Giornalismo a puntate?
Fantastico! Dopo cinque giorni dal Consiglio comunale di St-Vincent arriva, sulla Stampa, la seconda puntata. Quella parte sulla gara d’appalto vinta da una ditta un po’ sospetta che Patuasia aveva notato come mancante nel primo articolo a firma Giulio Crivellari. Evviva, non è mai troppo tardi.
Explore posts in the same categories: Folclore, GiornalismoTag: Consiglio comunale di Saint-Vincent, Gara d'appalto, Giulio Crivellari, La Stampa
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
27 agosto 2013 a 16:29
Visto che tutta la politica, e l’intervento del sindaco lo ha confermato, non ha alcuna intenzione di portare il fatto a conoscenza della procura e della magistratura (pare che i politici, che alle volte sono gli unici ad essere a conoscenza di questi fatti, dicano che non è loro compito e se ne vantano addirittura) perché facciano le necessarie verifiche, chi lo farà?. Sempre i grillini? O l’inerme cittadino? E chi glielo fa fare, se è la stessa politica che, da una parte, non vuole saperne di farlo, e dall’altra fa corsi di legalità per invitare gli altri a denunciare i casi sospetti?
27 agosto 2013 a 21:54
Una piccola segnalazione sul giornalismo locale. Non ho visto da nessuna parte la notizia della nomina di Andrea Ferrari a dirigente della struttura studio, ricerca e collaborazione del Dipartimento enti locali (delibera 1401 di venerdì scorso)
Vi ricordate che solo qualche settimana fa questo signore si era dimesso da Direttore della casa di riposo J.B. Festaz perchè beccato a portarsi a casa propria gli arredi dell’ospizio?
Per chi non se lo ricordasse guardatevi questo articolo http://www.aostasera.it/articoli/2013/05/24/27182/furto-di-mobili-alla-casa-di-riposo-jbfestaz-di-aosta-denunciato-il-direttore
Premetto che non leggo tutta la stampa locale, ma mi sarei aspettato almeno un piccolo cenno.
E mi aspetto anche che la Regione spieghi perchè lo stesso non sia stato licenziato o perlomeno sospeso dal servizio dopo fatti così gravi.
27 agosto 2013 a 22:37
Se è solo per quello, il coordinatore Rocco, condannato dalla Corte dei Conti per non aver riscosso per la Regione quanto dovuto per l’estrazione di quantità di inerti, è stato ovviamente riconfermato. Chiunque capisce che non esigeva perché così gli avevano ordinato (sono lì per questo!). Ora mi pare che la materia delle cave sia stata affidata, come direzione, a Ines Mancuso, una impiegata di lungo corso, già sodale di Ziviani ed abbarbicata alla s.ra Rini in campagna elettorale.
27 agosto 2013 a 22:47
Sulle nomine dirigenziali (spoil’s system), le osservazioni che si potrebbero fare, anche solo per quelle che si conoscono tramite stampa, le ossservazioni sarebbero molteplici e vanno tutte nello stesso senso. Ad es. la promozione di Paolo Bagnod, già responsabile del VIA (centraline idroelettriche). Ma a che pro? La musica è questa, ormai lo sappiamo, e non c’è verso di farla modificare. Stiamo abbaiando alla luna.
28 agosto 2013 a 09:30
Quanto a La Stampa: ma a che gioco stanno giocando? Oggi titolone REGIONE PROMOSSA IN COMPETITIVITA’. Ma se siamo 189°! Al pari del 99% delle regioni di Romania e Bulgaria.