Tanto tuonò che non piovve


Dunque forse è tempo di raccontarsi le cose come stanno. Entrambi gli schieramenti, i 18 della maggioranza rollandiniana come i 15+2 dell’opposizione, per avere il sopravvento hanno bisogno di due-tre Scilipotiz che passino nello schieramento avverso. Con Rollandin in sella e attento e marziale come un carabiniere a cavallo , per ora non avviene alcuna transumanza. Bisogna attendere il risultato delle europee: un eventuale trionfo renziano può innescare una frana, con circa mezza dozzina di Scilipotiz in veloce mutazione “progressista.” . Tenete conto che gli unionisti, di entrambi gli schieramenti (perché entrambi sostanzialmente unionisti, anche se pentiti…) , in genere posseggono l’infallibile istinto del salmone per risalire i torrenti di chi comanda a Roma. O vince a Bruxelles. Una vittoria di Renzi può sbloccare i giochi, far emergere eventuali congiurati all’interno dell’Union, dar loro il coraggio di andare dall’Empereur invitandolo a smammare. Uguale considerazione per i disgustosi SA: di fronte ad un eventuale dilagare renzista nelle europee, la loro vocazione alle intese col vincitore fiorentino non avrà freni. Diverso se invece Grillo avrà un botto elettorale, diventando il secondo partito italiano. In questo caso prevedo defezioni difficili tra i 18. Capitolo Centoz e Floris: che i segretari dei partiti sostengano la tesi per cui la politica non si decide solo in piazza Déffeyes mi sembra normale. Sopratutto nel caso di Centoz, che nelle assembleee elettive è ancora debole. I due poveri segretari si trovano alle prese con i rispettivi gruppi regionali ingrifati ed eccitati dalle crepe del rollandinismo, che vendono come già spacciato, un po’ per propaganda e un po’ per interesse.
Però non è ancora il momento del ko, per gli equilibri regionali tocca aspettare il 25 maggio, data delle europee.
Che fare intanto? Ispirarsi all’intelligente osservazione della sempre acuta Viviana Rosi, la prima a notare come l’italiano venga ritenuto inadatto ad esprimere programmi epocali, o pretesi tali: il fiscal compact, la renaissance, il job act. Pure la escort… (roberto mancini)

Explore posts in the same categories: Analisi spicciola, Elezioni europee, Futuro, Ipotesi, Politica internazionale, Politica nazionale, Politica valdostana, Uomini politici

Tag: , , , , , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

5 commenti su “Tanto tuonò che non piovve”

  1. Catone (cato censor) Says:

    Vedo che Radio serva funziona sempre alla grande..

  2. roberto mancini Says:

    Sig Cato censor,
    a cosa si riferisce? Quale radio? Quale serva? Spieghi anche a me, qui usiamo così.
    Grazie.

  3. schopenauer Says:

    ho sbagliato post, volevo commentare questo intervento di Patrizia su Facebook, che riferisce di accordi segreti:

    “Un amico scrive: “…non siamo chiusi al confronto ma che non siamo neppure disponibili agli inciuci, ai governicchi stampellati, alle tresche di palazzo fatte nelle segrete stanze o in qualche “crotta”. Davvero? E i transfughi che aspettate con ansia venerdì per dar vita al “cambiamento” come sono stati intercettati? Sulla base del programma? Ma dai che non siamo mica tutti così ingenui come sperate che siamo!”

    scusate la mia imbranataggine nell’uso dello smartphone….

  4. Catone (cato censor) Says:

    scusate anche il nick: qui sopra Schopenauer ha firmato al posto di Catone….che casino ho combinato!


  5. Certo che firmarsi con nick fasulli….dà a tutti una bella sicurezza.
    Una sicurezza, che quando si combina “cazzate” nessuno potrà
    fare riferimento alla sua vera identità. Buon per lei, ma l’indice di credibilità è finito sotto i tacchi delle scarpe.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: