Tutti in difesa!
I consiglieri che ho incontrato li ho trovati piuttosto sulla difensiva. Imbarazzo. Ferrero l’unico che mi abbraccia e mi dice birichina che io traduco in un complimento. Cognetta mi fotografa e fila via. Roscio sorride tranquillo: non è un politico di professione. Chatrian mi guarda dritto negli occhi per dirmi che lui è estraneo a qualsiasi faccenda, come se lo avessi colpevolizzato di qualcosa. Certan mi bofonchia un discorso confuso sul noi-insieme… . Viérin saluta Caminiti che è con me e tira dritto. Isabellon fa una battuta che non ricordo, ma non si ferma. La Torre dice di aver accusato il colpo. Fosson, per lui non esisto. Gli altri scivolano. Nessuno che si fermi quell’attimo in più per chiedermi scusa. Una scusa non personale, certo, ma simbolica. Nessuno che si faccia carico degli errori commessi dalla politica e si cosparga in segno di espiazione il capo di cenere. Al contrario ho avvertito una chiusura a riccio in difesa della categoria. Chi in un modo chi in un altro, ma entrambi accomunati dallo stesso tetto. La politica valdostana non esprime grandi personalità, questioni di numeri, però gli stessi numeri esprimono eccellenze nella società civile, chissà come mai?
Explore posts in the same categories: Artisti in provincia, Buon esempio, Buone pratiche, Critica, Denuncia, Mala politicaTag: Albert Chatrian, Antonio Fosson, Chatal Certan, Consiglio regionale della Valle d'Aosta, Fabrizio Roscio, Giuseppe Isabellon, Laurent Viérin, Leonardo La Torre, Patrizia Nuvolari, Roberto Cognetta, Stefano Ferrero, Vincenzo Caminiti
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
13 febbraio 2014 a 19:21
Caminiti con una m
13 febbraio 2014 a 19:45
Chiedo scusa e correggo. 🙂
13 febbraio 2014 a 20:49
però, al di là di tutto, mi aspettavo qualcosa di un poco più incisivo come cartellone ^^
13 febbraio 2014 a 20:51
Signor pierre, a me piace la sottile linea rossa dell’ironia. Le parole urlate le lascio ad altri.
13 febbraio 2014 a 22:20
Pierre- TROPPO FACILE ASPETTARSI “COSE-GESTI-PAROLE PIÙ INCISIVE” DA ALTRI !!!
14 febbraio 2014 a 08:40
Come ha ragione signora lilli. Dagli altri ci si aspetta sempre tutto, da se stessi molto, molto meno.
14 febbraio 2014 a 08:53
vero, una società che pretende sempre che gli altri facciano senza dare niente, grande ammirazione per Patuasia che invece ci mette la faccia
14 febbraio 2014 a 09:23
Dovrebbero chiedere scusa e, sopratutto, mettersi da parte per sempre i politici che hanno rubato soldi pubblici.
Ma sono certo che nell’inchiesta c’è finita anche gente che non c’entra niente: a costoro dovranno chiedere scusa coloro che, per demagogia, ignoranza o pigrizia, fanno e faranno di tutte le erbe un fascio, mettendo sullo stesso piano professionisti della coruttela e politici seri e onesti.
14 febbraio 2014 a 16:04
La rabbia é tanta e le frasi da bar si sprecano. Ieri i suddetti sono rimasti 1 giornata a stuzzicarsi per la storia del figlio di Baccega( che è solo un pretesto per indebolire la maggioranza) Al di la della questione di principio si parlava di 24k …ma questa storia é molto più grossa e più grave…leggo ora che il PDL ha pagato di tutto , ma veramente di tutto! Anche la spirli nonostante la sua giovane età si é presa il suo rimborsino. Spero vivamente nella celerità ed efficacia della procura! Diavolo!!
14 febbraio 2014 a 17:31
@exit paul
Purtroppo per lei, se i politici seri e onesti sono ignoranti le società civili li mettono tra ladri: ignorantia legis non excusat.
14 febbraio 2014 a 17:33
@Zenith
Ce l’avessi avuto io un padre come pretesto…….
14 febbraio 2014 a 17:36
Come?
14 febbraio 2014 a 18:39
Patrizia Nuvolari è unica e preziosa.
14 febbraio 2014 a 18:43
Patrizia grazie!
sei un esempio per tutti noi.
14 febbraio 2014 a 21:45
Lo dissi in tempi non sospetti, vedere quanto scritto da me:
PATUASIA PRESIDENTE….!
Forza ragazzi proviamoci siamo in tanti.
Spazziamo via sti PROCI da Palazzo, come fece Ulisse.
14 febbraio 2014 a 21:53
O la nostra sarà una lunga OSISSEA…!
14 febbraio 2014 a 22:48
Signora Patuasia, di lei i suoi nemici potranno dire di tutto, tranne che non sia una persona libera.