A chi piace la poltrona?
Sulla risposta data dal Presidente della Giunta che chiede una sfiducia costruttiva Laurent Viérin risponde: ” E’ chiaro il tentativo di non voler abbandonare le poltrone.” (aostanews24). Dal suo curriculum si legge: Eletto per la prima volta nel 1995 in Consiglio comunale di Jovençan, è confermato nel 2000 quando la lista del quale è promotore vince le elezioni municipali: viene quindi nominato Assessore alla cultura, sport e politiche sociali. Nel 2003 è eletto per la prima volta in Consiglio Valle nella lista dell’Union Valdôtaine e ricopre la carica di Consigliere Segretario fino al 2006, quando viene nominato Assessore regionale all’istruzione e cultura. Nel 2008, conferma la sua elezione in Consiglio regionale e assume nuovamente la carica di Assessore all’istruzione e cultura. Alle politiche del 2013 concorre per il posto di deputato alla Camera e arriva secondo. Alle elezioni del 26 maggio 2013 è stato rieletto in Consiglio regionale, con 7748 voti, nella lista dell’Union Valdôtaine Progressiste. Leggete cosa diceva su Aostaglocal.it il consigliere di Alpe, Alberto Bertin, riguardo alle elezioni politiche del 2013:
“Una scelta che aumenta la confusione e favorisce lo status quo”. Alberto Bertin, a nome di Alpe, commenta così, e con sarcasmo la candidatura voluta dall’Union valdotaine progressiste “che candiderà alla Camera l’ex assessore del governo Rollandin, Vierin junior. Si tratta di una decisione che, purtroppo, non sorprende ed è perfettamente in linea con i comportamenti di una certa politica. Una politica che non si interessa ai contenuti, come abbiamo visto in molte occasioni e ha come unico obiettivo il potere fine a se stesso. La solita vecchia politica dei veti, del tatticismo esasperato, delle desistenze e dei voti incrociati che ben conosciamo. La Valle d’Aosta non ha bisogno di questa politica. Il cambiamento non passa dalle conversioni dell’ultimo minuto e se qualcuno si illudeva deve ricredersi”.
Ha ragione Bertin e io, riguardo alla politica espressa dal giovane leoncino rampante, condivido appieno il suo pensiero, ma sembra che il suo partito non la pensi così. Baci e abbracci in quel de la Gabella!
Explore posts in the same categories: Clan dei Viérin, Clientelismo, Cultura morta, Degrado, Informazione, Mafia di montagna, Mala politica, Memoria storica, Politica valdostana, Uomini politiciTag: Alberto Bertin, Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Giunta regionale della Valle d'Aosta, Laurent Viérin, Union Valdotaine Progressiste, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
29 marzo 2014 a 16:23
Mi ha colpito i primi piani di Rollandin nel video realizzato da aostaoggi.it nell’ultima conferenza stampa di giunta.
( https://www.youtube.com/watch?v=0grYdnTYgjI )
La sua rabbia era palese ma soprattutto il suo desiderio di vendetta.