Tanta fatica per nulla!
Così la spiegava Galbraith: “ se dai da mangiare abbastanza avena al cavallo, qualcosa riuscirà a sfamare anche i passeri”.
Avete presente la reggia di Versailles? Creare un posto con un’economia pensata su misura per le esigenze, i capricci, le follie, le porcate dei super-ricchi. Radunarli e coccolarli. Dalla loro tavola sempre imbandita, dai loro eccessi sempre rinnovati, sgocciolerà un poco di benessere. Così qualche briciola di caviale ed un goccio di champagne cadranno dal tavolo e faranno la fortuna dei servitori.
E’ la logica dei paradisi fiscali: la reggia di Versailles fu la ricchezza di un piccolo popolo di ebanisti, camerieri, sarte, modiste, puttane, staffieri, cicisbei. Le Cayman, Montecarlo, San Marino o l’isola di Man, uguale. Peccato che “l’economia da sgocciolamento” funzioni solo nella piccola dimensione, non consenta poi di capire il mondo, ma imponga di richiudersi nel più gretto egoismo localista. Infatti ciò che fece la ricchezza economica di Versailles, impoverì la Francia. Così, quando la Marianna si levò per decapitare l’intera corte e tutti i suoi occupanti, il piccolo stupìto popolo di Versailles era saldamente monarchico.
Il loro benessere era legato all’Ancien Règime, loro mica guardavano alla Francia, ma solo al loro interesse di versagliesi. La loro mente, la loro visione politica, coincideva col territorio di Versailles. La Francia? Il bene generale? Concetti troppo vasti…
Mi è venuto in mente questo raccontino osservando i mesi di manovre diplomatiche del Comune di Introd e della Regione VDA.
Finte da spadaccini, trattative da Talleyrand, mobilitazione della lobby clerico-localista in consiglio regionale e in Parlamento, poi finalmente la luminosa vittoria: Cerimoniale mobilitato e solenne conferimento della cittadinanza di Introd a Tarcisio cardinale Bertone, Segretario di Stato Vaticano. Mica al vecchio e dimissionario papa Ratzinger, come sarebbe stato più giusto in quanto ospite abituale. Perchè questa scelta? Papa Ratzinger è pensionato, dunque non ha più potere, dunque non potrà fare favori. Che ci frega di un’autorità morale? Bertone invece ha una carica politica potentissima, dunque potrà essere utile. Discorsi, sbrodolate, salamelecchi, poi passa una settimana e quel bolscevico di papa Francesco manda in pensione Bertone e lo sostituisce con mons Parolin. Tanta fatica per nulla!
Bastava leggere un giornale nell’ultimo anno per sapere che il card Bertone era uno dei principali responsabili della bufera di monnezza che ha scosso il Vaticano. Ma a Versailles, pardòn ad Introd, mica guardano lontano o leggono i giornali: ciò che conta è l’interesse del territorio. La morale? Come disse il grande Travaglio, “ è durissima leccare culi in movimento”. (roberto mancini)
Tag: Cardinale Tarcisio Bertone, Comune di Introd, Mons. Parolin, Papa Francesco I, Papa Ratzinger, Segreteria di Stato Vaticano, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
2 settembre 2013 a 16:17
A parte l’inesattezza del termine “cittadinanza” applicato a un comune – sì, loro hanno utilizzato il termine: ciò non lo rende meno sbagliato(*) – sembra proprio che a Introd si siano dati una bella mazzata sui denti. Se già a Bertone non poteva fregare meno in precedenza, di questa “cittadinanza”, adesso che non conta più nulla non gliene può fregare meno del meno.
(*) La cittadinanza è l’appartenenza a uno stato; tutt’al più un comune può conferire la residenza onoraria.
2 settembre 2013 a 19:22
grazie Roberto , sei un grande.. A proposito , ma Tarcisio lascia qualcosa per luce,gas, personale di servizio…, oppure paghiamo noi anche questo o paga rolli ?
2 settembre 2013 a 21:28
Paga Rolly coi nostri soldi, qui funziona così.
3 settembre 2013 a 08:45
Si possono sempre consolare con le varie madonne di Polsi e santi vari. A quelli nessuno nega niente.
3 settembre 2013 a 11:13
Leggere le cronache di questa Valle incupisce anche gli spiriti più leggiadri.
Il presidente della giunta (il minuscolo è voluto) loda e accompagna il Violante nelle sue peregrine passeggiate e chiacchierate valdostane, ovviamente perchè qualcosa li lega.
Li lega l’assurdo servilismo al tornaconto personale.
Violante è un ex magistrato del PD che osa dire che dopo il terzo grado di giudizio (cassazione) il B. ha diritto a difendersi, ricordate cittadini che quel Violante è lo stesso che sapeva sull’accordo Stato mafia e ha taciuto e tace tutt’ora pur essendo stato Presidente della Commissione parlamentare Antimafia dal 1992 al 1994.
E’ quel Violante che entra e esce da Montecitorio senza essere eletto perchè gode di un privilegio assurdo, quello di avere un ufficio poichè ex Presidente della Camera, nonchè invitato da Napolitano a far parte di un gruppo di lavoro in materia istituzionale, economico sociale ed europea !!! manca la gastronomia tibetana e il compito era completo.
Vergogna, vergogna, vergogna.
3 settembre 2013 a 13:25
E’ lo stesso Violante che è stato docente dell’Università valdostana. Se ricordo bene, ha tenuto un corso di formazione per giovani amministratori?
Mamma…
PS:
con lui continua la luminosa tradizione dei dirigenti PCI-PDS-DS-Gauche valdotaine:
Più li voti e li sostieni, più si rafforza l’Union…
5 settembre 2013 a 23:53
Non dimentichiamoci che a Courmayeur, ogni hanno, d’estate, all’Ange, vengono a godersi il fresco e a pontificare, dicendoci poi sempre le medesime frasi fatte, i vari Bassanini, De Rita, i Flick, tutte “eminenze grigie”, naturalmente da 1.500 euri al mese…! i quali poi vengono incaricati dalla Regione per consulenze, o messi a capo di Fantomatici Comitati per gestire/spartire risorse come nel caso dei Giochi militari di alcuni anni fa.
I mafiosi sono qui…! tra noi nei palazzi che dovrebbero tutelare il cittadino ed invece lo continuano ad “affossare” sperperando risorse che poi tornano indietro come boomerang facendo aumentare la pressione fiscale e la gente non arriva più a fine mese.
Ma tanto non è un loro problema in quanto incamerano ogni fine mese laute prebende per propinarci il NULLA. negli ultimi 5 anni il potere di acquisto dei salari e degli stipendi ha perso quasi il 25% e nessuno,dico nessuno, compresi i Sindacati dice nulla. Pensano solo a spostare le pedine (Dirigenti,capi uffici, Coordinatori,) da un posto all’altro in base alle penalizzazioni da fare ed il problema del fine mese neanche li sfiora. Bella classe dirigente abbiamo eletto!
Valdotains reveillez-vous!