Domandina semplice semplice
Secondo voi l’assessore, Aurelio Marguerettaz, si è divertito di più a Capodanno o alla Festa dell’Autonomia?
Explore posts in the same categories: Anniversari, Domande, Folclore valdostano, Istituzioni, Uomini politici, Villaggio tribaleTag: Aurelio Marguerettaz, Festa dell'Autonomia, Regione autonoma Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
23 febbraio 2014 a 21:02
“E’ in pericolo l’identità del popolo valdostano”, così ha vaneggiato Augusto Rollandin oggi nella carnevalata valdostana sulla cosiddetta autonomia.
Sarebbe onesto, quando si esce con simili freddure, specificare quale sarebbe il popolo valdostano, chi comprende e quali sarebbero i tratti della sua identità.
Io abito da decenni anche in Valle ma rifiuto qualsiasi contiguità col riferimento rollandiniano che è offensivo per il fatto che, senza chiedere educatamente il permesso, incastra in una dimensione locale sia chi ha riferimenti in altre regioni sia chi se ne strafotte degli anacronistici tribalismi rossoneri.
24 febbraio 2014 a 10:13
E’ in pericolo l’identità del Quartiere Cogne
24 febbraio 2014 a 12:20
E’ in pericolo l’impunità per questi peracottari localisti, che si sono arricchiti di denaro pubblico come in Calabria.
24 febbraio 2014 a 13:41
Secondo me si è divertito di più a Capodanno. Mi dà l’impressione che sia abbastanza un festaiolo, più che un rappresentante istituzionale. Lo vedrei bene a capo di una Pro Loco, o come coorganizzatore, insieme a Tropiano, della festa di S. Giorgio e S. Giacomo (forse le due cariche sono anche cumulabili). Come rappresentanti istituzionali in queste cerimonie (che detesto, da qualunque parte vengano), vanno bene Rollandin e la Rini, che riescono a rimanere seri e compunti. Giordano fa un po’ la figura del “brutto anatroccolo”, soprattutto con quella bandana colorata intorno al collo.
Credo che Rollandin, per quanto riguarda il futuro dell’autonomia che abbiamo, possa rimanere tranquillo e possa anche smettere di diffondere queste voci “terroristiche” contro L’Italia. E questo che sia blindata oppure no. Così facendo e fomentando queste voci ci facciamo del male da soli. Sarebbe ora che cominciassimo a dare il buon esempio e a collaborare in armonia (vedasi ferrovia). Penso che avremmo solo da guadagnarci. Ma Renzi non ha appena tranquillizzato Marguerettaz, il maestro, e Lanièce, il medico, quando sono andati a trovarlo, proprio in questi giorni?