Che barba! Che noia!


Che barba, che noia!
Interessante e stimolante come un’assemblea dei Testimoni di Geova. Malgrado i patetici tentativi di un foglio localista dell’editore Maccari (ex addetto-stampa e uomo di fiducia del presidente Viérin…) che si è inventato una locandina millantatrice “congresso Union, cresce la suspence”, l’unica emozione fornita  dal Congresso della Balena Rossonera è stata la noia. Come Craxi, Zorro e Kim-Il-Sung, l’unico candidato alla presidenza è stato acclamato (non eletto tramite delega…)  dalla folla dei clientes, come al circo i gladiatori.  Come Jovanotti al concerto. Congresso “nazionale”? Noia mortale e globale. “Banalità a catinelle”, avrebbe  detto Checco Zalone. Un esempio di questa flebo di Valium? Il neo-presidente Pastoret ha detto “l’esistenza dell’opposizione dipende da noi”. Bella scoperta! Nei sistemi parlamentari funziona così: la vita del governo dipende dall’opposizione, che cerca di rovesciarlo, e viceversa. Dunque maggioranza ed opposizione dipendono l’una dall’altra. Non lo insegnano alla scuola di democrazia di Violante? Nei sistemi etnico-tribali invece come funziona? Quali sono i meccanismi di controllo dell’Esecutivo nel Bakkanistan? La bataille des reines? Negli anni 70 Pastoret militava rigorosamente alla sinistra del Pci, ovviamente giudicato “revisionista e moderato”. Poi, come accadde a molti valdostani-doc, dopo 6 mesi di Lotta Continua (o era Psiup? O Democrazia Proletaria?) fece 35 anni nella Dc (pardòn, nella Balena Rossonera..) per far dimenticare il peccato di gioventù. Fieri montanari, gente di parola, fermi e duri come le rocce… (roberto mancini)

Explore posts in the same categories: Analisi spicciola, Aria fritta, Congressi, Cultura morta, Folclore valdostano, Politica valdostana, Terapia di gruppo, Uomini politici

Tag: , , ,

You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.

15 commenti su “Che barba! Che noia!”

  1. Mistinguet Says:

    Ancora una volta Rollandin ha ottenuto quello che voleva: piazzare Pastoret alla presidenza del Mouvement perché glielo aveva promesso per evitare la sua fuoriuscita verso l’UVP.
    Vorrei però attirare la vostra attenzione su un’affermazione gravissima fatta dal medesimo nell’apertura ad un’ampia coalizione in vista delle elezioni europee.
    Secondo lui dobbiamo cercare di eleggere un nostro eurodeputato perché “è dall’Europa che arrivano i fondi”!? Avete capito, non conta ciò che può rappresentare per noi far parte attiva dell’Europa, difendere cultura e modi di vivere dell’area alpina, il multiculturalismo, l’apertura verso gli altri popoli e verso altri mercati. Ciò che conta è chi “scuce la grana”.
    Che statista avevamo in casa e non ce ne eravamo accorti!

  2. roberto mancini Says:

    Sig Mistinguet,
    il pregio di Rollandin è che non inventa supercazzole ideologiche, alla Vierin, per giustificare una prassi politica da Mastella di montagna.
    Dice la verità cruda: i localisti non hanno princìpi, solo interessi. Ergo, puntano ad esserci dove si scuce la grana.
    La distribuissero a Scianghai, Rivolin scriverebbe (per ordine del Capo…) che Chanoux era del Sinkiang.

  3. Plucio Says:

    congresso Union, cresce la suspence???

    ma non si scrive suspense?

    cfr. suspense
    səˈspɛns/Submit
    noun
    1.
    a state or feeling of excited or anxious uncertainty about what may happen.
    “come on, Fran, don’t keep me in suspense!”
    synonyms: eagerly, agog, all agog, with bated breath, on tenterhooks, avid, excited, on edge, open-mouthed, anxious, edgy, jittery, jumpy, keyed up, overwrought, uneasy, worried; More
    a quality in a work of fiction that arouses excited expectation or uncertainty about what may happen.
    “a tale of mystery and suspense”
    synonyms: tension, uncertainty, doubt, doubtfulness, anticipation, expectation, expectancy, excitement, anxiety, nervousness, apprehension, apprehensiveness, strain More
    2.
    LAW
    the temporary cessation or suspension of something.

  4. zazzak Says:

    Caro Mancini, nel mulino che vorrei, per citare una pubblicità che si presta bene a citazioni, i valdostani dovrebbero avere metà della sua lucidità mentale e del suo senso dell’ironia. Ho riso mezz’ora al pensiero del prossimo congresso UV, in cui i delegati al posto di esordire in francese o in francoprovenzale, si cimenteranno nell’esercizio della lingua cinese. Pensi se i fondi venissero da Dubai? Tutti vestiti da sceicchi e salam alaykum come saluto alla platea….

  5. la Says:

    ma il tipo che ha scritto qui sopra (Plucio) è scemo?

  6. Bob Says:

    “Suspence”? …. Oh my God what a mistake!!!

  7. Plucio Says:

    la Dice

    se lo dice lei, confermo, sono scemo, ma so ancora utilizzare un dizionario

  8. roberto mancini Says:

    Monsù Plucio,
    E lei si sottopone a tutta questa fatica solo per dimostrarmi che sono un asino?
    Sul contenuto del pezzo, non una parola?
    Sono spiacente, occasione mancata, sarà per la prossima volta.
    Ho citato esattamente la locandina del settimanale dell’editore unionista Maccari:
    c’era proprio scritto “suspence”.
    Purtuttavia mi esimo dal suggerirle che uso sessuale fare del suo dizionario…
    Ceréa neh?

  9. Plucio Says:

    @ R. Mancini, o la Dice

    a) mi riferivo al redattore dello scritto sulla locandina;

    b) non ho l’abitudine di dare dello “scemo”, dell’asino o altro alle persone, di persona o, tanto più’ essendo ospitato su un “blog” che non mi appartiene;

    c) vedo che con gli anni, non ha perso una antica propensione all’insulto gratuito; peccato stavo cominciando ad apprezzare il suo lavoro giornalistico

  10. madpack Says:

    intanto perdiamo di vista…il post…

  11. roberto mancini Says:

    Monsù Plucio,
    Mah…
    Mi sono stupito che un lettore non avesse capito una regola elementare in ambito giornalistico:
    virgolettare una frase significa citare letteralmente lo scritto di qualcun altro.
    Per questa ragione ho respinto la paternità del termine “suspence”.
    Lei invece mi assicura che si riferiva alla locandina?
    Non avevo avuto quest’impressione, e nemmeno altri lettori.
    Però se lei lo afferma, le credo.
    Dunque, se si è sentito insultato, le porgo volentieri le mie scuse.

  12. Plucio Says:

    grazie, incidente concluso

    tiremm innanz

  13. roberto mancini Says:

    Oggi Osvaldo Chabod si toglie qualche sassolino dalle scarpe su Aostanews24.
    Interessante.

  14. chiquélo Says:

    @ Roberto Mancini “puntano ad esserci dove si scuce la grana”

    Ma non era la mafia?

  15. roberto mancini Says:

    Sig Chiquélo,
    in effetti se si riduce la politica a mero arraffo parassitario di risorse, come fanno i Mastella di montagna, ci si può trovare in concorrenza con quella nobile organizzazione, frutto della migliore “tradition culturelle” della Sicilia.
    Oppure , meglio ancora, con la ndrangheta calabrese. Però nessun problema eh?
    Sopratutto con quest’ultima, rappresentata da uomini di mondo e “ragionevoli”, un accordo si trova sempre.
    Ha notato che al congresso mondiale di St Marteun chez Pyongyang, di infiltrazioni mafiose non ha parlato nessuno?
    Pure ora ci sono state pure le sentenze che sanciscono la presenza ndranghetista!
    Ciò malgrado, niente.
    ” Sopire e troncare, padre reverendissimo, sopire e troncare”.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: