Bon Bon…
Nella foto che ritrae i due consiglieri pentastellati, Stefano Ferrero e Roberto Cognetta, mentre consegnano un fotocopiatore alla scuola elementare e dell’infanzia del Quartiere Dora di Aosta, si intravvede anche la dirigente Patrizia Bongiovanni, ex sovraintendente agli studi presso l’assessore Laurent Viérin. L’espressione è compiaciuta, eppure dovrebbe essere di forte imbarazzo. Sai quante fotocopiatrici potrebbero essere distribuite nelle scuole valdostane, se i consiglieri del suo partito, l’UVP, avessero adottato lo stile economico dei colleghi del M5s? Evidentemente la scelta dei grillini di abbassarsi lo stipendio è vista dai colleghi come puro folclore e non come una precisa azione politica. Folclore misto a carità che tira le labbra verso un sorriso benevolo e paternalistico. La politica che c’entra con lo stipendio?
Explore posts in the same categories: Buon esempio, Buone pratiche, Confronto, Domande, Folclore valdostano, Politica valdostana, Uomini politiciTag: Laurent Viérin, M5s valdostano, Patrizia Bongiovanni, Roberto Cognetta, Stefano Ferrero, Union Valdotaine Progressiste, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
14 marzo 2014 a 21:01
Il mio commento va in questo articolo… Mi scusi….
15 marzo 2014 a 10:08
Sono un semplice cittadino senza alcun particolare interesse, ma vorrei porre sul tavolo una semplice riflessione. A mio parere i due cinque stelle hanno le idee molto confuse… Il loro ruolo di politici è di proporre idee al fine di fare in modo che con i soldi pubblici tutte le scuole o servizi pubblici possano avere le attrezzature che necessitano. Il loro gesto di dono possiamo farlo anche noi tutti oppure non farlo, in fondo siamo in un paese libero e comunque paghiamo le tasse… Il loro gesto è di per sé ridicolo, strumentale ad avere voti e poi totalmente ininfluente di fronte ad un bilancio regionale annuale di 900 milioni di euro… Insomma una pagliacciata da sbellicarsi dalle risate…. Personalmente la loro riduzione dello stipendio mi è totalmente indifferente…. Se un politico lavora bene ed ha la responsabilità della spesa pubblica può fare del bene anche all’economia, trovo quindi corretto che debba esser pagato bene….
15 marzo 2014 a 22:47
Le tasse le paghiamo. CERTAMENTE!! oggi IN OSPEDALE pare non ci fossero le GARZE STERILI….Quindi se QUALCUNO regala QUALCOSA alla comunità (anche lei Marco, se le fa piacere!!) in questi tempi di magra direi; BEN FATTO!!!
17 marzo 2014 a 21:41
“Anche lei Lara, se le fa piacere, può regalare qualcosa alla Comunità…” Vede signora, la sua battuta nei miei confronti la trovo sminuente del mio discorso… E poi che fà, la mette sul personale?… mi vuole paragonare o assimilare ai due cinquestelle? eh no eh!quindi dobbiamo tutti regalare un doppio fotocopiatore alle scuole, visto che già c’era nella scuola (che tra l’altro li fornisce il Comune e non la Regione – i cinquestelle forse pensano di essere consiglieri di minoranza comunale… boh). Comunque sia non avevo bisogno del suo suggerimento, ho una mia coscienza, grazie lo stesso! Farò del mio meglio…! Inoltre Lei dice: “oggi pare non ci fossero garze sterili in ospedale…”… Pare? Lei dice, PARE? l’ha sentito dire al supermercato, o dove? vuole dire che in tutto l’ospedale hanno finito le garze? con decine di interventi chirurgici effettuati oggi e decine di ingressi al pronto soccorso e decine di interventi ambulatoriali day hospital, tutti senza garze? vuole dire che oggi i pazienti hanno usato la propria biancheria per asciugare le disinfezioni delle ferite?….
18 marzo 2014 a 02:52
I grillini hanno fatto benissimo.
La cifra di 2500 euro al mese è congrua all’impegno di consigliere regionale.
Il resto può essere virtuosamente speso in vibratori federalisti e mutande padane.
Sul fatto che “paghiamo le tasse” mi scappa da ridere: l’evasione fiscale è a livelli astronomici.
Sulla fede politica della signora Bongiovanni glisso, perchè sono un gentleman.