Il corpo sottratto
Ieri, martedì 8 aprile, è finalmente passata, dopo un anno e mezzo di attesa la delibera della bi-personale con la fotografa Sophie-Anne Herin. Dopo quattordici anni torno a esporre nella mia città. La cosa mi emoziona. Due anni fa fui contattata dalla Presidente del Consiglio interessata a promuovere un’iniziativa sul problema dei disturni alimentari in generale e sull’anoressia in particolare. Le presentai Sophie-Anne appena conosciuta che da anni lavora su questo tema. Si accordarono per una esposizione-conferenza. In seguito a un paio di disegni che pubblicai sul mio profilo fb (qui ne vedete uno), fui nuovamente invitata a partecipare all’iniziativa con alcuni miei lavori. A quel punto acconsentii. Sono sempre stata sensibile alle problematiche sociali e quella era la volta che potevo esprimermi su un soggetto nuovo e con immagini mie. Invito troppo allettante, nuova sfida. Impossibile per me non accettare.
Il mio progetto costa ai miei concittadini 4.800 euro e riguarda le spese delle stampe di grandi dimensioni di 10 immagini virtuali che sommano in sé la pittura e la fotografia (ho sperimentato un linguaggio per me nuovo), le spese sostenute e un compenso. Titolo della mostra: Il corpo sottratto. Ve ne parlerò in seguito e vi informerò sulle date.
Explore posts in the same categories: Arte, Artisti in provincia, Fotografia, Informazione, Partecipazione, Persone pubbliche, Politica culturale, SaluteTag: Anoressia, Aosta, Esposizione artistica, Il corpo sottratto, Patrizia Nuvolari, Presidenza del Consiglio regionale Valle d'Aosta, Sophie-Anne Herin
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
10 aprile 2014 a 23:46
Martedì è il 6 Aprile, non l’8! 😉
E complimenti. Doppi perché hai pubblicato quanto questa mostra è costata. La trasparenza è sempre sinonimo di professionalità e correttezza
10 aprile 2014 a 23:46
Chiedo scusa, ho sbagliato a leggere il calendario! 😀
Rimangono i complimenti!