Il Puffo è troppo buffo!
Alla faccia dell’apertura mentale e della disponibilità al dialogo! L’assessore regionale alle Finanze, Mauro Baccega di Stella alpina (ho eliminato un recente post su di lui, perché non ero perfettamente informata sui limiti del finanziamento per la campagna elettorale che escludeva le spese per pranzi e cene), mi ha tolto l’amicizia su facebook! Ah ah ah!
Explore posts in the same categories: Amicizia, Brutto esempio, Puffi, Uomini politiciTag: Assessorato alle Finanze, Mauro Baccega, Puffi, Stella Alpina, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
5 settembre 2013 a 15:08
Scusi l intromissione. AMICI??? Lei ha un concetto molto strano dell’ amicizia.!! Io non so se e quando il signor Baccega le abbia tolto l’amicizia su Facebook. Ma di sicuro con tutte le porcate che lei dice come può pensare di esserne amica. Bene ha fatto Baccega!
Ieri l’ho letto il post su di lui, prima che lei lo togliesse. Il signor Baccega é stato corretto a dichiarare con trasparenza le spese che ha sostenuto, pagate con i SUOI soldi, per la sua campagna elettorale. Scandaloso é invece che altri eletti abbiano dichiarato di aver speso ZERO euro, cioè nulla DEI LORO SOLDI!!!
5 settembre 2013 a 15:53
Signor federico (parente di Baccega?) Io non scrivo “porcate”, esprimo giudizi su un personaggio politico che si dà il caso dovrebbe essere meno infantile di quello che ha dimostrato di essere, togliendo l’amicizia a una cittadina che ha tutto il diritto di osservare e criticare ciò che fa. (Le ricordo che il comportamento dell’assessore nei miei confronti non è stato politicamente corretto, anzi di “porcate”, come dice lei, ne ha scritte diverse e sono documentate su questo blog. Visto il ruolo che Baccega occupa le lascio le dovute considerazioni). Ho tolto il post perché credevo che nelle spese consentite, quei 1.500 euro, fossero compresi anche i pranzi e le cene che invece risultano esclusi dalla somma. Come vede quando sbaglio io faccio un passo indietro.
5 settembre 2013 a 19:01
vabbè ma chissenefrega di facebook, in fondo.
sarà mica che tutti quelli che si dichiarano amici lo sono davvero?
5 settembre 2013 a 20:46
Chissà se gli “spiccioli” spesi in banchetti dall’Assessore Baccega per la campagna 2013, circa 1.500 euri (un operaio deve lavorare un mese per sfamare la sua famiglia, magari con due/tre figli!) sono gli ultimi fondi liquidati dal vecchio PRI (Partito Republicano Italiano) di Aosta? A pensar male si fa peccato, ma tante volte ci si azzecca..!
@Patuasia
Avanti tutta Signora, siamo tutti con lei. Come nell’Odissea arriverà un Ulisse che spazzerà via questi politici e riprestinerà la legalità.
Intanto Lei continui a tessere la tela e ci racconti le “porcate” di cui noi ci nutriamo ogni giorno.
6 settembre 2013 a 01:10
@Il Pretoriano
Ma l’ho capita bene la battuta Proci/Froci?
Fossi Patuasia mi vergognerei di essere spronata e ammirata da uno che fa battute omofobe. Che poi vai a vedere se non ce l’hai tu una daga su per il mulo…
6 settembre 2013 a 15:18
Signor tagueule, la battuta mi era sfuggita e chiedo scusa per questa disattenzione, la rimuoverò subito. Signor Il Pretoriano, faccia attenzione, questo blog porta rispetto verso gli esseri umani nelle loro scelte private e affettive. Qui ci si accanisce contro chi gestisce male le risorse collettive, contro gli arroganti e i presuntuosi e soprattutto contro gli incapaci.
6 settembre 2013 a 17:17
@tagueule
Non comment..! L’ironia non alberga nella Sua mente.E con gente così non andiamo da nessuna parte, anzi arretriamo…!
6 settembre 2013 a 18:21
Signor Il Pretoriano, cerco di capire la sua ironia, ma davvero il termine Froci è così forte e sa così di insulto che anch’io faccio fatica a coglierla. 🙂
6 settembre 2013 a 20:03
Accetto. Ho utilizzato un termine un po’ duro. Però alcuni anni orsono giravano, in tutti gli ambienti vicine alla politica, “strane voci su alcuni Consiglieri eletti..! O mi sbaglio!
6 settembre 2013 a 21:13
Signor Il Pretoriano, mi fa piacere che lei riconosca di aver usato un termine “un po’ duro”. Poi il gusto sessuale dei consiglieri francamente a me non interessa. A dirla tutta non mi stupirei, se qualcuno fosse gay e rispetterei sempre e comunque la sua identità sessuale. Per me non è un problema, l’amore va dove vuole. Ma siamo fuori tema!
7 settembre 2013 a 15:15
Gentilissima signorina, non sono parente di Baccega. Anche se ammetto che sarei molto orgoglioso di esserlo!! Come di altri seri uomini poltici, peraltro che, non dimentichiamo, lavorano per la collettività. Il mio intervento voleva solo far notare che nella specifica questione non aveva senso criticare chi, con trasparenza, dichiara quanto dei SUOI soldi ha speso per la SUA campagna elettorale. Al di là di questo, carissima signorina, nel suo blog é veramente impossibile esprimere un giudizio diverso dal suo. Criticare ciò che non funzionaé democrazia. Denigrare e criticare a prescindere é faziosità. D’altronde i commenti ai suoi giudizi sono sempre fatti dalle stesse persone (parenti?). Mi lasci dire una cosa, se questo Baccega ha preso in questi ultimi appuntamenti elettorali i voti che ha preso, ci sarà un motivo. La gente lo apprezza e lo stima. Io lo apprezzo e lo stimo! Ho avuto modo di vederlo all’ opera pur abitando in bassa Valle e per impegno, abnegazione, trasparenza e risultati conseguiti credo sia molto poco criticabile. Comunque ognuno la può pensare come meglio crede!!!! Perché il suo blog non tratta invece temi quali i contributi ai gruppi consiliari che sono stati spesi per comprare la nutella, la carnedi capra per il pranzo deicalabresi, per pagare i contributi personali dei consiglieri stessi …. eccetera…..Quelli sì sono soldi nostri spesi impropriamente!!!!!!!
7 settembre 2013 a 15:59
Signor federico, si è guadagnato la riconoscenza dell’assessore Baccega in eterno. Tante buone cose, farà carriera.
8 settembre 2013 a 15:31
da perderci il sonno! 🙂