Abbiamo vinto! Uhaa uhaaa auhaaaa!


Guichardaz se la prende con la maggioranza – avevano promesso che sarebbero venuti con noi e poi invece sono rimasti a casa! – Se la prende anche con Rollandin “che non si rassegna a prendere atto che è un ingombro, un peso, una zeppa” (lastampa.it). Fa anche una specie di autocritica che autocritica non è. Tra i numerosi forse sul cosa-avrebbero-dovuto-fare traspare con evidenza la cultura del boy-scout: loro, i buoni, hanno creduto nei galantuomini e galandonne che così non si sono dimostrati. Non sa il buon Jean-Pierre che in politica la bontà non c’entra, che il Palazzo non è una succursale della Parrocchia! C’entra la capacità di comprendere le occasioni e i tempi opportuni per portare a casa un buon profitto per il proprio partito e quindi per gli obiettivi per i quali uno è stato eletto. Ma per quale motivo Rollandin che ha portato a casa 10.000 preferenze dovrebbe sentirsi un ingombro, un peso, una zeppa? Perché lo dice l’opposizione? Perché i franchi tiratori poco gentiluomini, lo hanno messo in minoranza un paio di volte? Non basta! E si è visto. Quasi due mesi di crisi per cosa? Per nulla. Per il tutto come prima. Che altro aggiungere? Ingenuità? Infantilismo? Pochezza? Incapacità? Irresponsabilità? Tutte queste cose insieme visto che la Renaissance ha creduto nel senso dell’onore di uno come La Torre! Comportamenti che oggi ridicolizzano quella che ieri era una opposizione.

Explore posts in the same categories: Brutto esempio, Delirio, Disgusto, Guerra fra clan, Mala politica, Politica valdostana, Uomini politici

Tag: , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

7 commenti su “Abbiamo vinto! Uhaa uhaaa auhaaaa!”

  1. Fierobecco Says:

    Mai dire gatto se non ce l’hai nel sacco…

  2. bruno courthoud Says:

    Ai 15 + 2 converrebbe solo ritirarsi in buon ordine, incassare lo smacco e aspettare che i 17 + 1 risolvano i loro problemi interni. Abbassare la saracinesca e non continuare a stare al gioco facendosi usare non si sa a quali fini. Farebbero una figura migliore. In ogni caso le prospettive future sono pessime, da vergognarsi, con una maggioranza continuamente sotto ricatto da parte di uno o più incoscienti senza scrupoli e senza dignità alcuna. Dire chiaramente a La Torre che rimanga dov’è e se vuol continuare a giocare, giochi pure!

  3. exit-paul Says:

    Con questi è come sparare contro la Croce Rossa!

  4. Schiscèta Says:

    Togliendo i soliti ”aficionados”, qualcuno di voi ha veramente creduto che questa crisi di governo finisse in maniera positiva per la minoranza e soprattutto per la Valle?

    Abbastanza ridicoli. E chi ci ha rimesso con due mesi di nulla di fatto alla fine siamo stati solo noi. Vergogna.

  5. Francesco Statti Says:

    Oltre settanta giorni di mancata, o quanto mai ridotta attività, politica del consiglio Regionale e tutto questo per soddisfare un desiderio di rivalsa della frangia unionista dei Viérin. E’ quanto pare in questi giorni durante i quali si è ricostituita una giunta regionale e, tra non molto, dovrebbe esserci la nomina del presidente del Consiglio . Se facciamo un passo indietro, a quando venne proclamata la “vittoria” per aver messo in minoranza Rollandin, costringendolo – secondo le aspettative della minoranza – ad un “passo in dietro” ed a giungere ad un accordo con essa, si potrebbe pensare che tale “ribaltone” sia stato attuato contando sulla disponibilità di alcuni soggetti della maggioranza affetti da “mal di pancia” verso il Capo dell’esecutivo. In vece la minoranza ha fatto i conti senza “l’oste A.R.” il quale ha saputo condurre a suo vantaggio una situazione che sembrava senza via d’uscita poichè alcuni elementi della sua coalizione – come più volte dichiarato dai bene informati della politica – l’avrebbero abbandonato passando dalla parte avversa; non solo, ma questi avrebbero addirittura sottoscritto un impegno sulla loro lealtà. Tali personaggi, chi dice due, chi quattro e chi anche di più, come mai alla resa dei conti sono rimasti ignoti? E che ne è del “fantomatico documento? Si vocifera di nomi di fedelissimi ma alla fine resta solo La Torre che si è messo in rotta di collisione con Rollandin per non averlo gratificato con un assessorato; rientrato anche lui per aver ottenuto un incarico – relativo alla rappresentanza VDA per L’Expo – ritenuto evidentemente soddisfacente. La minoranza che non ha avuto altre alternative che rientrare nei ranghi merita una riflessione: possibile che al momento della messa in minoranza della Giunta non abbia ponderato le possibili contromosse di Rollandin? Se così fosse ha dimostrato una certa sprovvedutezza e ingenuità che lascerebbe perplessi i suoi elettori in quanto evidenzierebbe una scarsa incapacità a governare. Se invece il tentativo non riuscito è dovuto alla scaltrezza di A.R. ed alla sue doti diplomatiche che gli hanno permesso di ricompattare la sua maggioranza lacerata, ciò dimostrerebbe che la carica che ricopre da tantissimo tempo gli si addice e che, al momento, nessuno è in grado di prendere il suo posto. Certo che se a lui si contrappone Laurent, la contesa è persa in partenza da quest’ultimo: almeno, a giudicare dagli eventi che si sono succeduti in questi 70 giorni di, chiamiamola, crisi.

  6. patuasia Says:

    La parte migliore della minoranza e intendo Alpe e PD e M5s si è lasciata fagocitare dagli interessi dei Viérin che sono l’UVP, e cioè l’unica faccia della stessa medaglia. L’avranno capito? Mah? Bo? Chissà, speriamo.

  7. Francesco Statti Says:

    Vero. Evidentemente qualcuno ha dimenticato che gli unionisti in seno al Consiglio Regionale ammontano a trenta.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: