E… bbravo!
E bravo Vincenzo Caminiti, consigliere di Stella alpina nel Comune di Aosta. Se in Regione i costi della politica sono un argomento lasciato in stand by (in attesa dei risultati dell’indagine in corso …) domani in Consiglio comunale si discuterà una mozione, presentata da Caminiti, che chiede di modificare lo Statuto per eliminare la norma secondo cui gli assessori devono dimettersi dal loro ruolo di consigliere. Se la mozione verrà votata a maggioranza ci sarà un risparmio di 100.000 euro annui sul costo degli stipendi dei sei consiglieri che subentrano agli assessori; una cifra che certo non risolverà i problemi del capoluogo, ma che comunque potrà essere impiegata in modo più appropriato per i bisogni della collettività, soprattutto ora che la crisi taglia sui servizi.
Explore posts in the same categories: Buon esempio, Buon senso, Politica valdostana, Spreco, Uomini politiciTag: Comune di Aosta, Spreco soldi pubblici, Stella Alpina, Vincenzo Caminiti
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
22 gennaio 2014 a 08:24
mi chiedo, alla luce di ciò che oggi conosciamo sulla radicata presenza della mafia calabrese in VDA, se il consigliere Caminiti è veramente così diverso oppure ci fa – un dubbio legittimo- lui i problemi della gente comune li conosce bene- non è. stata una vita facile la sua – Forse, proprio per i suoi. trascorsi di gioventù. oggi ha una sensibilità che manca alla maggior parte dei nostri politici. Dunque- “ci è o ci fa”???!?
22 gennaio 2014 a 17:11
Ciao Lilli fa male vedere il proprio nome associato alla mafia come fai in premessa sopratutto per la memoria dei miei che sono stati due onesti lavoratori e hanno allevato quattro figli in tutta onestà, oggi siamo rimasti solo in due e tutti e due lavoriamo onestamente mia sorella alla cidac io come autista. Dici bene quando parli di una vita difficile anzi da testa di c… sino a 25 anni non avrei voluto che fosse così ma tantè, mi è servito a crescere e a capire chi oggi ha delle difficoltà.Io parlo con tutti e non mi curo di ciò che fanno le persone ma sicuramente non approvo chi usa violenza chi ruba e i mafiosi se conosco qualcuno che si droga o che si massacra alle macchinette mangia soldi cerco di aiutarlo facendogli capire per quel che posso che è la strada sbagliata.LIlli sono solo una persona come tante che crede ancora che tutto si può migliorare ma sopratutto se stessi.
22 gennaio 2014 a 17:14
Scusa Lilli non ti ho risposto credo che” ci sono”
24 gennaio 2014 a 00:36
– mi fa piacere “che ci sei”, e ringrazio per la risposta. Purtroppo, sopratutto in questi ultimi anni, sono accaduti fatti inquietanti che nostro malgrado ci hanno hanno messo in mano una realtà pesante da accettare. È. difficile da credere , ormai, che nei palazzi qualcuno faccia veramente l’interess
e di noi tutti. è bello poterlo anche solo pensare, e con il mio post volevo dire questo. Mi spiace aver usato poche parole (nel post precedente) per esprimere un pensiero- mi scuso per aver messo il suo cognome troppo vicino a parole che non ci piacerebbe neanche conoscere- NON L’HO FATTO CON INTENZIONE DI OFFENDERE. Ancora la ringrazio PER ESSERCI- (aggiungo che presso mi stupisce molto piacevolmente)…! La saluto.
24 gennaio 2014 a 00:39
errore.- presso/spesso.