La coppia che scoppia


BU BU SETTETE!

BU BU SETTETE! This is a man!

I grillini e grilloni di nos-atre ci comunicano via fb cosa accade in Consiglio regionale. Iniziativa benedetta. MA… occorre saperla fare. La comunicazione è cosa seria e loro, più di tutti gli altri, dovrebbero saperlo. Analizziamo i primi filmatini. Dunque… i due fisicamente sono all’opposto, impossibile non associarli ad altre coppie simili come Stanlio e Olio o Gianni e Pinotto o Cochi e Renato o Cip e Ciop o Bubu e Yoghi… e loro che fanno? Invece di stemperare i contrari ecco che li esasperano. In un video Ferrero veste di nero e Cognetta di bianco, scelta legittima (il nero restringe e il bianco dilata), se l’obiettivo fosse stato quello di far sganasciare dalle risate (obiettivo raggiunto!), ma credo che le intenzioni dei due inconsapevoli comici fossero e siano serie. Altro motivo di ilarità sono le espressioni che ricalcano le diversità fisiche. Stefano Ferrero ha il viso scavato, immobile e glaciale, di rado sbatte le palpebre. Ottimo per un film noir, meno nella divulgazione. Perfetto nella parte di uno psicopatico alla Anthony Perkins per intenderci (Psycho di Alfred Hitchcock), Ferrero genera nell’utente disagio e distacco quando invece dovrebbe creare empatia. Cognetta è il suo contrario. Ha il facciotto pieno di un bambino e come un bambino non sta mai fermo. E’ ansioso di parlare e crea ansia. Disagio e ansia non sono gli ingredienti migliori per la divulgazione di quasiasi argomento. La sceneggiatura poi è così elementare che insulta anche la più scarsa delle intelligenze locali. Quel teatrino della lettura del giornale… le domande appiccicate come sputi… i sorrisetti che più che altro sono ghigni, tutto questo contribuisce a svilire i contenuti. Loro si sentono sicuri del prodotto perché a costo molto contenuto, ma non basta il prezzo stracciato per fare comunicazione: è doveroso conoscerne l’alfabeto. Tipica supponenza grillina.

Consiglio affettuoso: cari Stefano e Roberto, evitate di presentarvi in coppia e alternatevi, oppure date il compito a qualche grillino che sa comunicare meglio di voi, magari a qualche candidato per le prossime comunali che così ha l’opportunità di farsi conoscere con largo anticipo. 😉

Explore posts in the same categories: Amicizia, Brutto esempio, Critica, Delirio, Mala informazione, Politica valdostana, Uomini politici

Tag: , , , , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

10 commenti su “La coppia che scoppia”

  1. Bisker One Says:

    Hah. Il loro “esperto di comunicazione” è quello spaventapasseri barbuto che va a fare l’uomo-sandwich in piazza coi cartelli per indicare “a 400 m lavori del consiglio regionale”. Cioè: un buffone fatto e rifinito. Anziché affidarsi a un personaggio del genere, meglio che restino loro due, Ferrero con la sua faccia da serial killer e Cognetta coi suoi lineamenti mobili, ad occuparsi di comunicazione.

  2. Reginaquadri Says:

    Meglio due persone spontanee, che si buttano in prima linea, rispetto a politici di professione impostati e studiati nel dettaglio che pesano ogni parola e controllano pure il modo di gesticolare. Risultano anche impacciati, ma meglio così, è il contenuto che deve contare.

  3. Ugo Says:

    Personalmente a me non sono sembrate spontanee per niente. La scena del “giornale” era tutto eccetto che spontanea! Ed è forse questo il problema e cioè fingere di essere spontanei…
    Preferisco 2 minuti seri, ma ben condotti, piuttosto che 2 “fintamente” spontanei!

  4. patuasia Says:

    Forse Regina di quadri non sa che si comunica non solo con le parole e quindi non solo con i contenuti, ma e soprattutto, con tutto il resto: gesti, abiti, espressioni, tono di voce… Puoi dire a una persona che l’ami, ma se sei svogliato o sbadigli quelle parole sono vento.

  5. Gelindo de Cogne Says:

    Grillo nasce comico. Forse il DNA del M5S è plasmato su quello del leader.

  6. GG Says:

    Lo “spaventapasseri barbuto sandwich” è servito a ricordare a migliaia di cittadini che passeggiano per il centro, il fatto che il loro futuro viene deciso in un consesso, accessibile al pubblico, a pochi passi da loro. Possiamo discutere a lungo sulla qualità dell’immagine, ma il messaggio era indubbiamente virtuoso in una Regione in cui la maggioranza è scelta da 33.000 cittadini su 120.000, anche perché molti “se ne fregano”.
    Quanto alla comunicazione, posso dire a mia moglie che l’amo, in pigiama, mezzo addormentato, sbadigliando, masticando, spettinato, gridandoglielo da dentro la doccia (svogliatamente mai), sono tutte dichiarazioni sincere, non vento.
    “Cip e Ciop” non sono forse grandi comunicatori/trascinatori, ma non sono MAI svogliati, dicono quello che pensano, non adulano nessuno, c’è poca ipocrisia e molta coerenza nelle loro dichiarazioni.
    Forse non passano il tempo a pensare: “se dico così chissà cosa penseranno di me?”, come invece fa la maggioranza dei “politici di professione”, i cui discorsi impostati sono, questi sì, ronzio di mosche nelle orecchie.
    A ognuno i suoi gusti, ma personalmente ritengo che chi dedica il proprio tempo ad avvicinare i cittadini alla politica meriti un maggiore rispetto. Chi riduce il proprio stipendio prima di presentare/approvare proposte di legge di riduzione ad altri mi sembra comunque uno scalino più in alto.

  7. Bisker One Says:

    @GG
    Chi se lo cagava (scusa il francesismo) quel tipo? Nessuno. Il suo scopo è stato completamente disatteso. Fare i buffoni non è la soluzione ideale per “ricordare a migliaia di cittadini” ecc. l’esistenza di qualcosa di cui non gliene può fregare meno.

  8. zazzak Says:

    Caro GG, l’onestà, senza l’intelligenza e la preparazione, è fine a sé stessa in politica. Al momento i grillini a livello locale, così come a livello nazionale, hanno dimostrato una certa apprezzabile coerenza nei loro propositi, ma una scarsa, scarsissima capacità comunicativa, foriera di gaffe come quella sull’harem, accompagnata da una chiusura mentale degna di casa pound (vedesi le modalità con cui è stata organizzata la serata sulla RAI).
    Un’ altra cosa, la comunicazione in politica attualmente è fondamentale; gli americani lo hanno capito con il dibattito televisivo kennedy vs.nixon, noi, ahimè, con l’avvento del cavaliere. Cuperlo, a mio avviso, era decisamente più sostanzioso di Renzi, ma anche un eterno perdente, indi un voto buttato, poiché incapace di parlare con i media.

  9. roberto mancini Says:

    Concordo con GG:
    Cip e Ciop mi piacciono così, lo “spaventapasseri barbuto sandwich” talvolta ha modalità trafelate, ma l’intento è buono: richiamare all’interesse il cittadino.
    Però anche la riflessione di Patuasia è stimolante: senza giungere alla recita pre-confezionatae berluskonista, la comunicazione va curata.

  10. patuasia Says:

    La finalità della comunicazione in politica è molto semplice: attrarre il consenso. A una moglie può anche andar bene un “ti amo” sbadigliato (ma non datelo per certo, cari mariti!), non a una donna che si corteggia. Dunque, se voglio portare a casa nuovi ospiti devo essere capace di invitarli nel modo più accattivante possibile. La recita pre-confezionata dei nostri grillini spicca non in quanto recita, ma in quanto recita abborracciata e quindi irrispettosa verso chi guarda e ascolta e che si vorrebbe esigente. Benigni recita i copioni a memoria, ma lo fa così bene che il pubblico crede che improvvisi. Se Cip e Ciop piacciono rustici al signor Mancini e al signor GG, a me no. Perché, in quanto fruitrice di un messaggio visivo, mi sento poco considerata dalla loro approssimazione. Dall’assenza di cura che un tale messaggio necessita. La stessa carenza che si è registrata nell’ultimo dossier presentato sulla RAI e che ha deluso molti, oltre me. Una svogliatezza che sa tanto di presunzione.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: