Sgabuzzino-Valle
Di questa crisi abbiamo capito, per il momento, una cosa sola: la Valle d’Aosta dell’Europa non sa che farsene! Nessun apparentamento per l’Alleanza autonomista progressista – Pd, Alpe e Uvp, ma anche per Union valdôtaine e Stella Alpina. Nessuna lista valdostana, l’ultima volta fu nel 1979: alla faccia del carrefour d’Europe! Noi siamo e vogliamo rimanere uno sgabuzzino.
Explore posts in the same categories: Brutto esempio, Cultura morta, Delirio, Denuncia, Elezioni europee, Europa, Indignazione, Mala politica, Politica valdostanaTag: Consiglio regionale Valle d'Aosta, Crisi di Giunta, Elezioni europee 2014, Politica valdostana
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
7 aprile 2014 a 20:57
meglio così!
8 aprile 2014 a 09:36
Mi sa tanto che PRIMA di puntare alle europee le nostre forze politiche devono cominciare a risolvere tutti i loro problemi interni.
8 aprile 2014 a 13:00
Non vi sono candidati valdostani da nessuna delle parti perché non vi è alcuna possibilità di raggiungere i 50.000 voti. L’ unica soluzione erano le larghe intese e un candidato trasversale e che avesse una certa cultura sull’europa….
8 aprile 2014 a 13:02
To’, guarda: tocca a tutti noi fare una piccola retromarcia. Sembrerebbe che i 3 dell’ave maria citati nel post si siano messi d’accordo per presentare un candidato valdostano. E’ ancora tutto nel campo delle ipotesi, perché la direzione centrale del piddì deve decidere se accettarla o no – ma hanno letto il post di Patuasia e hanno deciso di contraddirlo, forse?
8 aprile 2014 a 13:49
Ho saputo ultimamente della possibilità di una candidatura di Evelina Christillin alle elezioni europee. Ebbene , a prescindere da chi la proposta , a me sembra un’eccellente candidatura con la quasi certezza di essere eletta , anche perché riceverebbe tante preferenze anche in Piemonte.
8 aprile 2014 a 14:52
Era un’ipotesi di candidatura eccellente, ma proprio per questo cassata da Donzel.
8 aprile 2014 a 15:34
Come tutti sanno, la Christillin è espressione della Fiat, delle Banche, dei “poteri forti”.
Prenderebbe (prenderà) tanti voti ma che politiche appoggerebbe (appoggerà) in Europa?
8 aprile 2014 a 15:49
Mah….
Invecchiando mi sorprendo:
forse quei “poteri forti/Fiat” erano gli unici che ci avrebbero dato una ferrovia Caselle-Torino-Ivrea-Courmayeur, attorno a cui costruire il turismo dei prossimi 50 anni.
Qualcosa di diverso da una Valle per Suv, autostrade massoniche a peso d’oro e isolamento autistico.
Forse solo i poteri forti hanno progettualità di medio termine.
Poi ci sono i poteri deboli ( ma forti con i cittadini, che controllano…) e i poteri cretini.
Quello valdostano, le ultime due…….
8 aprile 2014 a 16:01
Forse su facebook o forse su twitter? Non ricordo, ma da qualche parte ho espresso, giorni fa, che alle europee voterò molto probabilmente la lista Tsipras – se riusciranno a realizzarla. La voterò perché le idee che Tsipras ha espresso per risolvere i problemi economici dell’Europa e, in particolare dei paesi in difficoltà di bilancio, sono perfettamente condivisibili, di stampo socialdemocratico e fortemente pragmatiche, quindi non appesantite con ideologia alcuna, che non sia una lotta senza quartiere alla prepotenza dei paesi del Nord.
Per questo vorrei che la sinistra rappresentata da Tsipras nell’Assemblea di Strasburgo guadagnasse peso a sufficienza da divenire fulcro delle iniziative di cui si è detto, non certo per pensare che egli da (ex)comunista possa essere il leader rivoluzionario che il mio amico “libero” non auspica. Di fatto “libero” ha già condannato Donzel per avere cassato la scelta di Evelina Christillin, una scelta che in qui in Valle poco ci azzecca: esso è una piaga da guarire, come il neoliberismo che lei esprime.
8 aprile 2014 a 16:41
George W.Bruscia scissionista e voltagabbana!!!!!!!!!!
8 aprile 2014 a 17:02
Mi risulterebbe che i poteri forti/Fiat, producendo prevalentemente automobili, avessero osteggiato la modernizzazione della ferrovia di cui parla Mancini.
Ma forse mi sbaglio
8 aprile 2014 a 17:19
Sully ,
è vero, ma ora Fiat non produce più auto.
Dalle Olimpiadi di Torino in poi, credo sia cambiato qualcosa.
Però non ho informazioni significative.
8 aprile 2014 a 21:12
probabilmente l’Europa non merita un candidato valdostano, Evelina Christillin candidato ideale perchè non valdostana de facto.
8 aprile 2014 a 21:31
Sig Vetriolo,
anche agli italiani succede di essere buoni, quando non lo sono:
penso a Garibaldi, Cavour, Zoff…
Ai valdotains, uguale.
8 aprile 2014 a 21:54
commento sarcastico il mio. se fossi nella signora Christillin nell’eventualità non mi farei candidare dagli spiccioli di voti della regione autonoma val d’ousta in questi termini indubbiamente sgabussin d’Europe.
9 aprile 2014 a 10:00
Ma……. sinceramente credo che questo post della Sig.ra Patuasia sia una provocazione.