quoto il sig Pollo.
    il risultato delle europee peserà molto.

  4. Dario Franco Says:

    E se invece fossero i consiglieri PD a fare il percorso inverso ?
    Ovviamente per il bene della Valle d’Aosta…

  5. Sbazzeguti Says:

    Cambia amici

  6. orsobruno Says:

    E Rollandin è così ingenuo da rompere ulteriormente l’UV e andare all’opposizione?

  7. patuasia Says:

    Signor Franco in che senso i consiglieri PD farebbero il percorso inverso? Mi può chiarire per cortesia?

  8. maicol Says:

    con 20 consiglieri non andrebbero comunque lontano, sarebbe più probabile un polo solo autonomista.

  9. luchino Says:

    franco ha ragione da vendere… una poltrona da assessore, ecco quel che ci vuole per il pd… 18+3-1=20 et voilà, fino a fine legislatura con donzel in giunta… a meno che non ci metta lo zampino via ollietti….

  10. Il Pretoriano Says:

    I grillini frequentando Jovencan, si sono seduti….sulla s…gabella!

  11. Dario Franco Says:

    Il Pollo suggeriva la possibilità che qualche pentastellato insieme a qualche unionista “pentito” avrebbe raggiunto la sponda dell’opposizione per garantire i numeri del “buon governo”.
    Non mi stupirei se, invece, fossero i consiglieri PD a “convincersi”, per il bene della VDA, a raggiungere l’attuale maggioranza UV/SA, in cambio di qualche poltrona. Ho dato questa chiave di lettura alle dichiarazioni di apertura al dialogo fatte recentemente dal segretario del PD.

  12. Il Pretoriano Says:

    Ha ragione il Sig. Franco.
    I COMUNISTI per una poltrona anche di sottogoverno darebbero via anche il c…! Sono sempre stati la stampella di qualcuno perché da soli n on sarebbero in grado di governare neanche una bocciofila…!
    E, tornando in Giunta, sicuramente toglierebbero anche qualche castagna per qualcuno in Procura…!

  13. Pesce Says:

    A me sembra che anche Alpe abbia qualche problema nella convivenza di due anime sempre più lontane, l’unirsi contro qualcuno non aiuta a costruire qualcosa, ecco la mia modesta analisi della sconfitta della minoranza. Cultura, intenti, esperienze e sensibilità diverse, unite solo contro Rollandin, nessuna altra affinità ….

  14. patuasia Says:

    L’unione dell’alleanza con l’unico obiettivo di mandare all’opposizione Rollandin era debole. Il programma Renaissance, un compitino tirato via di fretta, infatti è stato redatto durante la crisi e non prima, per dare corpo a un progetto che corpo non aveva. La debolezza è venuta fuori.
    Discutere di politica facendo battute contro questo o quel partito non porta a nulla, solo al qualunquismo di cui si nutre Grillo, a me non interessa. La politica è un’arte ricca di sfaccettature che ha sostituito la guerra altro tipo di “arte” con altre sfacettature, dunque le alleanze sono una possibilità per governare quando i numeri non beneficiano un determinato partito. Per venire fuori dalla nostra crisi occorre che la maggioranza e la minoranza trovino un accordo, è inevitabile, oppure andare a elezioni che con questa legge elettorale non garantiscono la soluzione. Per quanto mi riguarda preferisco che entri al Governo un PD, partito nazionale, che, dati i nuovi rapporti di forza, potrebbe condizionare la Giunta, o l’Alpe che ha un’anima verde, piuttosto che un’UVP che andrebbe a rafforzare l’ala autonomista integralista. Questo idealmente, concretamente, visto i talebani di sinistra, la vedo difficile.

  15. bruno courthoud Says:

    è l’ultradecennale problema del rapporto tra forze micronazionaliste (che non voteranno MAI per un partito nazionale) e forze nazionaliste (o all’opposizione o al servizio). Problema irrisolvibile? Per il momento non vedo che eventuali deboli alleanze di compromesso (al servizio).
    A proposito invece di elezioni europee in valle: un flop annunciato?

  16. anonimoperchètengofamiglia Says:

    Patuasia, buongiorno. Certo, un allargamento del fronte politico di maggioranza con Pd e quella parte di Alpe non caratterizzata dalla sudditanza psicologica, politica e pseudoculturale verso l’Uvp sarebbe la soluzione ideale per stabilizzare la crisi e dare un pò di ossigeno ad alcune scelte future, condizionate, lo ricordo, dalla prospettiva di avere circa ulteriori 100 milioni bloccati dal patto di stabilità 2014. Ma la vedo dura, durissima. Quasi un’utopia.
    Onestamente non riesco a capire o a vedere quali possibili sblocchi possano intervenire sulla crisi regionale rispetto al verdetto delle europee. Ovvio che in chiave nazionale l’esito sarà letto in chiave di tenuta o meno dell’attuale maggiornanza e soprattutto in chiave Pd-Renzi, ma secondo me è quello delle future elezioni comunali che qualcuno guarda con estremo interesse anche se in questo caso il percorso è ancora lungo e anch’esso ricco di variabili rispetto ad una eventuale rimodulazione degli assetti regionali.
    Rollandin vuole le elezioni. E’ silente, volutamente egnigmatico; indecifrabile, come sempre. Lavora sotto traccia e da buon fornaio cui egli è, in uno dei suoi molteplici forni , alcuni accesi e altri per il momento solo aperti, pensa alle comunali del 2015 e all’accordo con il Pd sul sindaco di Aosta.
    Personaggi vicinissimi a Delrio, e dunque a Renzi, sono al lavoro, ma il 2015 per certi versi è ancora lontano e questa crisi sta logorando e mordendo adesso e il tempo stringe e dunque il il “forno” delle elezioni di Rolli è sempre più aperto.
    Nell’Alpe l’area che fa capo a Perrin risulterebbe essere quella meno intransigente e più accorta del rischio di rimanere pilotati dal clan Vierin, ma per adesso anche lì nessuno si muove.
    Sig. “il pollo” ho letto il suo commento da persona bene informata sulle vicende in questione, e forse siamo allineati sulle stesse conclusioni.
    Stella Alpina alle elezioni non ci andrà. Questo è un fatto certo.
    Qual’è in questo momento l’unica novità politico-istituzionale, al di là di emozionanti retroscena, rumors, silenzi o grida manzoniane e non?
    Con molta responsabilità Rollandin sta riattivando gli ambiti istituzionali (Consiglio e Commissioni consiliari) per dare alcune risposte urgenti ai valdostani. Bene. Nel mentre alcuni consiglieri Uv , vivono l’attuazione di questo percorso consiliare (e i suoi silenzi e l’equivoco “passo indietro”) come se fosse lo strumento per far trascorrere il tempo nell’avvicinamento alla data fatidica del 22 giugno, ovvero, in presenza di stallo alla fine, anche in questo caso per il bene della Vella d’Aosta, si andrà ad elezioni.
    Se non si riuscirà a riproporre la maggioranza Uv-Sa con 18 consiglieri, fermo restando l’indecifrabile passo indietro di Rolli che però potrebbe “lanciare” Marguerettaz alla presidenza, ovvero riproponendo di fatto sé stesso, in attesa delle comunali del 2015, sarà molto facile che alcuni consiglieri dell’Uv (non tutti i sei di “libertà d’espressione”) si smarcheranno dal proprio movimento.
    Movimento, l’Uv, che a parole ribadisce la contrarietà delle urne, ma nei fatti più o meno evidenti pensa alle urne e questa volta qualche consigliere senza documenti o sotterfugi aderirà insieme ai cinque della Sa ad un nuovo governo regionale. Non escluderei che già domani, in occasione delle riunioni della maggioranza e del gruppo Uv qualcosa esca già.
    Fosson resta al palo e ammesso che si volesse ripresentare ad ipotetiche elezioni, c’è da considerare che la maggioranza del suo elettorato vota lui come persona e soltanto una parte minoritaria lo vota in quanto unionista e in più non deve nulla a Rollandin in termini di preferenze, mentre la Rini qualche problemino in più ce lo avrebbe se non ricompone qualche recentissima “malentendu”.
    D’altra parte Isabellon non ha niente da perdere ed è ancora vivissimo in lui il ricordo di come fu trattato nella precedente campagna elettorale dai collonnelli di Rolli che giravano a togliergli voti . Restano e Perron sono politicamente “morti” e sono già fuori dalla lista dei candidati perchè c’è aria di vero rinnovamento in casa Uv: largo ai giovani Barocco, Manes, Grosjacques, e altri, i cui succhi gastrici sono già in … movimento… .

  17. super Says:

    Mi scusi se mi permetto, sig. Patuasia…
    Non le sembra di correre un po’ troppo istigata dalla fretta?
    Prendo atto della frenesia sviluppatasi sui social e sul web in generale, ma io credo che questo momento politico sia un punto di non ritorno e di cambiamento. Un punto di non ritorno perché ormai quel che è perso non si potrà recuperare. Un momento di cambiamento perchè un regime sta andando allo sbando e il suo leader(da lei combattuto per anni) è sull’orlo del fallimento, politico e fisico.
    A questo punto non sarebbe forse il caso di avere un po’ di pazienza e di non correre troppo? ci sono voluti circa 30anni per riuscire a debellare un certo virus e lei ora nel giro di un paio di mesi pretende che tutto sia risolto, da per fallito il progetto “renaissance” e crede il percorso di tante persone valide sia finito nel momento in cui i loro bicchieri hanno toccato quelli di qualcun’altro…
    è assurdo accusare i portavoece del progetto “renaissance” di aver azzardato la strategia per via della fretta e al tempo stesso credere che sarebbe dovuto essere tutto risolto nel giro di pochi giorni.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: