Ops!
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Scusa il disturbo, volevo informarti che questa mattina mi sono recata nel mio comune ( Aymavilles ) x firmare la petizione a favore dell’eutanasia legale. Sorpresa …. in comune è arrivata la circolare da Roma, ma non i moduli x le firme e visto che il lasso di tempo tra la raccolta firme e la consegna dei moduli è troppo corto, le impiegate comunali hanno pensato bene di lasciar perdere! Sono arrabbiatissima!!! Scusa lo sfogo, ma è una vergogna!
Explore posts in the same categories: Denuncia, Indignazione, Lettera, Mala AmministrazioneTag: Comune di Aymaville, Eutanasia legale, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
30 luglio 2013 a 21:28
Credo che sia compito del Comitato promotore portare in tutti i comuni i moduli per la raccolta firme e se nessuno l’ha fatto nulla si può contestare, formalmente, agli impiegati comunali.
Poi è ovvio che nel 2013 con Internet con un minimo di spirito di collaborazione (merce che dovrebbe essere più frequente negli uffici pubblici) potevano cercare questa pagina Internet
http://www.eutanasialegale.it/materiali
e stampare loro il modulo e metterlo a disposizione, ma ripeto non credo che siano tenuti a farlo.
Il lettore può stamparlo lui e portarlo in comune oppure andare ad Aosta, dove, sempre da quanto scritto sul sito il modulo è disponibile.
30 luglio 2013 a 21:28
da denunciare al Prefetto
30 luglio 2013 a 22:14
ah ah ah ha! Il prefetto ha altre gatte da pelare……in qs giorni
7 agosto 2013 a 09:07
Buongiorno,
sono l’impiegata del Comune di Aymavilles, ufficio Anagrafe, Lorena CURTAZ e sono dispiaciuta per il disguido avuto con la nostra signora residente.
Volevo specificare che il Comune di Aymavilles non ha mai ricevuto la circolare di raccolta firme per il referendum sull’eutanasia… altrimenti lo avrei sicuramente cercato come ho già fatto in altre occasioni!
Abbiamo ricevuto e dunque scoperto che esisteva questo referendum (perchè ne abbiamo tanti altri), solo il 26 luglio in quanto abbiamo ricevuto una e-mail dall’Associazione che ci INFORMAVA che il termine ultimo per la raccolta è dell’8 agosto, ma se si vuole che arrivi in tempo bisogna spedire il tutto in anticipo a Roma con raccomandata!
Si fa come si riesce