Una cagata sul paesaggio!
Non me ne va bene una, è vero. E’ anche vero che non c’è ne una che funzioni. Su fb viene celebrata la passerella dell’Orrido di Pré-Saint-Didier, capace di suscitare forti turbamenti a gratis e senza pericolo. Guardate la foto e ditemi se non è impattante questa cagata sul paesaggio. Le montagne non sono più il soggetto su cui si posa lo sguardo, ma lo sono i tubi, i cavi, la passerella. L’ingegno umano che interpreta la natura! Piuttosto l’arroganza. La stupidà dell’uomo che anela al brivido, ma ben protetto. Umanità impigrita nel fisico, ma presuntuosa di emozioni. Vertigine comoda.
Explore posts in the same categories: Ambiente, Brutto esempio, Criminalità, Cultura morta, Degrado ambientale, Inquinamento, Montagna, Pessima amministrazione, Scempio, Soldi pubblici, Stupidità, Vandalismo istituzionaleTag: Orrido di Prés-Saint_Didier, Valle d'Aosta, Vandalismo ambientale
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
27 aprile 2014 a 13:09
Non ne fanno una giusta! Anche in questo caso era necessaria una passerella? L’orrido me lo ricordo bene, si apriva a poco a poco tramite una breve passeggiata. La luce filtrava di lato e l’aria era sempre umida dall’abbondanza d’acqua. Alberi e muschi coprivano le pareti che si facevano sempre più strette, mentre l’acqua muggiva tra le rocce. Spettacolo grandioso e inquietante. Sulla testa solo una fettina di cielo rompeva quell’antro cupo e affascinante. Quando pioveva era ancora più bello, mi metteva paura. Quelli erano brividi!
27 aprile 2014 a 14:57
Da oggi un posto tranquillo e suggestivo per comodi suicidi…!Grazie Sindaco.
27 aprile 2014 a 17:23
Bel post, complimenti! 🙂
27 aprile 2014 a 17:26
Se aggiungiamo a questo la nuova funivia del Monte Bianco, possiamo dire che siamo degli artisti nel rovinare paesaggi unici al mondo (almeno x quanto riguarda il Monte Bianco)
27 aprile 2014 a 17:37
A proposito di cagate, ma della Porta Pretoriana non ne parliamo più?
E’ tutto a posto, sono stati pagati tutti gli esperti intervenuti, va tutto bene così?
Parliamone per favore.
27 aprile 2014 a 17:38
Ecco un’opera voluta dalla lungimirante Alpe!
27 aprile 2014 a 17:40
Così, tanto per liberarsi un po’.
27 aprile 2014 a 18:08
Oddio cos’è quella cosa, Sbazzeguti?
27 aprile 2014 a 18:38
Se la passerella di Pre e la funivia del Bianco sono mostruosità allora viva le mostruosità…. Se dette opere le avessero fatte i nostri cugini Francesi sareste tutti li a lodare il loro fare, invece sono state fatte da noi Italiani allora tutti li a criticare…..
27 aprile 2014 a 18:44
http://addiator.blogspot.it/2009/07/up-to-trift-bridge.html
Se ci si vuole inserire nella natura, lo si dovrebbe fare solo dove effettivamente merita e non costruire scempi in località di interesse ridotto per “intrattenere i turisti” prima di riempirli con la culinaria del territorio.
Il ponte del link, seconda versione successiva a una prima contenente un errore progettuale, è a mio avviso accettabile in quanto collocato in un ambiente superlativo (le foto lo attestano solo in parte) e utile per raggiungere un rifugio + una zona di salite dall’accesso altrimenti lunghissimo.
L’orrido in questione è di interesse solo medio e la costruzione è inutile, come pari scemenza sull’aiguille du Midi (la cosiddetta bolla di vetro) imbastardita dalla funivia e relative costruzioni a supporto, che avranno a breve una degna succursale dal versante italico, come giustamente scrive Ugo.
27 aprile 2014 a 18:55
Ma cosa scrive Alberto Grange?
La funivia Chamonix-La Palud è una porcata essenzialmente francese perchè il percorso in quota si svolge integralmente sopra ghiacciai transalpini.
Inoltre, quanto costruito sull’aiguille du Midi rovina una bella cima delle Alpi, mentre non costituisce una vetta l’Helbronner, punto di arrivo della nuova porcofunivia italica da La Palud.
Non esistono giudizi figli di nazionalismi perchè alle alte quote non esistono confini.
27 aprile 2014 a 19:17
Ugo
È il rifugio della Barma di Fontainemore
27 aprile 2014 a 20:08
Non esistono giudizi figli di nazionalismi, solo nella testa di alcuni local-nazionalisti. Le cagate sono internazionali come le eccellenze, peccato che da noi in Valle si contano più le prime!
28 aprile 2014 a 09:14
Sbagliato, signor Grange: l’avessero fatte i francesi, gli inglesi o i tedeschi, sempre cagate sarebbero. Solo che noi ne facciamo di più!
28 aprile 2014 a 10:18
Mi associo al coro di disgusto : davvero orripilante !
28 aprile 2014 a 21:50
Un milione di euro per un brividino sotto le palle mi pare effettivamente troppo. Se volete il brivido andate sul ponte di Pont-Serrand e, se siete estimatori della passerella, buttatevi di sotto! Il brivido è garantito.
28 aprile 2014 a 22:13
proprio un bel post, quasi una poesia…con un po’ di verve DaDa..
e direi… ce n’era bisogno?andava tanto bene già prima…senza acciaio..
29 aprile 2014 a 13:02
E’ orrido
29 aprile 2014 a 17:27
allora:
a) il vecchio sentiero lungo il torrente, sulla sinistra, è chiuso al ponte e tanto non era già mai stato mantenuto, ma è vero c’è il pericolo di caduta massi;
b) il nuovo sentiero è molto ripido ma è segnalato malissimo, c’è soltanto un foglio di carta formato lettera su un cartellone piu’ grande davanti all’entrata delle Terme, in compenso per il pagamento des posteggio, non protetto, la cassa è visibilissima (9 E se ricordo bene)
c) sfido chiunque a trovare l’entrata del ponte dopo la galleria in cima ai 9 tornanti (l’ANAS dice 8, vai a sapere!), comunque a destra del Courmayeur Spazio Aperto, a destra, c’è un sentiero sbarrato a una catena che si aggira facilmente
Dopo una comoda (e polverosissima) passeggiata si arriva al ponte sospeso, bello?, orribile? si puo’ discutere, di sicuro il punto di vista è sorprendente e si vede l’Orrido nella sua interezza
Conclusione : a me è piaciuto il punto di vista, l’inserzione nel paesaggio non è cosi’ fastidiosa come la sauna/muraglia di Cina ad Aosta o il portamozziconi/immodndezzaio che è diventato lo scavo della Porta Pretoria
That’s all, folks
29 aprile 2014 a 17:29
e poi, se volete deliziarvi per davvero,, andate al piazzale di fronte all’entrata e ammirate le immondizie e i detriti che sono stati depositati nella speranza che finiscano nell’Orrido 😦
1 Maggio 2014 a 11:39
Ci hanno copiati!!!maledetti!!!!
http://www.lastampa.it/2014/05/01/esteri/canada-apre-oggi-lavveniristica-passerella-sospesa-nel-vuoto-PlYmndrrwxUGfMO9OjUSeI/pagina.html