Rollandin din din
Rollandin, lo abbiamo letto, ha ricevuto la richiesta di rinvio a giudizio perché accusato di abuso di ufficio e turbativa d’asta insieme all’imprenditore Giuseppe Tropiano, all’amministratore unico della Coup srl, Paolo Giunti, ai professionisti Serafino Pallu, Alessando De Cecchi, Biagio De Risi e Matteo Gregorini. La questione è nota e riguarda l’acquisto del parcheggio pluripiano nell’ex residence mont Blanc. Altrettanto nota è la sicurezza che ostenta il Presidente della Giunta che non trova nulla da eccepire nel rinvio a giudizio, considerato una conseguenza fisiologica del precedente avviso di garanzia. Forse, Rollandin, nell’eccessiva sicurezza, gonfiatasi a dismisura da anni di italico berlusconismo, ha dimenticato che non è poi così normale che a capo di un esecutivo ci sia un condannato e che, nonostante la riabilitazione di ieri (perché un amministratore che ha commesso un reato può continuare a esercitare nel pubblico? Per un pedofilo che ha scontato la pena sarebbe possibile tornare a lavorare in un asilo?), sia perseguito oggi per la reiterazione presunta dei suoi reati. L’etichetta in vigore in tutto il mondo occidentale chiede le dimissioni in attesa di una risposta definita del Tribunale. L’arroganza tutta italiana se ne fa un baffo. E Rollandin din din è italianissimo.
Explore posts in the same categories: Affari, Casta, Degrado morale, Disonestà, Favori, Mala politica, Politica valdostana, Uomini politiciTag: Augusto Rollandin, Giuseppe Tropiano, Paolo Giunti, Parcheggio Mont Blanc, Rinvio a Giudizio, Serafino Pallu, Tribunale di Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
28 luglio 2013 a 20:22
La richiesta di rinvio a giudizio non è un automatismo legato all’avviso di garanzia come ha cercato di dare ad intendere con le sue dichiarazioni.
O non è stato ben informato dai suoi avvocati, oppure cerca di turlupinarci anche su questa questione.
Che ne dite?
28 luglio 2013 a 22:57
L’automatismo non c’è affatto. E se dovesse esserci, dovrebbe esserci tra avviso di garanzia e sospensione da ogni carica pubblica. Italianissimo? Ma c’è ancora qualcuno in VDA che non sia italianissimo? Biascicare bene o male qualcosa in francese per farlo credere, non è certo una garanzia, anzi. Ma forse qui per italianissimo si intendono le frequentazioni e le compagnie.
29 luglio 2013 a 08:07
la tranquillità che molti di questi RINVIATI A GIUDIZIO ostentano è forse dovuta all’essere “buoni vicini di casa” con la procura Valdostana. Mi pare di aver letto qualche tempo fa che il processo “fontine” sia andato in prescrizione per scadenza termini dovuta all’impossibilità (da parte di tutti -e ne sono stati nominati molti – i periti )di tradurre le intercettazioni dal patois all’italiano. forse sono SICURI di FARLA FRANCA. Mi chiedo come sia possibile che la regione – per mezzo del suo PRESIDENTE INDAGATO – abbia potuto formalizzare l’acquisto del parcheggio , quando proprio in quel contratto esistono delle anomalie. Dimentico . . . i giornali ci dicono che l’atto è stato firmato DUE GIORNI PRIMA .Forse l’astuzia è questa ? Un buon TRIANGOLO di informazioni che vanno – arrivano — ri partono . Tutto alle nostre spalle . almeno fino ad ora .
29 luglio 2013 a 09:54
Il contratto è nullo perché difforme da quanto deliberato dalla Giunta? Perché “modificato” da Rollandin, Tropiano e funzionari in combine tra di loro?
Per la procura: la prossima volta, per la trascrizione del patois, si rivolga al sottoscritto: glielo faccio gratis in brevissimo tempo.
I processi NON vanno in prescrizione: qualcuno ha deciso di lasciarli andare in prescrizione.
29 luglio 2013 a 11:03
sig. Courthoud ., mi spieghi meglio : il contratto è nullo PER UN ABUSO di Rollandin – Ora il notaio che, come tutti , è a conoscenza dei fatti può rendere valido questo accordo ? è corretto l’attuare del notaio. Avendo firmato di fatto il giorno prima del rinvio a giudizio (o magari lo stesso giorno dell’avviso conclusioni indagini ) stanno agendo correttamente? La ringrazio per l’aiuto nel comprendere.
29 luglio 2013 a 11:18
Signora lilli, il processo sulle Fontine adulterate ecc non è ancora andato in prescrizione, ma sembra che ci si sforzi per questo.
29 luglio 2013 a 11:25
Che schifo !
29 luglio 2013 a 11:45
Non so se il contratto sia nullo, o almeno parzialmente nullo. C’è di fatto che la Giunta regionale, con atto pubblico, demanda a Rollandin di stipulare un certo atto e lui ne stipula un altro parzialmente diverso. C’è senz’altro la responsabilità delle parti che hanno firmato, non penso del notaio, al quale, visto che la colpa è di un computer della Regione, avrebbero presentato una deliberazione di Giunta “fasulla”.
Quelle république de merde!
Certo che la giunta (e la sua maggioranza) non può neanche fidarsi del suo Presidente; gli dicono di fare una cosa e lui ne fa un’altra. Se fosse un mio dipendente lo avrei già licenziato.
Intanto Tropiano si è premunito per poter ritirare i soldi dalla Regione.
Quelle république de merde!
29 luglio 2013 a 14:19
. . . Allora non resta che augurarci che Procura – Guardia di finanza – Carabinieri e insomma chi di dovere POSSA ESEGUIRE I GIUSTI ACCERTAMENTI SUL NOSTRO PRESIDENTE /PREFETTO .
29 luglio 2013 a 15:04
è già stato rinviato a giudizio, con tutta la combriccola, quindi gli accertamenti dovrebbero essere già stati fatti.
29 luglio 2013 a 16:58
e a Brusson hanno fatto il “Guste fest”, venerdì scorso…
Ospiti d’onore (d’orrore…) Berger e banda.
e tanti “giovani unionisti”. Ma come si fa a festeggiare uno che ha appena ricevuto la notizia di rinvio a giudizio per reati pesantissimi? solo in VdA è possibile….
29 luglio 2013 a 22:50
@mistery beh… Anche in “Italia” sono messi bene con il cavaliere. Se facciamo una classifica non so chi vince 🙂
30 luglio 2013 a 10:40
Di automatico c’è che gli organi inquirenti l’hanno avvisato che stavano indagando su di lui. Di automatico c’è che dopo le indagini questi organi inquirenti hanno ritenuto di avere sufficienti prove per allestire un processo davanti a un giudice. Quindi di automatico c’è che un organo inquirente ritiene di avere sufficienti prove per spiegare e convincere un giudice a condannarlo per un delitto che ha commesso. Questo c’è di automatico.
30 luglio 2013 a 22:39
…chissà che sia la volta buona, ho letto sul sito dei 5 stelle vda un riassunto esaustivo dei procedimenti giudiziari passati presenti ed ora futuri che hanno occupato ed occupano la procura relativi al Sig. Rollandin….e vi dico che non sono felice di averlo come prefetto,,,,ANZI!!!!!!!1