Conferenza stampa per Tsipras
Oggi, 25 marzo al bar Nazionale, in piazza Chanoux, alle ore 14.00 si terrà una conferenza stampa a cura del Comitato per la lista Tsipras, in cui si esporranno le diverse iniziative che si svolgeranno, durante l’intera settimana, per la raccolta delle tremila firme richieste alla Valle d’Aosta per la competizione elettorale delle elezioni europee 2014. I giornalisti delle diverse testate sono cordialmente invitati.
This entry was posted on 25 marzo 2014 at 04:07 and is filed under Conferenza stampa, Elezioni europee, Giornalismo, Invito, Politica internazionale. You can subscribe via RSS 2.0 feed to this post's comments.
Tag: Comune di Aosta, Conferenza stampa, Elezioni europee 2014, Lista Tsipras
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
25 marzo 2014 a 06:44
Due pesi e due misure: perché non arriva Paolo Fanelli Marburg, PFM per gli amici, a sentenziare che qui domina il solito refrain?
Comunque qui c’è l’onestà dell’agire a viso aperto.
E’ invece inqualificabile l’atteggiamento di varie testate che ieri, intitolando i risultati del Front Nazional in Francia, hanno sostenuto che avrebbe preso il 4 e rotti per cento, scordando di dire che si è presentato solo in seicento comuni dei tremilaseicento in cui si è votato.
Se fossero state le presidenziali, Marine Le Pen risultava prima col 40% dei voti.
Andrò a firmare leggendo il promemoria indicato, anche se sull’euro non condivido le posizioni a lui contrarie, mentre sono per un’Europa “blanda” con integrazioni economiche tra simili, escludendo 2 terzi degli attuali Stati membri, Grecia di Tsipras compresa. Questa lista caccia il solito refrain contro l’economia senza capirne i fondamentali e con ciò penalizzando in prospettiva proprio chi si illude di difendere.
25 marzo 2014 a 07:52
Signor Borluzzi, il refrain che più che altro è informazione, in questo caso è indispensabile dal momento che Patuasia si adopera per il raggiungimento di un risultato a breve. Nel suo caso, che non è semplice informazione, ma analisi politica, invece è un errore di comunicazione. La reiterazione ossessiva di una causa su tutti gli argomenti possibili argomenti stanca e soprattutto abitua, tanto che, conoscendo già il tipo di lettura, uno non è più invogliato a conoscere la sua posizione. Grazie per la sua non indifferente apertura mentale che la porta a firmare per permettere la partecipazione alle elezioni di una lista che politicamente è avversa a buona parte delle sue idee.
25 marzo 2014 a 09:00
Patuasia è troppo buona con me.
In politica non ho apertura mentale, mi prostituisco al mio modo di pensare e faccio ciò che porta acqua al mio mulino.
Firmo non per “democrazia”, ma perché Tsipras, pur dicendo solo cavolate, rompe i marroni a questa Europa che non condivido (mentre sarei per un’Europa dei simili, non per un’Europa sanatrice delle difficoltà di Stati diversi economicamente).
Democrazia: per me non può coincidere con quelle pagliacciate che sono le elezioni.
Se uno ha un male o deve far stare in piedi una casa, si affida a chi sa senza l’intermediazione dei voti da parte di chi non sa.
Idem per l’economia (anima della politica mondiale nel 2014), ove chi è più demagogo ottiene voti ma fa poi solo danni.
25 marzo 2014 a 09:19
A Patuasia piace volare alto, nonostante le ossa rotte per le troppe cadute. 🙂