Studiate apposta!
Dopo averle notate in un magazzino commerciale della Plaine e in una casetta monofamiliare nel centro storico di Aosta, ecco che sul lungomare ligure le ritroviamo! Eppure, come ci ha ricordato la professoressa Elena Brezzi Rossetti, queste ringhiere avrebbero dovuto essere progettate e create appositamente per le passerelle della Porta Pretoria! Con lo scopo di ridare all’importante monumento romano la sua originalità!
Explore posts in the same categories: Archeologia, Brutto esempio, Confronto, Critica, Cultura morta, Degrado morale, Degrado urbano, Mala politica, Scempio, Vandalismo istituzionaleTag: Aosta, Elena Brezzi Rossetti, Porta Pretoria, Ringhiere di ferro, Scempio
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
28 agosto 2013 a 20:33
Massì è Alassio!
28 agosto 2013 a 21:51
E ce lo voglio spacciare per uno studio accurato? Quelle ringhiere sono dozzinali, banali, ovvie non si prestano all’unicità del monumento. E scomodano pure una storica dell’arte per pararsi il culo! E la cosa gravissima è che quella si scomoda! per restare comoda!
29 agosto 2013 a 13:11
Grande!
” si scomoda per restare comoda” è un commento di grande sagacia.
Complimenti alla signora Gloria84.
Fa piacere vedere che Patuasia ha lettori intelligenti.