Esterrefatta!
Signori sono esterrefatta. Pubblico qui di seguito un colloquio con la signora Lucia Lucia Branche che pare lavori nel canile o che comunque abbia dei contatti frequenti. Leggete e ditemi cosa ne pensate. Ho sperato di fare una cosa buona e vengo trattata in questo modo. Ma cosa sta succedendo? Comunque, se il canile e gattile di Aosta non ritiene necessario un aiuto da parte di “volenterosi” per i suoi ospiti sono certa che ne troverò facilmente altri più bisognosi. (Il cibo per i miei gatti lo compro anche su internet dove trovo le migliori marche presenti sul mercato, Almo Nature, per intenderci. Nessuna schifezza!).
-
Lucia Lucia Branche se la cosa va in porto io lo verro’ a sapere perche’ mia figlia e’ 20 che lavora li’ percio’ i soldi devono arrivare per forza io propongo invece come faccio io ogni tanto portare 50 euro di tasca vostra al canile e gattile non sarebbe male ,visto che fanno una fatica tremenda per andare avanti ,,ma come vedete ci riescono benissimo ,,portate 50 euro e farete felici tanti animali ,,,grazie
-
Patrizia Nuvolari Non è esattamente così, gli amici e i nemici di Patuasia partecipano all’impegno del blog, che evita loro la pubblicità, con una donazione che poi Patuasia, per sua naturale propensione verso gli animali, girerà al canile-gattile sottoforma di prodotti. Il pagamento pay-pal effettuato permette acquisti via internet. L’aiuto diretto all’AVAPA è un’altra cosa.
-
Lucia Lucia Branche scusami non voglio fare polemiche e con te e con patuasia ma voi non conoscete la realta’ del canile e gattile e quindi le priorita’ che necessitano se facesse una colletta e desse i soldi al direttore allora le direi bravo ma cosi ,e’ come se tu mi co…Altro
-
Frank Burgay Molti gattili e canili d’Italia chiedono donazioni di crocchette (o altri cibi) all’interno dei Supermercati. Coop a Bologna fa così. A&O a Torino fa così. E’ una pratica comune quando a disposizione non si hanno migliaia di euro, ma un po’ di meno…
-
Patrizia Nuvolari Lei forse non ha capito bene la questione. Patuasia è uno sforzo non retribuito, neppure con la pubblicità che darebbe solo fastidio, per questa rinuncia qualche utente mi ha consigliata di inserire la possibilità di una donazione. Io ho deciso, se sar…Altro
-
Lucia Lucia Branche bene qui siamo ad aosta e gli animali non mangiano qualunque porcata gli si da’ sanno quelli che lavorano e gestiscono il canile che mangiare devono dare ..a questo punto mi da’ tanto l’impressione che si voglia fare i furbi ,il canile e gattile non viene su fb, a chiedere cibo o soldi quindi cercate di farvi un po’ gli affari vostri troppo comodo dire compro da mangiare su internet cosi mi lavo la coscenza senza pensare che schifezze si trovano nel cibo comprato su internet ,questo lo scrivo perche’ son sicurissima di come gestiscono il canile grazie a dio senza voi ,,volenterosi ,,fate i vostri acquisti e mandateli a bologna e torino ,,buona sera ..
Tag: AVAPA, Donazione, Lucia Lucia Branche, Valle d'Aosta
You can comment below, or link to this permanent URL from your own site.
23 giugno 2013 a 23:01
Ho capito bene?
In sostanza madame dice “fatevi i i cazzi vostri”?
Respinge ogni aiuto?
Bello…
23 giugno 2013 a 23:09
Ha capito bene, signor Mancini. Io offro un aiuto e mi si risponde di pensare ai fatti miei. Mah. Chi lo capisce più il mondo! Forse sarebbe davvero l’ora che io cominciassi a farmi gli affari miei, vedi le soddisfazioni! Cercherò un altro canile nei paraggi… qui in Valle non hanno bisogno di niente. Sa anche i cani e i gatti randagi qui sono diversi e soprattutto autonomi!
23 giugno 2013 a 23:24
Frequento il canile da anni e conosco le persone che ci lavorano.
Pat, vai a fare il fenomeno da un’altra parte.
Bob
23 giugno 2013 a 23:50
Invece io, signor Sinistro, le persone del canile non le conosco a parte una carissima amica. Mi basta questa signora Lucia Lucia Branche che mi ha dato della truffatrice, chissà perché a voler donare si diventa truffatori… e, oltre a una velata minaccia ” a dirla tutta lo’ gia’ fatto una semplice telefonata”, mi ha invitata più volte a: ” fatevi gli affari vostri e il canile va benissimo da chi e’ gestito”. Per me non c’è nessun problema, ho già preso contatti con un altro canile che si dice felice di poter avere un contributo.
24 giugno 2013 a 00:06
Sarebbe bello sapere se il Signor Sinistro e la signora Branche parlano a titolo personale oppure se rappresentano in qualche modo il canile.
24 giugno 2013 a 00:21
Si narra di carne consegnata da un macellaio di Aosta rifiutata perchè i dadini non erano sufficentemente piccoli. Qualche anno fa me lo confidò il macellaio avendo il sospetto che l’acquisto servisse per grigliata di amici a…. 2 zampe!
24 giugno 2013 a 00:27
Ho seguito tutta la vicenda su Facebook e qui sul blog e devo dire che sono allibito, anche un po’ intristito.
Mi pare che qui in Valle d’Aosta ognuno abbia il proprio feudo: il gattile è mio, tu che cazzo vuoi?
Trovo vergognoso un simile trattamento a chi, anziché tenere i soldi delle donazioni per il mantenimento del sito, decide di devolvervi sotto forma di aiuto a degli animali.
Sarebbe stato più saggio discutere su come rendere l’aiuto il più possibile utile: cibo? Medicinali? Coperte? Nulla di tutto ciò, bensì: “dateci i soldi che pensiamo tutto noi”…
Chissà cosa ne pensa il canile di tutta questa vicenda… a me, da quello che è parso da alcune dichiarazioni della signora Lucia Lucia Branche, pare che l’atteggiamento sia condiviso… Ma, si tratta di una considerazione del tutto personale e sarei felicissimo di venire smentito seduta stante!
24 giugno 2013 a 00:34
Domanda: non è che preferiscano contributi in denaro per motivi loschi? E’ brutto domandarselo, ma dopo risposte del genere ci si può aspettare di tutto…
24 giugno 2013 a 08:26
La riconoscenza non è mai stata il loro forte. Ho fatto una donazione al canile, una volta: in DENARO, proprio come pretendono loro. Me l’hanno restituita dicendomi in termini chiari e precisi che “per così poco potevo anche evitare”. Mi sono ripreso i 50 euro che avevo intenzione di donare e li ho deviati verso altre opere benefiche. Non dico che uno faccia beneficenza per averne a tutti i costi un ringraziamento, ma insomma, almeno non trattare da pezzente uno che vorrebbe contribuire solo perché non ha donato valori a quattro cifre!
24 giugno 2013 a 09:06
..ha fatto bene a riprendersi i suoi soldi..piuttosto che donarli a gente che non apprezza e mi guarda il centesimo ..preferisco sputanarmeli da altre parti..!Poi in un momento come questo mi devo pure sentire dire che non sono sufficienti??..con la crisi che c’e’..???E’gia bello che ci sia ancora qualcuno che lo fa’!Signora patuasia lei ha fatto un gesto bellissimo e merita la mia stima..non si senta in difetto..lei e’una SIGNORA😃!
24 giugno 2013 a 09:51
L’atteggiamento di Lucia Lucia Branche induce a sospetti, è del tutto incomprensibile e, forse, da approfondire. Una nota, però, per Bisker One: francamente non so chi puoi aver incontrato per rifiutarti una donazione da 50 euro, io recentemente ne ho lasciati 20 euro e sono stati accettati eccome, con tanto di ringraziamento!
24 giugno 2013 a 10:46
@guadonelguano
Non li conosco affatto, e magari la persona che ha schifato la mia donazione non lavora più nemmeno lì; è successo anni fa. Forse perché è successo PRIMA della crisi? Mah. Probabilmente adesso li accetterebbero.
24 giugno 2013 a 10:54
Sono andato a farmi un giro sulla pagina fb della Sig.ra Branche : certo che si sta impegnando non poco per creare confusione e dare una brutta immagine del canile…
;Bah… che dire…
24 giugno 2013 a 12:47
che tristezza nel leggere certe cose! ma in che mondo viviamo?
24 giugno 2013 a 13:38
Viviamo in un mondo che è da rifare da zero…è pieno zeppo di gente vergognosa in ogni ambito!
E se la la politica fa schifo non c’è niente di strano visto che è lo specchio fedele di questa società allo sbando.
Non farti il sangue marcio Patuasia:)
Non ne vale la pena.
Un saluto
24 giugno 2013 a 14:17
Patuasia, avete fatto benissimo a NON DARE DENARO, ma oggetti/cibo utile per il canile/gattile semplicemente x il fatto che “NON SI SA MAI…” Basta una tel al direttore in cui si chiede di cosa necessita urgente il canile e la si acquista….NON ESISTE DARE SOLDI IN CONTANTI (sopratutto x essere a norma di legge)!!!!!!!!!! Sono volontario in canile da anni e anni….e rimango sempre piu delusa dalla situazione all’interno! Tante cose potrei raccontare, e lo faro’…tempo al tempo.
24 giugno 2013 a 14:17
Non ho parole!! Direi che è una vera esperta di alimentazione e bisogni di gatti e cani.
24 giugno 2013 a 14:28
Ciao Patuasia, sono Ambra (colei che ha sollevato il polverone del RandaFestival) Io dico semplicemente che e’ una cosa perfettamente giusta quella che avete fatto, bisogna dare al canile cio’ di cui necessita…Nemmeno io ho mai dato contanti, ma generi vari…Non perche’ non mi fido ma semplicemente xche’ almeno e’ tutto rintracciabile ed OFFERTO dal cuore. Ovviamente i cani del canile mangiano un certo cibo e cambiarglielo vorrebbe dire sconvolgerli; detto pero’ questo con una tel al direttore ci si puo’ far dire che tipo di alimento usano e prendere lo stesso. Ma NON E’ IL CIBO CHE MANCA li dentro, ma le cuccie, i farmaci ecc… Non e’ bello leggere o sapere di continuo persone che si “lamentano” del canile x i piu svariati motivi…ma questo succede spesso…Per esempio vedi il ns articolo, anziche’ capire il problema ci hanno additati malissimo! Noi sappiamo che IL BENESSERE ANIMALE NON dev’essere MAI e poi MAI sfiorato…e finche capitano queste cose…non continueremo a scrivere….Prima o poi qualcuno caapira’.
24 giugno 2013 a 14:32
Nessuno ha pensato di contattare i responsabili del canile per conoscere il loro parere su questa curiosa querelle.
No, meglio sputtanare celandosi dietro un nick, raccontando simpatici aneddoti su offerte rifiutate e carne a dadini.
Il metodo Boffo ha fatto proseliti.
24 giugno 2013 a 14:41
Buongiorno a tutti, mi chiamo Danilo Maccarrone, direttore tecnico del Canile Gattile Regionale VdA, da 10 anni lavoro per e con la Protezione Animali e sorrido delle malelingue e delle tante illazioni. La sig.ra Branche non rappresenta a nessun titolo la struttura, per il resto chiunque voglia un confronto chieda pure.
P.S. Noi non pretendiamo soldi e non mangiamo cadaveri 🙂
24 giugno 2013 a 14:56
Signori cari, questa iniziativa è nata ieri, io ho semplicemente dato la notizia. Non ho comprato cibo avariato, non ho voluto fare nessuna furbata e non ho voluto entrare negli affari degli altri. Solo unicamente informare di una novità: girare le donazioni date al blog per il suo sostegno al canile di Aosta. Il tempo dei contatti con il canile, e sarebbe stato più educato fosse l’associazione a cercarli, ci sarebbero stati. Si sarebbe concordato cosa e come fare per il meglio degli animali, ma ecco che salta fuori la signora Branche e detta legge, afferma, minaccia, insulta (furbetti, lavatori di coscienze, fatevi gli affari vostri, Patuasia cerca pubblicità ecc)… che altro aggiungere? Con questo chiudo il dibattito, non ne ho più voglia, non ho tempo da perdere con certe persone, ho trovato un altro canile dove nessuno mi ha fatto storie anzi…
24 giugno 2013 a 15:09
..scusi signor o signora “sinistro”ma qui non si tratta di sputanare ma di esprimere ognuno la propria opinione sul fatto..questo e’un blog ed e’libero a qualsiasi persona mi sembra…e poi credo che anche lei abbia usato un altro nominativo credo! In ogni caso ognuno e’libero di donare cio’che vuole al canile..pero’se si devono fare preferenze sul tipo di cibo e’bene che il canile lo faccia sapere cosi’la gente non ritorna in dietro inutilmente anche se a me la cosa sembra assurda ..e’come chiedere ad un bambino dell africa se preferisce la pasta “barilla” o la “de cecco”!!!!se uno ha fame mangia di tutto..poi per carita’..opinione personale!
24 giugno 2013 a 19:08
Fossi il Sig. Maccarrone chiederei qualche spiegazione alla Sig.ra Branche…
25 giugno 2013 a 18:30
Sono senza parole, ma come è gestito il canile? Suggerimento: amo gli animali, ma non posso dimenticare che ci sono tante povertà nel mondo, bambini che ancora oggi muoiono di fame e penso che sia più urgente pensare a loro, ci sono tante associazioni che provvedono, scegline una e fai la cosa migliore. Saluti.